Monete greche
In questa categoria troverete un'ampia scelta di monete greche antiche suddivise in tre sottogruppi: monete celtiche, monete greche continentali e dell'Asia minore e monete della Magna Grecia e della Sicilia.
Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete greche visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".
Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete greche visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".
-
Campania?, CAPUA?, 3/8 DI SHEKEL, 216-211 a.C., testa femminile gianiforme / Zeus in quadriga, Occupazione di Annibale, ELETTRO, qSPL, (R), (HN Italy 2013) / monete greche cartaginesi antiche rare (moneta greca cartaginese antica rara - Magna Grecia)
CAPUA?, 3/8 DI SHEKEL, Emissione: 216-211 a.C., Zecca di Capua (Occupazione di Annibale), Rif. bibl. HN Italy, 2013; SNG Dan., manca; SNG ANS, 146; Metallo: EL, gr. 2,92, (MG140030), Diam.: mm. 14,01, qSPL, (R) Ex Bertolami 87 n. 59. Per saperne di più3.300,00 € -
Regno tolemaico d'Egitto, TOLOMEO II, Filadelfo, TETRADRAMMA, 285-246 a.C., ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΠΤΟΛΕΜΑΙΟΥ aquila su fulmine, zecca di Tolemaide, ARGENTO, mBB, (BMC 89) / Ptolemy II Philadelphos SILVER TETRADRACHM (monete greche antiche d'argento - moneta greca)
TOLOMEO II, Filadelfo, 285-246 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 285-246 a.C., Zecca di Tolemaide, Rif. bibl. B.M.C., 89; Metallo: AR, gr. 13,40, (MG8365), Diam.: mm. 27,62, mBB Ex Roma Numismatics E-Sale 71, n. 594. Per saperne di più450,00 € -
Lidia, PSEUDO AUTONOMA, BRONZO, III secolo a.C., Asclepio / ΤΡΙΠΟΛΕΙΤΩΝ Nemesis, zecca di Tripoli, qSPL, (NC), (SNG Dan. 726) / Lydia BRONZE ancient Greek coins (monete greche antiche - moneta greca antica da collezione - Grecia)
PSEUDO AUTONOMA, BRONZO, Emissione: III secolo a.C., Zecca di Tripoli, Rif. bibl. SNG Dan., 726; Metallo: AE, gr. 4,46, (MG138804), Diam.: mm. 19,67, qSPL, (NC) Ex Numismatica Naumann 85, n. 301. Per saperne di più420,00 € -
Sicilia, SIRACUSA, Timoleonte, DRACMA, 395-365 a.C., ΣΥΡΑ Atena / stella marina tra 2 delfini, zecca di Siracusa, mBB, (Buceti 579) / Timolèon (monete greche siciliane antiche di bronzo - moneta greca siciliana antica da collezione)
SIRACUSA, Timoleonte, 395-365 a.C., LITRA, Emissione: 395-365 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. SNG Dan., 720; Buceti, 579; Metallo: AE, gr. 29,97, (MG138624), Diam.: mm. 32,06, mBB Ex Inasta 43, n. 194. Per saperne di più250,00 € -
Sicilia, SIRACUSA, Timoleonte, DRACMA, 395-365 a.C., ΣΥΡΑ Atena / stella marina tra 2 delfini, zecca di Siracusa, BB, (R), (Buceti 579) / Timolèon (monete greche siciliane antiche rare di bronzo - moneta greca siciliana antica rara da collezione)
SIRACUSA, Timoleonte, 395-365 a.C., LITRA, Emissione: 395-365 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. SNG Dan., 720; Buceti, 579; Metallo: AE, gr. 33,31, (MG138625), Diam.: mm. 29,57, BB, (R) Ex Inasta 38, n. 7272. Per saperne di più170,00 € -
Lucania, ERACLEA, DIOBOLO, 380-281 a.C., Atena / HE Eracle strangola il leone nemeo, zecca di Heraclea, ARGENTO, mBB, (SNG Dan. 1118) / Herakleia SILVER Diobol ancient Greek coins (monete greche antiche d'argento - moneta greca antica - Magna Grecia)
ERACLEA, DIOBOLO, Emissione: 380-281 a.C., Zecca di Eraclea, Rif. bibl. SNG Dan., 1118; Metallo: AR, gr. 1,13, (MG138547), Diam.: mm. 11,33, mBB Ex Editions Gadoury 2020 n. 122. Per saperne di più380,00 € -
Siria, Regno dei Seleucidi, DIODOTO TRIFONE, BRONZO, 142-139 a.C., ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΤΡΥΦΩΝΟΣ ΑΥΤΟΚΡΑΤΟΡΟΣ elmo macedone, zecca di Ascalon, BB, (BMC 13, 5) / Seleucid Empire Diodotus Tryphon BRONZE ancient Greek coins (monete greche antiche - moneta greca antica)
DIODOTO TRIFONE, 142-139 a.C., BRONZO, Emissione: 142-139 a.C., Zecca di Ascalon, Rif. bibl. Sear, manca; B.M.C., 13, 5; Metallo: AE, gr. 5,15, (MG64988), Diam.: mm. 18,07, BB Per saperne di più100,00 € -
Siria, Regno dei Seleucidi, ANTIOCO VI Dionysos, BRONZO, 145-142 a.C., BAΣIΛEΩΣ ANTIOXOY elefante, zecca di Staphylus?, BB, (Sear 7081) / Seleucid Empire Antiochus VI BRONZE ancient Greek coins (monete greche antiche - moneta greca antica - Grecia)
ANTIOCO VI, Dionysos, BRONZO, Emissione: 145-142 a.C., Zecca di Staphylus?, 145-142 a.C., Rif. bibl. Sear, 7081; B.M.C., 4, 45-46; Metallo: AE, gr. 8,01, (MG71312), Diam.: mm. 22,26, BB Per saperne di più80,00 € -
Lucania, METAPONTO, STATERE, 540-510 a.C., spiga di grano in incuso, zecca di Metapontum, ARGENTO, SPL, (RR), (HN Italy 1481) / Metapontion SILVER STATER ancient Greek coins (monete greche antiche rare d'argento - moneta greca antica rara - Magna Grecia)
METAPONTO, STATERE, Emissione: 540-510 a.C., Zecca di Metaponto, Rif. bibl. HN Italy, 1481; Metallo: AR, gr. 7,97, (MG137041), Diam.: mm. 26,91, SPL, (RR) Ex Bertolami Asta E73 n. 123. Per saperne di più2.700,00 € -
Sicilia, SIRACUSA, Gerone II, TETRAS, 269-263 a.C., Poseidone / tridente tra 2 delfini, zecca di Siracusa, mBB, (Buceti 1342) / Hieron II of Syracuse ancient Greek coins (monete greche siciliane antiche di bronzo - moneta greca siciliana antica)
SIRACUSA, Gerone II, 275-215 a.C., TETRAS, Emissione: 269-263 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 1342; Calciati, 194; Metallo: AE, gr. 5,91, (MG20093), Diam.: mm. 18,73, mBB Per saperne di più90,00 €