Coniazioni sotto Nerone

Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete di Nerone visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".

La nostra selezione di monete di Nerone (imperatore della dinastia Giulio-Claudia)
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

10 elementi

10 elementi

per pagina
  1. NERONE, QUADRANTE, 64 d.C., P M TR P IMP P P / S C ramoscello, Zecca di Roma, BRONZO, SPL, (RIC 258) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della dinastia Giulio-Claudia - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., QUADRANTE, Emissione: 64 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 258; Cohen, 182; Metallo: AE, gr. 2,47, (MR25979), Diam.: mm. 16,49, SPL Scopri di più
    450,00 €
  2. NERONE, ASSE, 66 d.C., GENIO AVGVSTI / S C il Genio dell'imperatore in piedi davanti ad un altare acceso, Zecca di Lugdunum, BRONZO, BB, (NC), (RIC 533) / monete romane imperiali antiche (moneta romana della “Collezione Caio Duilio” - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., ASSE, Emissione: 66 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 533; B.M.C., 370; Metallo: AE, gr. 9,80, (MR8878), Diam.: mm. 28,44, BB, (NC)

    Ex Collezione Caio Duilio. Scopri di più
    220,00 €
  3. NERONE, DUPONDIO, 66 d.C., SECVRITAS AVGVSTI / S C la Securitas seduta con lo scettro. Dinanzi un'ara inghirlandata, Zecca di Lugdunum, BRONZO, mBB, (RIC 519) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., DUPONDIO, Emissione: 66 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 519; Cohen, 325; Metallo: AE, gr. 14,62, (MR149642), Diam.: mm. 30,74, mBB

    Ex Roma Numismatics 12, n. 671. Scopri di più
    720,00 €
  4. NERONE, DUPONDIO, 66 d.C., SECVRITAS AVGVSTI / S C la Securitas seduta con lo scettro. Dinanzi un'ara inghirlandata, Zecca di Lugdunum, BRONZO, qSPL, (RIC 519) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., DUPONDIO, Emissione: 66 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 519; Cohen, 325; Metallo: AE, gr. 13,17, (MR149626), Diam.: mm. 29,73, qSPL

    Ex Bertolami E236 n. 767. Scopri di più
    1.200,00 €
  5. NERONE, TETRADRAMMA, 64-65 d.C., #AY TOKRA# aquila; dietro una palma, a destra un simpulum, Zecca di Alessandria, ARGENTO, SPL, (RPC 5284) / monete romane imperiali provinciali antiche d'argento (moneta romana imperiale provinciale antica - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., TETRADRAMMA, Emissione: 64-65 d.C., Zecca di Alessandria, Rif. bibl. R.P.C., 5284; B.M.C., 166; Metallo: AR, gr. 13,15, (MR148293), Diam.: mm. 23,79, SPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    390,00 €
  6. NERONE, SESTERZIO, 67 d.C., ROMA / S C Roma galeata seduta con Vittoria e la lancia, Zecca di Lugdunum, BRONZO, mBB, (R), (RIC 592/S) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana antica rara della “Collezione Caio Duilio” - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., SESTERZIO, Emissione: 67 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 592/S; Cohen, 265/Fr.4; Cayon, 192; Metallo: AE, gr. 25,62, (MR8841), Diam.: mm. 35,56, mBB, (R)

    Ex Collezione Caio Duilio. Scopri di più
    900,00 €
  7. NERONE, SESTERZIO, 64 d.C., AVGVSTI S POR OST C veduta a volo d'uccello del porto di Ostia, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (RR), (RIC 178) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica della “Collezione Caio Duilio" - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., SESTERZIO, Emissione: 64 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 178; Cohen, 37/Fr.20; Cayon, 51; Metallo: AE, gr. 28,33, (MR8836), Diam.: mm. 33,11, BB, (RR)

    Ex Collezione Caio Duilio. Scopri di più
    5.500,00 €
  8. NERONE, BRONZO, 62-65 d.C., ΚΛΑΥΔΕΙΚΟΝΙΕΩΝ testa di Perseo e dietro un'arpa, Zecca di Claudiconium (Galatia), mBB, (R), (RPC 3545) / monete romane imperiali provinciali antiche rare (moneta romana imperiale provinciale antica rara - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., BRONZO, Emissione: 62-65 d.C., Zecca di Claudiconium, Rif. bibl. R.P.C., 3545; Cfr. SNG von Aulock, 8646; Metallo: AE, gr. 5,67, (MR26890), Diam.: mm. 20,22, mBB, (R)

    Ex Lanz 138 n. 587. Scopri di più
    370,00 €
  9. NERONE e POPPEA, BRONZO, 62-65 d.C., ΠΟΠΠΑΙΑ ΣΕΒΑΣΤΗ ΚΛΑΥΔΕΙΚΟΝΙΕΩΝ Poppea seduta con papaveri e scettro, zecca di Claudiconium (Licaonia), BB, (RPC 3544) / monete romane imperiali provinciali antiche (moneta romana provinciale antica - Impero Romano)
    NERONE e POPPEA, 54-68 d.C., BRONZO, Emissione: 62-65 d.C., Zecca di Claudiconium (Licaonia), Rif. bibl. R.P.C., 3544; Cfr. SNG von Aulock, 8647; Metallo: AE, gr. 10,21, (MR26883), Diam.: mm. 26,20, BB

    Ex Lanz 138 n. 595; ex Sintoni, 1392/2. Scopri di più
    400,00 €
  10. NERONE, SESTERZIO DI IMITAZIONE, 65 d.C., ANNONA AVGVSTI CERES / S C, Zecca gallica, BB, (RRR), (Cfr. RIC 430) / NERO IMITATIVE SESTERTIUS (monete romane imperiali antiche rare di bronzo - moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., SESTERZIO DI IMITAZIONE, Emissione: 65 d.C., Zecca gallica, Rif. bibl. Cfr. R.I.C., 430; Cfr. Cohen, 14; Metallo: AE, gr. 25,65, (MR117386), Diam.: mm. 36,03, BB, (RRR) Ex A&B, ex collezione Federico Bartoli. Scopri di più
    700,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

10 elementi

10 elementi

per pagina