Coniazioni della Tetrarchia

La nostra selezione di monete della Tetrarchia: monete di Diocleziano, monete di Massimiano Erculeo, monete di Costanzo I Cloro e monete di Galerio Massimiano
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

52 items

1 elementi di 25 di 52 totali

Pagina
per pagina
  1. MASSIMIANO ERCULEO, FOLLIS, 306-307 d.C., FIDES MILITVM AVGG ET CAESS / AQP la Fides tiene con entrambe le mani uno stendardo, Zecca di Aquileia, BRONZO, SPL, (NC), (RIC 77a) / monete romane imperiali antiche (moneta romana antica - Impero Romano)
    MASSIMIANO ERCULEO, 286-310 d.C., FOLLIS, Emissione: 306-307 d.C., Zecca di Aquileia, Rif. bibl. R.I.C., 77a; Cohen, 123; Metallo: AE, gr. 8,91, (MR150118), Diam.: mm. 28,75, SPL, (NC)

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Artemide XXIX n. 318. Scopri di più
    200,00 €
  2. DIOCLEZIANO, QUINARIO, 285 d.C., IOVI CONSERVAT AVG Giove con fulmine e lungo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (R), (RIC 193/R) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara della Tetrarchia - Impero Romano)
    DIOCLEZIANO, 284-305 d.C., QUINARIO, Emissione: 285 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 193/R; Cohen, 227/Fr.6; Metallo: AE, gr. 1,57, (MR150143), Diam.: mm. 15,37, mBB, (R)

    Ex Collezione di uno storico romano; ex Baranowsky. Scopri di più
    550,00 €
  3. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 311 d.C., VENERI VICTRICI / HT#D# Venere con un pomo solleva un lembo della veste. Nel campo un crescente e una stella, Zecca di Eraclea, BRONZO, mBB, (RIC 63) / monete romane imperiali antiche (moneta romana - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 311 d.C., Zecca di Eraclea, Rif. bibl. R.I.C., 63; Cohen, 3; Metallo: AE, gr. 6,74, (MR58568), Diam.: mm. 25,55, mBB

    Ex Gorny & Mosch. Scopri di più
    150,00 €
  4. COSTANZO II, MILIARENSE, 351-355 d.C., VIRTVS EXERCITVS / C#G# la Virtus tiene una lancia e sostiene lo scudo, Zecca di Costantinopoli, ARGENTO, mBB, (RR), (RIC 100/R) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    COSTANZO II, 337-361 d.C., MILIARENSE, Emissione: 351-355 d.C., Zecca di Costantinopoli, Rif. bibl. R.I.C., 100/R; Cohen, 325/FR.60; Metallo: AR, gr. 4,25, (MR150152), Diam.: mm. 24,07, mBB, (RR)

    Ex collezione di uno storico romano, ex Beast Coins Z3690. Scopri di più
    1.100,00 €
  5. COSTANZO I CLORO, Cesare, ANTONINIANO, 305-306 d.C., IOVI ET HERCVLI CONS CAES / S Giove con lo scettro riceve la Vittoria da Ercole con la clava, Zecca di Antiochia, BRONZO, qSPL, (R), (RIC 673A/S) / monete romane imperiali antiche rare (Impero Romano)
    COSTANZO I CLORO, Cesare, 305-306 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 305-306 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 673A/S; Cohen, 164; Metallo: AE, gr. 4,46, (MR65810), Diam.: mm. 22,92, qSPL, (R) Scopri di più
    130,00 €
  6. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 308-310 d.C., VENERI VICTRICI / A / SMTS Venere con pomo solleva un lembo della veste, Zecca di Tessalonica, BRONZO, mBB, (NC), (RIC 36) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 286-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 308-310 d.C., Zecca di Tessalonica, Rif. bibl. R.I.C., 36; Cohen, 8; Metallo: AE, gr. 6,50, (MR74995), Diam.: mm. 26,59, mBB, (NC) Scopri di più
    180,00 €
  7. MASSIMIANO ERCULEO, ANTONINIANO, 288 d.C., IOVI CONSERVAT / SXXIT Giove con fulmine e lungo scettro, Zecca di Ticinum, qSPL, (RIC 559C) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    MASSIMIANO ERCULEO, 286-310 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 288 d.C., Zecca di Ticinum, Rif. bibl. R.I.C., 559C; Cohen, 332; Metallo: AE, gr. 3,72, (MR75233), Diam.: mm. 22,77, qSPL Scopri di più
    90,00 €
  8. MASSIMIANO ERCULEO, ANTONINIANO, 290-294 d.C., PAX AVGG / B la Pax con globo niceforo e lungo scettro, Zecca di Lugdunum, BRONZO, SPL, (RIC 399) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della Tetrarchia - Impero Romano)
    MASSIMIANO ERCULEO, 286-310 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 290-294 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 399; Cohen, 441; Metallo: AE, gr. 3,53, (MR93824), Diam.: mm. 22,58, SPL Scopri di più
    100,00 €
  9. GALERIO MASSIMIANO, ANTONINIANO, 305-311 d.C., IOVI ET HERCVLI CONS CAES / #G# XXI Giove con globo e scettro riceve una Vittoria da Eracle con clava, Zecca di Antiochia, qSPL, (RIC 719) / monete romane imperiali antiche (moneta romana - Impero Romano)
    GALERIO MASSIMIANO, 286-311 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 305-311 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 719; Cohen, 127; Metallo: AE, gr. 3,93, (MR84818), Diam.: mm. 21,62, qSPL Scopri di più
    170,00 €
  10. COSTANZO I CLORO, PICCOLO BRONZO, 317-318 d.C., MEMORIAE AETERNAE / R T leone, Zecca di Roma, SPL, (RR), (RIC 124/R5) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    COSTANZO I CLORO, 305-306 d.C., PICCOLO BRONZO, Emissione: 317-318 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 124/R5; Cohen, 188; Metallo: AE, gr. 1,88, (MR26839), Diam.: mm. 15,44, SPL, (RR) Scopri di più
    150,00 €
  11. COSTANZO I CLORO, FOLLIS, 301-303 d.C., GENIO POPVLI ROMANI / PLC il Genio del Popolo romano con patera e cornucopia. Alla sua destra un'ara accesa, Zecca di Lugdunum, BRONZO, SPL, (RIC 167a) / monete romane imperiali antiche (moneta dell'Impero Romano)
    COSTANZO I CLORO, 305-306 d.C., FOLLIS, Emissione: 301-303 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 167a; Cohen, 122; Metallo: AE, gr. 8,00, (MR98486), Diam.: mm. 26,87, SPL Scopri di più
    220,00 €
  12. MASSIMIANO ERCULEO, ANTONINIANO, 290-294 d.C., PAX AVGG / B la Pax con globo niceforo e lungo scettro, Zecca di Lugdunum, BRONZO, SPL, (NC), (RIC 399) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della Tetrarchia - Impero Romano)
    MASSIMIANO ERCULEO, 286-310 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 290-294 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 399; Cohen, 441; Metallo: AE, gr. 3,71, (MR93826), Diam.: mm. 22,66, SPL, (NC) Scopri di più
    200,00 €
  13. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 308 d.C., VENERI VICTRICI / #D#/ ANT Venere con un pomo e solleva un lembo della veste, Zecca di Antiochia, BRONZO, SPL, (R), (RIC 84/S) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 308 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 84/S; Cohen, 2; Metallo: AE, gr. 6,59, (MR50887), Diam.: mm. 23,64, SPL, (R) Scopri di più
    270,00 €
  14. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 308-310 d.C., VENERI VICTRICI / ALE Venere con un pomo e solleva un lembo della veste, Zecca di Alessandria, BRONZO, BB, (NC), (RIC 110) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 308-310 d.C., Zecca di Alessandria, Rif. bibl. R.I.C., 110; Cohen, 2; Metallo: AE, gr. 5,59, (MR78030), Diam.: mm. 25,88, BB, (NC) Scopri di più
    120,00 €
  15. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 308-309 d.C., VENERI VICTRICI / A / SIS Venere con un pomo e solleva un lembo della veste, Zecca di Siscia, BRONZO, SPL, (RR), (RIC 196/R3) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale rara - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 308-309 d.C., Zecca di Siscia, Rif. bibl. R.I.C., 196/R3; Cfr. Cohen, 12; Metallo: AE, gr. 6,93, (MR72744), Diam.: mm. 26,44, SPL, (RR) Scopri di più
    500,00 €
  16. MASSIMIANO ERCULEO, ANTONINIANO, 290-294 d.C., PAX AVGG / B la Pax con globo niceforo e lungo scettro, Zecca di Lugdunum, BRONZO, SPL, (RIC 399) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della Tetrarchia - Impero Romano)
    MASSIMIANO ERCULEO, 286-310 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 290-294 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 399; Cohen, 441; Metallo: AE, gr. 3,25, (MR93825), Diam.: mm. 23,72, SPL Scopri di più
    220,00 €
  17. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 309-310 d.C., VENERI VICTRICI / HT#G# Venere con un pomo e solleva un lembo della veste, Zecca di Eraclea, BRONZO, mBB, (R), (RIC 43c) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 309-310 d.C., Zecca di Eraclea, Rif. bibl. R.I.C., 43c; Cohen, 3; Metallo: AE, gr. 6,42, (MR29752), Diam.: mm. 26,20, mBB, (R) Scopri di più
    145,00 €
  18. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 309-310 d.C., VENERI VICTRICI / HT#D# Venere con un pomo e solleva un lembo della veste, Zecca di Eraclea, BRONZO, mBB, (NC), (RIC 43) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    Impero Romano, Moglie di Galerio Massimiano, GALERIA VALERIA, FOLLIS, Emissione: 309-310 d.C., Zecca di Eraclea, Rif. bibl. R.I.C., 43; Cohen, 2/Fr. 8; Metallo: AE, gr. 6,50, (MR71585), Diam.: mm. 25,76, mBB, (NC)

    Ex Sotheby's Milano 2004 n. 88; ex P. & P. Santamaria. Scopri di più
    200,00 €
  19. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 308 d.C., VENERI VICTRICI / #D# / MKV Venere con un pomo e solleva un lembo della veste, Zecca di Cizico, BRONZO, BB, (R), (RIC 38/R) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 308 d.C., Zecca di Cizico, Rif. bibl. R.I.C., 38/R; Cohen, 2/Fr. 8; Metallo: AE, gr. 7,92, (MR71583), Diam.: mm. 27,25, BB, (R)

    Ex Sotheby's Milano 2004 n. 88; ex P. & P. Santamaria. Scopri di più
    210,00 €
  20. GALERIA VALERIA, FOLLIS, 309-310 d.C., VENERI VICTRICI / H / ANT Venere con un pomo e solleva un lembo della veste, Zecca di Antiochia, BRONZO, SPL, (NC), (RIC 121) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 309-310 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 121; Cohen, 2 var.; Metallo: AE, gr. 5,55, (MR87575), Diam.: mm. 23,13, SPL, (NC)

    Ex DNW 74A n. 320. Scopri di più
    270,00 €
  21. MASSIMIANO ERCULEO, FOLLIS, 305-307 d.C., GENIO POPVLI ROMANI il Genio con patera e cornucopia, zecca di Londinium, BRONZO, SPL, (RIC 52b) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della Tetrarchia - Impero Romano)
    MASSIMIANO ERCULEO, 286-310 d.C., FOLLIS, Emissione: 305-307 d.C., Zecca di Londinium, Rif. bibl. R.I.C., 52b; Cohen, 162; Metallo: AE, gr. 10,37, (MR26900), Diam.: mm. 29,06, SPL

    Ex Gadoury 2013 n. 192. Scopri di più
    160,00 €
  22. COSTANZO I CLORO, Cesare, FOLLIS, 296-297 d.C., GENIO POPVLI ROMANI / R #G# il Genio con il modius sul capo ed il mantello sulla spalla sinistra tiene una patera ed una cornucopia, zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 66a) / monete romane imperiali antiche
    COSTANZO I CLORO, Cesare, 305-306 d.C. d.C., FOLLIS, Emissione: 296-297 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 66a; Cohen, 113; Metallo: AE, gr. 10,08, (MR26914), Diam.: mm. 28,35, mBB Scopri di più
    150,00 €
  23. GALERIO MASSIMIANO, FOLLIS, 296-297 d.C., GENIO POPVLI ROMANI / P T il Genio con il modius sul capo ed il mantello sulla spalla sinistra tiene una patera ed una cornucopia; a sinistra una stella, zecca di Ticinum, BRONZO, mSPL, (RIC 32b) / monete romane
    GALERIO MASSIMIANO, Cesare, 293-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 296-297 d.C., Zecca di Ticinum, Rif. bibl. R.I.C., 32b; Cohen, manca; Metallo: AE, gr. 10,42, (MR26899), Diam.: mm. 27,28, mSPL Scopri di più
    250,00 €
  24. COSTANZO I CLORO, Cesare, FOLLIS, 296-297 d.C., GENIO POPVLI ROMANI / P T il Genio con il modius sul capo ed il mantello sulla spalla sinistra tiene una patera ed una cornucopia, zecca di Ticinum, BRONZO, mSPL, (RIC 32a) / monete romane imperiali antiche
    COSTANZO I CLORO, Cesare, 305-306 d.C. d.C., FOLLIS, Emissione: 296-297 d.C., Zecca di Ticinum, Rif. bibl. R.I.C., 32a; Cohen, 107; Metallo: AE, gr. 10,43, (MR26898), Diam.: mm. 28,95, mSPL Scopri di più
    250,00 €
  25. COSTANZO I CLORO, Cesare, FOLLIS, 296-297 d.C., GENIO POPVLI ROMANI / P T il Genio con il modius sul capo ed il mantello sulla spalla sinistra tiene una patera ed una cornucopia, zecca di Ticinum, BRONZO, qFDC, (RIC 32a) / monete romane imperiali antiche
    COSTANZO I CLORO, Cesare, 305-306 d.C. d.C., FOLLIS, Emissione: 296-297 d.C., Zecca di Ticinum, Rif. bibl. R.I.C., 32a; Cohen, 107; Metallo: AE, gr. 9,97, (MR26907), Diam.: mm. 28,27, qFDC Scopri di più
    250,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

52 items

1 elementi di 25 di 52 totali

Pagina
per pagina