Coniazioni sotto Augusto

Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete di Augusto visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".

La nostra selezione di monete di Augusto da collezione
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

6 elementi

6 elementi

per pagina
  1. SOLD OUT
    AUGUSTO, ASSE, 22/23-30 d.C., DIVVS AVGVSTVS PATER testa radiata / PROVIDENT / S C altare monumentale, Zecca di Roma, Emissione sotto Tiberio, BRONZO, BB, (RIC 81) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., ASSE, Emissione: 22/23-30 d.C., Zecca di Roma, Emissione sotto Tiberio, Rif. bibl. R.I.C., 81; Cohen, 228/Fr.5; Metallo: AE, gr. 11,18, (MR152559), Diam.: mm. 26,83, BB

    Ex Savoca 22nd Silver Auction n. 443. Scopri di più
    180,00 €
  2. AUGUSTO, DENARIO, 18 a.C., SPQR tempio tetrastilo all'interno del quale vi è un carro trionfale con aquila, zecca di Colonia Patricia, ARGENTO, mSPL, (RRR), (RIC 119) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana rara - Impero Romano)
    AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., DENARIO, Emissione: 18 a.C., Zecca di Colonia Patricia, Rif. bibl. R.I.C., 119; Cohen, 279/Fr.6; R.I.C., I ed. 292; Metallo: AR, gr. 3,84, (MR10769), Diam.: mm. 18,91, mSPL, (RRR)

    Ex Jesus Vico S. A. Scopri di più
    5.900,00 €
  3. AUGUSTO, TETRADRAMMA, 4-3 a.C., ETOYΣ AΛ NIKHΣ / VΠA IΓ la Tyche seduta con un ramo di palma, poggia i piedi sulla personificazione del fiume Oronte, Zecca di Antiochia, ARGENTO, qBB, (Prieur 56) monete romane provinciali antiche d'argento (Impero Romano)
    AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., TETRADRAMMA, Emissione: 4-3 a.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. Prieur, 56; R.P.C., 4157; Metallo: AR, gr. 14,56, (MR148291), Diam.: mm. 26,00, qBB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    490,00 €
  4. AUGUSTO, Cn. Piso Cn. F., SESTERZIO, 15 a.C., CN PISO CN F IIIVIR A A A F F S C al centro / OB CIVIS SERVATOS corona di quercia tra due rami di lauro, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (R), (RIC 380/R) / monete romane rare della “Collezione Caio Duilio"
    AUGUSTO, Cn. Piso Cn. F., 27 a.C.-14 d.C., SESTERZIO, Emissione: 15 a.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 380/R; Cohen, 377/Fr.5; Metallo: AE, gr. 25,82, (MR8797), Diam.: mm. 35,63, BB, (R)

    Ex Collezione Caio Duilio. Scopri di più
    550,00 €
  5. AUGUSTO, ASSE Brockage, 7-6 a.C., CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT testa nuda / incuso, zecca di Roma, BRONZO, MB, (R), (cfr. RIC 427 e ss.) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica - Impero Romano) dinastia Giulio-Claudia
    AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., ASSE Brockage, Emissione: 7-6 a.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. cfr. R.I.C., 427 e ss.; Metallo: AE, gr. 9,68, (MR85828), Diam.: mm. 27,60, MB, (R) Scopri di più
    250,00 €
  6. AUGUSTO, DUPONDIO, 22-23 d.C., S C Tempio esastilo, zecca di Roma, BRONZO, qBB, (RRR), (RIC 74) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara della dinastia Giulio-Claudia - Impero Romano)
    AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., DUPONDIO, Emissione: 22-23 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 74; Cohen, 251; Metallo: AE, gr. 12,99, (MR137085), Diam.: mm. 28,89, qBB, (RRR) Scopri di più
    990,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

6 elementi

6 elementi

per pagina