Magna Grecia e Sicilia

In queste pagine troverai le monete greche antiche della Magna Grecia e le monete greche della Sicilia, veri e propri piccoli capolavori dell'arte incisoria antica.

Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete greche visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

50 items

1 elementi di 25 di 50 totali

Pagina
per pagina
  1. NEW
    Bruttium, CROTONE, STATERE, 400-325 a.C., testa frontale di Era Lakinia / KPOTΩNIATAΣ Ercole seduto asu di una roccia, Zecca di Kroton, ARGENTO, qSPL, (RR), (HN Italy 2169) monete greche antiche classiche rare d'argento (moneta greca antica classica rara)
    CROTONE, STATERE, Emissione: 400-325 a.C., Zecca di Crotone, Rif. bibl. HN Italy, 2169; SNG Dan., 1802-1803; Metallo: AR, gr. 8,09, (MG10768), Diam.: mm. 21,69, qSPL, (RR)

    Ex asta internazionale. Scopri di più
    17.000,00 €
  2. ZECCA INCERTA, BRONZO, metà IV sec. a.C., albero di palma / Pegaso in volo, Zecca incerta, SPL, (Viola 355) / monete greche siciliane puniche antiche classiche (moneta greca siciliana punica antica classica da collezione)
    ZECCA INCERTA, metà IV sec. a.C., BRONZO, Emissione: metà IV sec. a.C., Rif. bibl. Viola, 355; Metallo: AE, gr. 2,16, (MR149728), Diam.: mm. 16,51, SPL

    Ex Baranowsky. Scopri di più
    100,00 €
  3. Sicilia, SIRACUSA, Dionisio I, BRONZO, 409-406 a.C., ΣYPA testa di Atena con elmo corinzio / ippocampo, Zecca di Siracusa, mBB, (RR), (Buceti 446a) / monete greche siciliane antiche rare (moneta greca siciliana antica rara)
    SIRACUSA, Dionisio I, 466-406 a.C., BRONZO, Emissione: 409-406 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 446a; Calciati, 35; Metallo: AE, gr. 8,50, (MG149727), Diam.: mm. 20,71, mBB, (RR)

    Ex Baranowsky. Scopri di più
    150,00 €
  4. Sicilia, LEONTINOI, BRONZO, 212-200 a.C., testa laureata di Apollo e nel campo aratro / leone con la testa alzata, Zecca di Leontinoi, mBB, (RR), (Buceti 53) / monete greche siciliane antiche rare (moneta greca siciliana antica rara della Magna Grecia)
    LEONTINOI, 125-121 a.C., BRONZO, Emissione: 212-200 a.C., Zecca di Leontinoi, Rif. bibl. Buceti, 53; Metallo: AE, gr. 2,39, (MG20082), Diam.: mm. 13,84, mBB, (RR) Scopri di più
    200,00 €
  5. Sicilia, SIRACUSA, Seconda Democrazia, TETRADRAMMA, 430-425 a.C., auriga su quadriga e in alto la Nike in volo che incorona i cavalli / ΣΥΡAKOΣION testa di Aretusa e nel campo 4 delfini, Zecca di Siracusa, ARGENTO, BB, (R), (Buceti 298) / monete greche
    SIRACUSA, Seconda Democrazia, 466-406 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 430-425 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 298; Metallo: AR, gr. 16,97, (MG148973), Diam.: mm. 26,50, BB, (R)

    Ex De Nicola 03/1967 n. 192. Scopri di più
    3.500,00 €
  6. Sicilia, KATANE, LITRA, 460-450 a.C., testa di Sileno / ΚΑΤΑΝΕ fulmine stilizzato con ali aperte, Zecca di Catania, ARGENTO, mBB, (RRR), (Buceti 17) / monete greche siciliane antiche rare d'argento (moneta greca siciliana antica rara da collezione)
    KATANE, LITRA, Emissione: 460-450 a.C., Zecca di Katane, Rif. bibl. Buceti, 17; Metallo: AR, gr. 0,61, (MG149402), Diam.: mm. 11,91, mBB, (RRR)

    Ex Numismatica Katane, ex Kuenker eLive Auction 53 n. 8019. Scopri di più
    380,00 €
  7. Sicilia, SIRACUSA, Seconda Democrazia, TETRADRAMMA, 430-425 a.C., ΣYPAKOΣION testa di Aretusa / auriga con lungo chitone su quadriga al passo e in alto Nike in volo che incorona i cavalli, Zecca di Siracusa, ARGENTO, BB, (R), (Buceti 300) / monete greche
    SIRACUSA, Seconda Democrazia, 466-406 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 430-425 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 300; Metallo: AR, gr. 17,18, (MG149401), Diam.: mm. 25,46, BB, (R)

    Ex Numismatica Katane, ex ACM 26 lotto, 13. Scopri di più
    1.800,00 €
  8. Calabria, TARANTO, NOMOS, 302-290 a.C., Cavaliere / TAPAΣ Taras sul delfino con un grappolo d'uva, Zecca di Tarentum (Philiarchos, Sa, e Aga magistrati), ARGENTO, SPL, (Vlasto 673-6) / monete greche antiche classiche d'argento (moneta della Magna Grecia)
    TARANTO, NOMOS, Emissione: 302-290 a.C., Rif. bibl. Vlasto, 673-6; HN Italy, 960; Metallo: AR, gr. 7,92, (MG148954), Diam.: mm. 22,45, SPL

    Ex Emporium Auction 84 n. 6. Scopri di più
    650,00 €
  9. Bruttium, RHEGIUM, BRONZO, 270-203 a.C., Apollo laureato / ΡHΓINΩN Tripode, Zecca di Rhegion, mBB, (SNG Dan. 1958) / monete greche antiche (moneta greca antica da collezione - Magna Grecia)
    RHEGIUM, BRONZO, Emissione: 270-203 a.C., Zecca di Rhegium, Rif. bibl. SNG Dan., 1958; Metallo: AE, gr. 8,36, (MR148968), Diam.: mm. 20,54, mBB

    Ex Moruzzi Numismatica n. 103325. Scopri di più
    230,00 €
  10. SOLD OUT
    Calabria, TARANTO, STATERE, 280-272 a.C., cavaliere andante / Taras sul delfino, Zecca di Tarentum, ARGENTO, mBB, (Vlasto 730-731) / monete greche antiche classiche d'argento (moneta greca antica classica - Magna Grecia)
    TARANTO, STATERE, Emissione: 280-272 a.C., Zecca di Taranto, Rif. bibl. HN Italy, 1004; Vlasto, 730-731; Metallo: AR, gr. 6,21, (MR148958), Diam.: mm. 20,62, mBB

    Ex Moruzzi Numismatica n. 131993. Scopri di più
    230,00 €
  11. Lucania, METAPONTO, BRONZO, 300-250 a.C. Atena Alkidemos con scudo e lancia / civetta con ali aperte; nel campo, a destra: META, Zecca di Metaponto, mBB, (NC), (HN Italy 1704) / monete greche antiche (moneta greca antica della Magna Grecia)
    METAPONTO, BRONZO, Emissione: 300-250 a.C., Zecca di Metaponto, Rif. bibl. HN Italy, 1704; Metallo: AE, gr. 2,95, (MG19970), Diam.: mm. 14,71, mBB, (NC) Scopri di più
    200,00 €
  12. Sicilia, SIRACUSA, Pirro, BRONZO, 277-276 a.C., ΣYΡΑΚΟΣΙΩΝ testa di Eracle con leonté / Atena Promachos con elmo attico, fulmine e scudo; nel campo: tridente, Zecca di Siracusa, SPL, (R), (Calciati 175) / monete greche siciliane antiche rare
    SIRACUSA, Pirro, 277-276 a.C., BRONZO, Emissione: 277-276 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Calciati, 175; Metallo: AE, gr. 11,22, (MG20047), Diam.: mm. 22,44, SPL, (R) Scopri di più
    600,00 €
  13. Sicilia, PANORMOS, BRONZO, *dopo il 241 a.C., testa di Giano bifronte / punta di lancia e sotto mascella di cinghiale, Zecca di Palermo, mBB, (RRR), (Buceti 195) / monete greche siciliane antiche rare (moneta greca siciliana antic rara da collezione)
    PANORMOS, BRONZO, Emissione: *dopo il 241 a.C., Zecca di Palermo, Rif. bibl. Buceti, 195; Metallo: AE, gr. 8,63, (MG20084), Diam.: mm. 22,73, mBB, (RRR) Scopri di più
    450,00 €
  14. Sicilia, SIRACUSA, Seconda Democrazia, TETRADRAMMA, 430-425 a.C., auriga su quadriga e in alto la Nike in volo che incorona i cavalli / ΣΥΡAKOΣION testa di Aretusa e nel campo 4 delfini, Zecca di Siracusa, ARGENTO, qBB, (R), (Buceti 298) / monete greche
    SIRACUSA, Seconda Democrazia, 466-406 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 430-425 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 298; Metallo: AR, gr. 16,86, (MG147151), Diam.: mm. 25,80, qBB, (R)

    Ex Finarte 143 n. 2. Scopri di più
    730,00 €
  15. Sicilia, GELA, DIDRAMMA, 490-480 a.C., cavaliere nudo con briglie e lancia destra / protome di toro androprosopo e sotto ΓEΛAΣ, Zecca di Gela, ARGENTO, MB, (R), (Buceti 3) / monete greche siciliane antiche rare d'argento (moneta greca siciliana antica)
    GELA, 125-121 a.C., DIDRAMMA, Emissione: 490-480 a.C., Zecca di Gela, Rif. bibl. Buceti, 3; Metallo: AR, gr. 8,17, (MG147147), Diam.: mm. 21,00, MB, (R)

    Ex Finarte 143 n. 5. Scopri di più
    350,00 €
  16. Sicilia, MESSANA, TETRADRAMMA, 412-408 a.C., auriga su biga di mule e in esergo due delfini affrontati / lepre in corsa e in alto un'aquila in volo. Sotto la lepre spiga di grano; in esergo: MEΣΣANIOΣ, Zecca di Messina, ARGENTO, BB, (RRR), (Buceti 91)
    MESSANA, TETRADRAMMA, Emissione: 412-408 a.C., Zecca di Messina, Rif. bibl. Buceti, 91; Metallo: AR, gr. 16,60, (MG147148), Diam.: mm. 25,74, BB, (RRR)

    Ex Finarte 143 n. 13. Scopri di più
    1.400,00 €
  17. Sicilia, SIRACUSA, Seconda Democrazia, TETRADRAMMA, 460-450 a.C., auriga su quadriga e in alto la Nike in volo che incorona i cavalli / ΣΥΡAKOΣION testa di Aretusa e nel campo 4 delfini, Zecca di Siracusa, ARGENTO, BB, (R), (Buceti 253) / monete greche
    SIRACUSA, Seconda Democrazia, 466-406 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 460-450 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 253; Metallo: AR, gr. 16,16, (MG147150), Diam.: mm. 25,91, BB, (R)

    Ex Finarte 143 n. 21. Scopri di più
    890,00 €
  18. Sicilia, SIRACUSA, Seconda Democrazia, TETRADRAMMA, 425-420 a.C., auriga su quadriga e in alto la Nike in volo che incorona i cavalli / ΣΥΡAKOΣION testa di Aretusa e nel campo 4 delfini, Zecca di Siracusa, ARGENTO, qBB, (R), (Buceti 315) / monete greche
    SIRACUSA, Seconda Democrazia, 466-406 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 425-420 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 315; Metallo: AR, gr. 16,87, (MG147152), Diam.: mm. 24,28, qBB, (R)

    Ex Finarte 143 n. 24. Scopri di più
    790,00 €
  19. Sicilia, SIRACUSA, Seconda Democrazia, TETRADRAMMA, 450-440 a.C., auriga su quadriga e in alto la Nike in volo che incorona i cavalli / ΣΥΡAKOΣION testa di Aretusa e nel campo 4 delfini, Zecca di Siracusa, ARGENTO, BB, (R), (Buceti 266) / monete greche
    SIRACUSA, Seconda Democrazia, 466-406 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 450-440 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 266; Metallo: AR, gr. 17,14, (MG147149), Diam.: mm. 24,43, BB, (R)

    Ex Finarte 143 n. 20. Scopri di più
    1.190,00 €
  20. Sicilia, CENTURIPE, BRONZO, 211-200 a.C., testa barbata di Eracle / KENTOPIΠINΩN clava, Zecca di Kentoripe, BB, (NC), (Buceti 7) / monete greche siciliane antiche (moneta greca siciliana antica da collezione)
    CENTURIPE, III sec. a.C., BRONZO, Emissione: 211-200 a.C., Zecca di Kentoripe, Rif. bibl. Buceti, 7; Metallo: AE, gr. 2,18, (MG20027), Diam.: mm. 13,38, BB, (NC) Scopri di più
    220,00 €
  21. Campania, TEANUM SIDICINUM, BRONZO, 265-240 a.C., testa galeata di Atena / TIANO gallo e stella, Zecca di Teano, qSPL, (NC), (HN Italy 453) / monete greche campane antiche (moneta greca campana antica della Magna Grecia)
    TEANUM SIDICINUM, BRONZO, Emissione: 265-240 a.C., Zecca di Teano, Rif. bibl. HN Italy, 453; Metallo: AE, gr. 6,67, (MG20012), Diam.: mm. 20,78, qSPL, (NC) Scopri di più
    290,00 €
  22. Sicilia, SIRACUSA, Seconda Democrazia, TETRAS, 415-406 a.C., testa frontale di tre quarti di Aretusa / polpo, Zecca di Siracusa, BRONZO, SPL, (Buceti 430c) / monete greche siciliane antiche (moneta greca siciliana antica)
    SIRACUSA, Seconda Democrazia, 466-406 a.C., TETRAS, Emissione: 415-406 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 430c; SNG Dan., 679-680; Metallo: , gr. 1,91, (MG20008), Diam.: mm. 14,06, SPL Scopri di più
    290,00 €
  23. Sicilia, CAMARINA, TETRAS, 415-405 a.C., testa di Gorgone con capelli legati da una benda / KAMA civetta con lucertola e in esergo tre globetti, zecca di Kamarina, BRONZO, SPL, (R), (Buceti 33) / monete greche siciliane antiche rare (moneta greca antica)
    CAMARINA, TETRAS, Emissione: 415-405 a.C., Zecca di Kamarina, Rif. bibl. Buceti, 33; SNG ANS, 1221; Metallo: AE, gr. 3,41, (MG20010), Diam.: mm. 18,66, SPL, (R) Scopri di più
    800,00 €
  24. Bruttium, RHEGIUM, BRONZO, 350-270 a.C., scalpo del leone visto dall'alto, R/ PHΓINΩN testa laureata di Apollo, zecca di Rhegion, SPL, (SNG Dan. 1942) / monete greche antiche da collezione (moneta greca antica della Magna grecia)
    RHEGIUM, BRONZO, Emissione: 350-270 a.C., Zecca di Rhegion, Rif. bibl. SNG Dan. 1942; B.M.C., 1, 70; Metallo: AE, gr. 3,75, (MG20023), Diam.: mm. 16,21, SPL Scopri di più
    290,00 €
  25. Sicilia, SIRACUSA, Periodo romano, BRONZO, dopo il 212 a.C., testa di Ares galeato / ΣΥΡAKOΣIΩN Nike in atto di sacrificare un ariete, Zecca di Roma, mBB, (R), (Buceti 1729) / monete greche siciliane antiche rare (moneta greca siciliana antica rara)
    SIRACUSA, Periodo romano, dopo il 212 a.C., BRONZO, Emissione: dopo il 212 a.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. Buceti, 1729; Metallo: AE, gr. 8,68, (MG20025), Diam.: mm. 22,90, mBB, (R) Scopri di più
    390,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

50 items

1 elementi di 25 di 50 totali

Pagina
per pagina