Coniazioni sotto i Flavi

Leggi l'articolo dello studioso numismatico Umberto Moruzzi su un denario di Tito che potrebbe riscrivere la data dell'eruzione del Vesuvio: "La verità numismatica nell’epoca delle fake news: esiste la moneta che riscrive la data dell'eruzione del Vesuvio?".

Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete della dinastia Flavia visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".

La nostra selezione di monete di Vespasiano, Tito, Domiziano, Domitilla e Domizia Longina
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

16 elementi

16 elementi

per pagina
  1. DOMIZIANO, ASSE, 84 d.C., IOVI CONSERVAT / S C Giove con fulmine e lungo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (R), (RIC 218) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara della dinastia dei Flavi - Impero Romano)
    DOMIZIANO, 81-96 d.C., ASSE, Emissione: 84 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 218; Cohen, 301; Metallo: AE, gr. 13,68, (MR74982), Diam.: mm. 29,26, mBB, (R) Scopri di più
    1.600,00 €
  2. TIBERIO, ASSE DI RESTITUZIONE, 80-81 d.C., IMP T CAES DIVI VESP F AVG REST / S C legenda, Zecca di Roma, Restituzione di Tito, BRONZO, qBB, (R), (RIC 432) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    TIBERIO, 14-37 d.C., ASSE DI RESTITUZIONE, Emissione: 80-81 d.C., Zecca di Roma, Restituzione di Tito, Rif. bibl. R.I.C., 432; Cohen, 73/Fr.10; Metallo: AE, gr. 7,76, (MR149434), Diam.: mm. 26,95, qBB, (R) Scopri di più
    160,00 €
  3. VESPASIANO, DENARIO, 79 d.C., TR POT X COS VIIII capricorno sopra globo, Zecca di Roma, ARGENTO, qSPL, (RIC 1058) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica della dinastia Flavia - Impero Romano)
    VESPASIANO, 69-79 d.C., DENARIO, Emissione: 79 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1058; Cohen, 554/fr. 3; Metallo: AR, gr. 3,17, (MR149717), Diam.: mm. 19,60, qSPL

    Ex Baranowsky. Scopri di più
    650,00 €
  4. VESPASIANO, ASSE, 71 d.C., VICTORIA NAVALIS / S C la Vittoria con corona e ramo di palma, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 503) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della dinastia Flavia - Impero Romano)
    VESPASIANO, 69-79 d.C., ASSE, Emissione: 71 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 503; Cohen, 632; Metallo: AE, gr. 8,34, (MR149453), Diam.: mm. 27,18, mBB Ex Collezione Pontina. Scopri di più
    170,00 €
  5. DOMIZIANO, DUPONDIO, 85 d.C., S C Marte con Vittoria e trofeo, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (R) (RIC 293) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara della dinastia Flavia - Impero Romano)
    DOMIZIANO, 81-96 d.C., DUPONDIO, Emissione: 85 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 293; Cohen, 427; Metallo: AE, gr. 12,98, (MR149496), Diam.: mm. 29,79, mBB, (R)

    Ex Collezione Pontina. Scopri di più
    500,00 €
  6. VESPASIANO, DUPONDIO, 76 d.C., FELICITAS PVBLICA / S C Felicitas con caduceo e cornucopia, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (RIC 887) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della dinastia Flavia - Impero Romano)
    VESPASIANO, 69-79 d.C., DUPONDIO, Emissione: 76 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 887; Cohen, 155; Metallo: AE, gr. 12,03, (MR149452), BB

    Ex Collezione Pontina. Scopri di più
    350,00 €
  7. DOMIZIANO, DENARIO, 80-81 d.C., PRINCEPS IVVENTVTIS sedile drappeggiato su cui è posato un elmo corinzio, Zecca di Roma, ARGENTO, mBB, (RIC 271) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    DOMIZIANO, 69-81 d.C., DENARIO, Emissione: 80-81 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 271; Cohen, 217; Metallo: AE, gr. 3,16, (MR149412), Diam.: mm. 18,28, mBB Scopri di più
    170,00 €
  8. VESPASIANO, DENARIO, 71 d.C., AVGVR TRI POT strumenti sacrificali: simpulum, aspergillum, brocca e lituus, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 43) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    VESPASIANO, 69-79 d.C., DENARIO, Emissione: 71 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 43; Cohen, 43; Metallo: AR, gr. 3,31, (MR149512), Diam.: mm. 17,42, SPL

    Ex Collezione Pontina. Scopri di più
    490,00 €
  9. VESPASIANO, DENARIO, 79 d.C., TR POT X COS VIIII la Vittoria in atto di posare uno scudo su di un trofeo. Ai suoi piedi un prigioniero seduto a terra, Zecca di Roma, ARGENTO, BB, (R), (RIC 1068) / monete romane imperiali rare d'argento (Impero Romano)
    VESPASIANO, 69-79 d.C., DENARIO, Emissione: 79 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1068; Cohen, 552; Metallo: AR, gr. 3,38, (MR147813), Diam.: mm. 17,18, BB, (R) Scopri di più
    1.300,00 €
  10. GIULIA TITI, DUPONDIO, 80-81 d.C., VESTA / S C Vesta seduta con Palladio e scettro, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (R), (RIC 397/R) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara della dinastia Flavia - Impero Romano)
    GIULIA TITI, Figlia di Tito, 79-81 d.C., DUPONDIO, Emissione: 80-81 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 397/R; Cohen, 18/Fr.8; Metallo: AE, gr. 10,12, (MR147835), Diam.: mm. 27,19, BB, (R)

    Ex Negrini Asta E-Live Settembre 2022 n. 142. Scopri di più
    550,00 €
  11. DOMIZIANO, DUPONDIO, 81-96 d.C., XVI CENS P PP IMP XXI COS palma, Zecca di Caesarea, BRONZO, BB, (R), (Hendin 184) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara della dinastia Flavia - Impero Romano)
    DOMIZIANO, 81-96 d.C., DUPONDIO, Emissione: 81-96 d.C., Zecca di Caesarea, Rif. bibl. B.M.C., manca; RPC, manca; Hendin, 184; Metallo: AE, gr. 14,90, (MR73495), Diam.: mm. 33,92, BB, (R) Scopri di più
    600,00 €
  12. DOMIZIANO, DUPONDIO, 82 d.C., ROMA / S C Roma galeata seduta su di una corazza con corona e parazonio. Dietro uno scudo, Zecca di Tracia, BRONZO, mBB, (RR), (R.I.C. II ed. 839/R2) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana dell'Impero Romano)
    DOMIZIANO, 81-96 d.C., DUPONDIO, Emissione: 82 d.C., Zecca di Tracia, Rif. bibl. R.I.C. II ed., 839/R2; Cohen, 410/Fr. 6; Metallo: AE, gr. 12,80, (MR145855), Diam.: mm. 30,09, mBB, (RR) Scopri di più
    700,00 €
  13. TITO, DUPONDIO, 80-81 d.C., VESTA / S C Vesta seduta con Nike e lungo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (NC), (RIC 213) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della dinastia Flavia - Impero Romano)
    TITO, 79-81 d.C., DUPONDIO, Emissione: 80-81 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 213; Cohen, 346; Metallo: AE, gr. 13,29, (MR146174), Diam.: mm. 29,70, mBB, (NC)

    Ex Moruzzi Numismatica rif. 108810. Scopri di più
    500,00 €
  14. VESPASIANO, DENARIO, 77-78 d.C., COS VIII due buoi aggiogati, zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (RIC 943) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romane imperiale antica rara della dinastia Flavia - Impero Romano)
    VESPASIANO, 69-79 d.C., DENARIO, Emissione: 77-78 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 943; Cohen, 133; Metallo: AR, gr. 3,48, (MR143499), Diam.: mm. 17,41, SPL, (R)

    Ex Gorny & Mosch 280, n. 609; ex Tradart I, n. 309; ex Lanz 94 (Slg. Benz), n. 313; ex Manhattan Sale I (05.01.2010), n. 218; ex collezione A. Lynn. Scopri di più
    2.200,00 €
  15. DIVO VESPASIANO, ANTONINIANO COMMEMORATIVO EMESSO DA TRAIANO DECIO, 250-251 (?) d.C., CONSECRATIO altare acceso, zecca di Mediolanum, ARGENTO, BB, (R), (RIC 80/R) / monete romane imperiali antiiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara )
    DIVO VESPASIANO, 69-79 d.C., ANTONINIANO COMMEMORATIVO EMESSO DA TRAIANO DECIO, Emissione: 250-251 (?) d.C., Zecca di Mediolanum, Rif. bibl. R.I.C., 80/R; Cohen, 652; Metallo: AR, gr. 4,23, (MR87047), Diam.: mm. 22,03, BB, (R) Scopri di più
    220,00 €
  16. GIULIA TITI, DENARIO, 79-81 d.C., VENVS AVGVST, Zecca di Roma, ARGENTO, BB, (R), (RIC 56/R) / Julia Flavia DENARIUS (monete romane imperiali antiche rare d'argento - moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    GIULIA TITI, Figlia di Tito, DENARIO, Emissione: 79-81 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 56/R; Cohen, 14; Metallo: AR, gr. 3,26, (MR40828), Diam.: mm. 20,05, BB, (R) Scopri di più
    1.400,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

16 elementi

16 elementi

per pagina