Monete greche

In questa categoria troverete un'ampia scelta di monete greche antiche suddivise in tre sottogruppi: monete celtiche, monete greche continentali e dell'Asia minore e monete della Magna Grecia e della Sicilia.

Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete greche visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

99 items

1 elementi di 25 di 99 totali

Pagina
per pagina
  1. NEW
    Bruttium, BRETTION, BRONZO, 282-203 a.C., testa laureata di Zeus e dietro un fulmine / ΒΡΕΤΤΙΩΝ guerriero con lancia e scudo e in basso un bucranio ?, mBB, (SNG Dan. 1658) / monete greche antiche (moneta greca antica della Magna Grecia)
    BRETTION, BRONZO, Emissione: 282-203 a.C., Rif. bibl. SNG Dan., 1658; HN Italy, 1988; Metallo: AE, gr. 8,40, (MG150813), Diam.: mm. 24,72, mBB

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    75,00 €
  2. NEW
    Calabria, BRUNDISIUM, SEMISSE, 200-89 a.C., testa di Poseidone laureato / BRVN giovane su delfino con Nike e lira, Zecca di Brundisium, BRONZO, BB, (R), (SNG Dan. 723) / monete greche antiche rare (moneta greca antica rara della Magna Grecia)
    BRUNDISIUM, SEMISSE, Emissione: 200-89 a.C., Zecca di Brundisium, Rif. bibl. SNG Dan., 723; Metallo: AE, gr. 16,63, (MG150812), Diam.: mm. 20,60, BB, (R)

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    150,00 €
  3. NEW
    Calabria, TARANTO, DIOBOLO, 380-334 a.C., testa di Atena galeata / Ercole lotta con il leone, Zecca di Taranto, ARGENTO, qBB, (Vlasto 1301 e ss.) / monete greche antiche d'argento (moneta greca antica della Magna Grecia)
    TARANTO, DIOBOLO, Emissione: 380-334 a.C., Zecca di Taranto, Rif. bibl. Vlasto, 1301 e ss.; Metallo: AR, gr. 1,02, (MG150803), Diam.: mm. 12,19, qBB

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    100,00 €
  4. NEW
    Lucania, METAPONTO, STATERE, 400-340 a.C. circa, META spiga di grano con foglia, Zecca di Metaponto, ARGENTO, MB, (R), (HN Italy 1530) / monete greche antiche rare d'argento (moneta greca antica rara della Magna Grecia)
    METAPONTO, STATERE, Emissione: 400-340 a.C. circa, Zecca di Metaponto, Rif. bibl. HN Italy, 1530; Metallo: AR, gr. 7,34, (MG150804), Diam.: mm. 21,41, MB, (R)

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    190,00 €
  5. NEW
    Campania, CALES, BRONZO, 265-240 a.C., testa elmata di Minerva / gallo con dietro una stella e davanti CALENO, Zecca di Calenum, qBB, (HN Italy 435) / monete greche antiche (moneta greca antica della Magna Grecia)
    CALES, BRONZO, Emissione: 265-240 a.C., Zecca di Cales, Rif. bibl. HN Italy, 435; SNG ANS, 188-189; Metallo: AE, gr. 6,43, (MG150815), Diam.: mm. 18,85, qBB

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    90,00 €
  6. NEW
    Sicilia, SIRACUSA, Dionisio I, BRONZO, 409-406 a.C., ΣYPA testa di Atena con elmo corinzio / ippocampo, Zecca di Siracusa, qBB, (RR), (Buceti 446a) / monete greche siciliane antiche rare (moneta greca siciliana antica rara)
    SIRACUSA, Dionisio I, 466-406 a.C., BRONZO, Emissione: 409-406 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 446a; Calciati, 35; Metallo: AE, gr. 7,19, (MG150814), Diam.: mm. 20,30, qBB, (RR)

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    60,00 €
  7. NEW
    SOLD OUT
    Calabria, TARANTO, STATERE, 302-281 a.C., cavaliere incorona il cavallo / TAPAΣ Taras con tripode su delfino e una conchiglia, Zecca di Taranto, ARGENTO, MB, (SNG Dan. 862) / monete greche antiche d'argento (moneta greca antica della Magna Grecia)
    TARANTO, STATERE, Emissione: 302-281 a.C., Zecca di Taranto, Rif. bibl. SNG Dan., 862; Metallo: AR, gr. 6,93, (MG150802), Diam.: mm. 24,47, MB

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    100,00 €
  8. NEW
    Lucania, VELIA, STATERE, fine V- inizi IV a.C., testa galeata di Atena e dietro #Q# / YEΛHTΩN, leone e in alto #F, Zecca di Velia, ARGENTO, qBB, (SNG Dan. 1549) / monete greche antiche d'argento (moneta greca antica della Magna Grecia)
    VELIA, STATERE, Emissione: fine V- inizi IV a.C., Zecca di Velia, Rif. bibl. SNG Dan., 1549; Metallo: AR, gr. 7,40, (MG150805), Diam.: mm. 22,79, qBB

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    280,00 €
  9. NEW
    SOLD OUT
    Bruttium, CROTONE, STATERE, 550-480 a.C., QPO tripode e una cicogna / tripode, Zecca di Kroton, ARGENTO, BB, (SNG Dan. 1750) / monete greche antiche d'argento (moneta greca antica della Magna Grecia)
    CROTONE, STATERE, Emissione: 550-480 a.C., Zecca di Crotone, Rif. bibl. SNG Dan., 1750; Metallo: AR, gr. 7,61, (MG150807), Diam.: mm. 20,94, BB

    Ex Collezione Melita. Scopri di più
    330,00 €
  10. Sicilia, CAMARINA, TETRAS, 415-405 a.C., testa di Atena con elmo attico / KAMA civetta con lucertola e in esergo tre globetti, Zecca di Kamarina, BRONZO, qSPL, (R), (Buceti 41) / monete greche siciliane antiche rare (moneta greca siciliana antica rara)
    CAMARINA, TETRAS, Emissione: 415-405 a.C., Zecca di Kamarina, Rif. bibl. Buceti, 41; Metallo: AE, gr. 3,47, (MG148263), Diam.: mm. 14,86, qSPL, (R)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    500,00 €
  11. Sicilia, SIRACUSA, Agatocle, BRONZO, 317-289 a.C., ΣYPAKOΣION testa di Kore con corona di spighe di grano / toro cozzante con sopra e sotto due delfini. Dietro la testa una conchiglia, Zecca di Siracusa, qBB, (RR), (Buceti 778) monete greche antiche rare
    SIRACUSA, Agatocle, 317-289 a.C., BRONZO, Emissione: 317-289 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 778; Coll. de Hirsch, 649; Metallo: AE, gr. 10,88, (MG148253), Diam.: mm. 23,18, qBB, (RR)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    190,00 €
  12. Bruttium, RHEGIUM, BRONZO, 260-215 a.C., testa laureata di Apollo e dietro un omphalos / PHΓINΩN tripode, Zecca di Rhegion, mBB, (HN Italy 2543) / monete greche antiche (moneta greca antica della Magna Grecia)
    RHEGIUM, 260-215 a.C., BRONZO, Emissione: 260-215 a.C., Zecca di Rhegion, Rif. bibl. HN Italy, 2543; SNG Dan., 1958; Metallo: AE, gr. 7,61, (MG148251), Diam.: mm. 22,41, mBB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    140,00 €
  13. Sicilia, SIRACUSA, Dinomenidi, TETRADRAMMA, 480-476 a.C., auriga su quadriga con il kentron e le redini / ΣΥΡAKOΣION testa di Aretusa e intorno 4 delfini, Zecca di Siracusa, ARGENTO, qBB, (R), (Buceti 169) / monete greche siracusane antiche rare d'argento
    SIRACUSA, Dinomenidi, 485-466 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 480-476 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 169; Metallo: AR, gr. 16,82, (MG148285), Diam.: mm. 25,10, qBB, (R)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    1.700,00 €
  14. Sicilia, SIRACUSA, Pirro, OCTOBOLO, 277-276 a.C., testa di Kore con corona di foglie di grano. Dietro la nuca spiga di grano / ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΠΥΡΡΟΥ, Atena Promachos. Nel campo sotto allo scudo un fulmine, Zecca di Siracusa, ARGENTO, mBB, (RR), (Buceti 1032)
    SIRACUSA, Pirro, 277-276 a.C., OCTOBOLO, Emissione: 277-276 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 1032; SNG Lloyd, 376; Metallo: AR, gr. 5,25, (MG148344), Diam.: mm. 21,08, mBB, (RR)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    1.900,00 €
  15. Lucania, THOURIOI, BRONZO, II metà del IV sec. a.C., testa galeata di Atena / ΘOYPIΩN toro, Zecca di Thourioi, BB, (R), (HN Italy 1916) / monete greche antiche rare (moneta greca antica rara della Magna Grecia)
    THOURIOI, BRONZO, Emissione: II metà del IV sec. a.C., Zecca di Thourioi, Rif. bibl. HN Italy, 1916; SNG Dan., 1500; Metallo: AE, gr. 39,16, (MG148256), Diam.: mm. 34,49, BB, (R)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    550,00 €
  16. Lucania, METAPONTO, DISTATERE, 340-330 a.C., testa di Leucippo con elmo corinzio e dietro un simbolo (testa di leone ?) / METAΠONTINΩN spiga di grano con stelo e una clava, Zecca di Metaponto, ARGENTO, BB, (R), (HN Italy 1574) / monete greche antiche rare
    METAPONTO, DISTATERE, Emissione: 340-330 a.C., Zecca di Metaponto, Rif. bibl. HN Italy, 1574; SNG Lloyd , 376; Metallo: AR, gr. 14,86, (MG148317), Diam.: mm. 25,77, BB, (R)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    790,00 €
  17. Lucania, VELIA, STATERE, 400-340 a.C., testa galeata di ninfa con elmo decorato da un grifo; dietro al collo T / YEΛHTΩN, leone e sopra civetta con ali spiegate, Zecca di Velia, ARGENTO, BB, (NC), (SNG Dan. 1540) / monete greche antiche d'argento
    VELIA, V-IV sec. a.C., STATERE, Emissione: 400-340 a.C., Zecca di Velia, Rif. bibl. SNG Dan., 1540; Metallo: AR, gr. 7,38, (MG148322), Diam.: mm. 20,35, BB, (NC)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro, ex P. & P. Santamaria cod. 1238. Scopri di più
    550,00 €
  18. Lucania, METAPONTO, STATERE, 330-290 a.C., testa di Demetra coronata di spighe / spiga di grano con foglia e alabastron; nel campo, a destra: META, Zecca di Metaponto, ARGENTO, BB, (HN Italy 1587) / monete greche antiche d'argento (Magna Grecia)
    METAPONTO, STATERE, Emissione: 330-290 a.C., Zecca di Metaponto, Rif. bibl. HN Italy, 1587; SNG ANS, 488; Metallo: AR, gr. 7,17, (MG148329), Diam.: mm. 19,60, BB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    600,00 €
  19. Lucania, METAPONTO, STATERE, 330-290 a.C., testa di Demetra coronata di spighe / spiga con stelo sul quale è posato un grifo; nel campo, a destra: META, Zecca di Metaponto, ARGENTO, mBB, (HN Italy 1589) / monete greche antiche d'argento (Magna Grecia)
    METAPONTO, STATERE, Emissione: 330-290 a.C., Zecca di Metaponto, Rif. bibl. HN Italy, 1589; B.M.C., 108; Metallo: AR, gr. 7,60, (MG148330), Diam.: mm. 20,57, mBB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    700,00 €
  20. Campania, NEAPOLIS, DIDRAMMA, 325-241 a.C., testa diademata di Partenope / Nike in volo incorona toro androprosopo; in esergo: NEAΠOΛITΩN, Zecca di Neapolis, ARGENTO, BB, (SNG Dan. 420) monete greche campane antiche d'argento (moneta greca - Magna Grecia)
    NEAPOLIS, DIDRAMMA, Emissione: 325-241 a.C., Zecca di Neapolis, Rif. bibl. SNG Dan., 420; Metallo: AR, gr. 6,98, (MG148342), Diam.: mm. 21,45, BB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro, ex P. & P. Santamaria rif. 1640. Scopri di più
    550,00 €
  21. Regno di Macedonia, ALESSANDRO MAGNO, STATERE, 325-323/2 a.C., testa di Atena galeata / ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ la Nike con corona d'alloro e scettro, Zecca di Amphipolis, ORO, BB, (NC), (Price 163) / monete greche antiche d'oro (moneta greca macedone antica)
    ALESSANDRO MAGNO (ALESSANDRO III), 336-323 a.C., STATERE, Emissione: 325-323/2 a.C., Zecca di Amphipolis, Rif. bibl. Price, 163; Metallo: AV, gr. 8,49, (MG150752), Diam.: mm. 18,14, BB, (NC)

    Ex collezione cuneense. Scopri di più
    2.500,00 €
  22. Sicilia, CARTAGINE, TETRADRAMMA, 300-289 a.C., testa di Ercole-Melqart con leonté / protome equina, Zecca incerta, ARGENTO, SPL, (Viola 272) / monete greche puniche siciliane antiche d'argento (moneta greca punica siciliana antica da collezione)
    CARTAGINE, TETRADRAMMA, Emissione: 300-289 a.C., Zecca incerta, Rif. bibl. Viola, 272; Metallo: AR, gr. 16,97, (MG148318), Diam.: mm. 23,64, SPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro; ex P. & P. Santamaria, vendita diretta. Scopri di più
    5.800,00 €
  23. Regno Seleucide, ANTIOCO IV, Epifane, BRONZO, 175-164 a.C., testa laureata di Zeus Serapide / BASILEWS / ANTIOXOY / QEOY / EPIFANOYS aquila su fulmine, mBB, (Sear 6985) / monete greche seleucidi antiche (moneta greca antica da collezione)
    ANTIOCO IV, Epifane, 175-164 a.C., BRONZO, Emissione: 175-164 a.C., Rif. bibl. Sear, 6985; B.M.C., 42; Metallo: AE, gr. 32,02, (MG150637), Diam.: mm. 33,22, mBB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    330,00 €
  24. Sicilia, SIRACUSA, Geronimo, LITRE 10, 215-214 a.C., ΒΑΣΙΛΕΟΣ IΕΡΩΝΥΜΟΥ fulmine alato orizzontale, Zecca di Siracusa, ARGENTO, SPL, (R), (Buceti 1573) / monete greche siciliane siracusane antiche d'argento (moneta greca siciliana siracusana antica)
    SIRACUSA, Geronimo, 215-214 a.C., LITRE 10, Emissione: 215-214 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 1573; Metallo: AR, gr. 7,76, (MG150539), Diam.: mm. 24,41, SPL, (R)

    Ex Varesi 81 n. 31, ex Artemide XXXI n. 15. Scopri di più
    1.200,00 €
  25. Macedonia, PERSEO, TETRADRAMMA, 179-168 d.C., testa diademata di Perseo / BAΣIΛEΩΣ / ΠEΡΣEΩΣ aquila su fulmine, Zecca di Pella o Amphipolis, ARGENTO, SPL, (NC), (SNG Dan. 1266) / monete greche antiche classiche d'argento (moneta greca antica classica)
    PERSEO, 179-168 d.C., TETRADRAMMA, Emissione: 179-168 d.C., Zecca di Pella o Amphipolis, Rif. bibl. SNG Dan., 1266; Metallo: AR, gr. 15,56, (MG150540), Diam.: mm. 30,17, SPL, (NC)

    Ex Varesi 81 n. 42; ex Crippa 9 n. 14. Scopri di più
    3.500,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

99 items

1 elementi di 25 di 99 totali

Pagina
per pagina