Coniazioni sotto Claudio

Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete di Claudio visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".

La nostra selezione di monete di Claudio da collezione
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

6 elementi

6 elementi

per pagina
  1. CLAUDIO, ASSE, 50-54 d.C., S C Minerva galeata con lancia e scudo, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 116) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della dinastia Giulio-Claudia - Impero Romano)
    CLAUDIO, 41-54 d.C., ASSE, Emissione: 50-54 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 116; Cohen, 84; Metallo: AE, gr. 10,17, (MR149447), Diam.: mm. 29,67, mBB

    Ex Collezione Pontina, ex De Nicola Giugno 1976, n. 303. Scopri di più
    500,00 €
  2. CLAUDIO, SESTERZIO, 41-50 d.C., EX S C OB CIVES SERVATOS all'interno di una corona di foglie di quercia, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (RIC 96) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della “Collezione Caio Duilio” - Impero Romano)
    CLAUDIO, 41-54 d.C., SESTERZIO, Emissione: 41-50 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 96; Cohen, 38; Cayon, 2; Metallo: AE, gr. 28,47, (MR8867), Diam.: mm. 34,74, BB

    Ex Collezione Caio Duilio. Scopri di più
    750,00 €
  3. CLAUDIO, SESTERZIO, 50-54 d.C., SPES AVGVSTA S C la Spes con un fiore solleva il lembo della veste, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (RIC 115) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica dei Dodici Cesari - Impero Romano)
    CLAUDIO, 41-54 d.C., SESTERZIO, Emissione: 50-54 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 115; Cohen, 85/Fr.4; Cayon, 6; Metallo: AE, gr. 31,53, (MR146440), Diam.: mm. 36,05, BB

    Ex Eugubium. Scopri di più
    1.200,00 €
  4. CLAUDIO, DENARIO, 46-47 d.C., CONSTANTIAE AVGVSTI la Constantia seduta a sulla sedia curule con la destra levata, Zecca di Roma, ARGENTO, qBB, (RR), (RIC 32/R2) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana antica rara - Impero Romano)
    CLAUDIO, 41-54 d.C., DENARIO, Emissione: 46-47 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 32/R2; Cohen, 8/Fr.12; Metallo: AR, gr. 3,62, (MR145929), Diam.: mm. 19,17, qBB, (RR)

    Ex Cayon n. 80 n. 30736. Scopri di più
    2.400,00 €
  5. CLAUDIO, SESTERZIO, 41-50 d.C., SPES AVGVSTA / S C la Spes con un fiore e solleva un lembo della veste, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 99) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della dinastia Giulio-Claudia -Impero Romano)
    CLAUDIO, 41-54 d.C., SESTERZIO, Emissione: 41-50 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 99; Cohen, 85/Fr.4; Cayon, 5; Metallo: AE, gr. 29,50, (MR144123), Diam.: mm. 33,21, mBB Scopri di più
    3.700,00 €
  6. ANTONIA, DUPONDIO, 41-50 d.C. circa, TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP / S C l'imperatore Claudio velato e togato tiene il simpulum, zecca di Roma, BRONZO, BB, (R), (RIC 92) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana antica - Impero Romano)
    ANTONIA, Moglie di Nerone Claudio Druso, DUPONDIO, Emissione: 41-50 d.C. circa, Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 92; Cohen, 6; Metallo: AE, gr. 11,64, (MR23823), Diam.: mm. 27,04, BB, (R) Scopri di più
    190,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

6 elementi

6 elementi

per pagina