Ultimi Arrivi

  1. ERENNIO ETRUSCO, 251 d.C., DUPONDIO, Emissione: 250-251 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 167b/R; Cohen, 13/Fr.8; Metallo: AE, gr. 12,85, (MR150150), Diam.: mm. 28,86, BB, (R)

Ex Collezione Taurinia.
    NEW
    ERENNIO ETRUSCO, DUPONDIO, 250-251 d.C., PIETAS AVGG / S C Mercurio con sacchetto di monete e caduceo, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (R), (RIC 167b/R) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    ERENNIO ETRUSCO, 251 d.C., DUPONDIO, Emissione: 250-251 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 167b/R; Cohen, 13/Fr.8; Metallo: AE, gr. 12,85, (MR150150), Diam.: mm. 28,86, BB, (R)

    Ex Collezione Taurinia. Scopri di più
    130,00 €
  2. SALONINA, Moglie di Gallieno, 253-268 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 253-268 d.C., Zecca di Mediolanum, Rif. bibl. R.I.C., 60 var.; Cohen, 20 var.; Metallo: AE, gr. 3,91, (MR150117), Diam.: mm. 22,36, SPL

Ex Collezione di uno storico romano; ex CNG 225
    NEW
    SOLD OUT
    SALONINA, ANTONINIANO, 253-268 d.C., AVG IN PACE / MS la Pax seduta con ramoscello di ulivo e lungo scettro, Zecca di Mediolanum, BRONZO, SPL, (RIC 60 var.) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    SALONINA, Moglie di Gallieno, 253-268 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 253-268 d.C., Zecca di Mediolanum, Rif. bibl. R.I.C., 60 var.; Cohen, 20 var.; Metallo: AE, gr. 3,91, (MR150117), Diam.: mm. 22,36, SPL

    Ex Collezione di uno storico romano; ex CNG 225 n. 451. Scopri di più
    140,00 €
  3. TACITO, 275-276 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 275-276 d.C., Zecca di Ticinum, Rif. bibl. R.I.C., 167; Cohen, 140; Metallo: AR, gr. 4,22, (MR150116), Diam.: mm. 23,17, SPL

Ex Collezione di uno storico romano, ex Rauch n. 17780.
    NEW
    TACITO, ANTONINIANO, 275-276 d.C., SPES PVBLICA / S la Vittoria corona l'imperatore che le sta davanti, Zecca di Ticinum, BRONZO, SPL, (RIC 167) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    TACITO, 275-276 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 275-276 d.C., Zecca di Ticinum, Rif. bibl. R.I.C., 167; Cohen, 140; Metallo: AR, gr. 4,22, (MR150116), Diam.: mm. 23,17, SPL

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Rauch n. 17780. Scopri di più
    220,00 €
  4. FAUSTINA II, Moglie di Marco Aurelio, 161-180 d.C., DENARIO, Emissione: 176-180 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 744; Cohen, 71; Metallo: AR, gr. 3,45, (MR150328), Diam.: mm. 18,12, SPL

Ex Numismatica Eugubium.
    NEW
    FAUSTINA II, DENARIO, 176-180 d.C., CONSECRATIO pavone, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 744) / FAUSTINA MINORE (monete romane imperiali antiche d'argento - moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FAUSTINA II, Moglie di Marco Aurelio, 161-180 d.C., DENARIO, Emissione: 176-180 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 744; Cohen, 71; Metallo: AR, gr. 3,45, (MR150328), Diam.: mm. 18,12, SPL

    Ex Numismatica Eugubium. Scopri di più
    350,00 €
  5. Città del Vaticano SERIE DIVISIONALE 2023 FS + 20 Euro in argento
    NEW
    Città del Vaticano, SERIE DIVISIONALE 2023 FS + 20 Euro in argento "i Re Magi", 9 valori / SERIE DIVISIONALI EURO (Vatican City State Official BU Set - monete d'argento)
    Serie divisionale 2023 (9 valori) nella confezione originale della Città del Vaticano, Zecca di Roma, Metallo: vari (AR incluso), FS Scopri di più
    234,00 €
  6. FAUSTINA I, Moglie di Antonino Pio, 138-161 d.C., DENARIO, Emissione: dopo il 141 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 358; Cohen, 93; Metallo: AR, gr. 3,45, (MR145677), Diam.: mm. 16,54, BB
    NEW
    FAUSTINA I, DENARIO, dopo il 141 d.C., AVGVSTA Cerere con spighe di grano e scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 358) / FAUSTINA MAGGIORE (monete romane imperiali antiche d'argento - moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FAUSTINA I, Moglie di Antonino Pio, 138-161 d.C., DENARIO, Emissione: dopo il 141 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 358; Cohen, 93; Metallo: AR, gr. 3,65, (MR150329), Diam.: mm. 18,01, SPL

    Ex Numismatica Eugubium. Scopri di più
    370,00 €
  7. GENS MARCIA, L. Marcius Philippus, DENARIO, Emissione: 56 a.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. Craw., 425/1; Bab., 28; Syd., 919; Metallo: AR, gr. 4,16, (MR144436), Diam.: mm. 17,27, SPL

Ex Numismtica Picena.
    NEW
    SOLD OUT
    GENS MARCIA, L. Marcius Philippus, DENARIO, 56 a.C., testa di Anco Marzio / statua equestre su acquedotto dell’Acqua Marcia, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (Crawford 425/1) / monete romane repubblicane antiche d'argento (moneta antica - Repubblica Romana)
    GENS MARCIA, L. Marcius Philippus, DENARIO, Emissione: 56 a.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. Craw., 425/1; Bab., 28; Syd., 919; Metallo: AR, gr. 3,74, (MR150327), Diam.: mm. 18,55, mSPL

    Ex Numismatica Eugubium. Scopri di più
    450,00 €
  8. MACRINO, 217-218 d.C., ASSE, Emissione: 217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 152/R; Cohen, 107/Fr.30; Metallo: AE, gr. 9,54, (MR150151), Diam.: mm. 26,97, BB, (R)

Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranowsky.
    NEW
    MACRINO, ASSE, 217 d.C., PONTIF MAX TR P II / COS II P P / S C Macrino in quadriga con un ramoscello e lo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (R), (RIC 152/R) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    MACRINO, 217-218 d.C., ASSE, Emissione: 217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 152/R; Cohen, 107/Fr.30; Metallo: AE, gr. 9,54, (MR150151), Diam.: mm. 26,97, BB, (R)

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranowsky. Scopri di più
    200,00 €
  9. GIULIA DOMNA, Moglie di Settimio Severo, 193-211 d.C., ASSE, Emissione: 196-211 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 877/S; Cohen, 74/Fr.3; Metallo: AE, gr. 10,22, (MR150147), Diam.: mm. 26,36, BB, (R)

Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranow
    NEW
    GIULIA DOMNA, ASSE, 196-211 d.C., HILARITAS / S C l'Hilaritas con ramo di palma e cornucopia, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (R), (RIC 877/S) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    GIULIA DOMNA, Moglie di Settimio Severo, 193-211 d.C., ASSE, Emissione: 196-211 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 877/S; Cohen, 74/Fr.3; Metallo: AE, gr. 10,22, (MR150147), Diam.: mm. 26,36, BB, (R)

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranowsky. Scopri di più
    100,00 €
  10. CLODIO ALBINO, 195-197 d.C., DENARIO, Emissione: 195 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 23/R2; Cohen, 40/Fr.20; Metallo: AR, gr. 2,57, (MR150144), Diam.: mm. 17,72, BB, (RR)

Ex Collezione di uno storico romano, ex CNG Auction 227 n. 491.
    NEW
    SOLD OUT
    CLODIO ALBINO, DENARIO, 195 d.C., GEN LVG COS II il Genio di Lugdunum con scettro e cornucopia, Zecca di Lugdunum, ARGENTO, BB, (RR), (RIC 23/R2) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    CLODIO ALBINO, 195-197 d.C., DENARIO, Emissione: 195 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 23/R2; Cohen, 40/Fr.20; Metallo: AR, gr. 2,57, (MR150144), Diam.: mm. 17,72, BB, (RR)

    Ex Collezione di uno storico romano, ex CNG Auction 227 n. 491. Scopri di più
    390,00 €
  11. OTACILIA SEVERA, Moglie di Filippo I l'Arabo, 244-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 248 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 116b; Cohen, 63/Fr. 3; Metallo: AR, gr. 4,54, (MR150140), Diam.: mm. 22,53, SPL, (R)

Ex Collezione di uno storico romano, ex
    NEW
    OTACILIA SEVERA, ANTONINIANO (Emissione per il millennio di Roma), 248 d.C., SAECVLARES AVGG / IIII ippopotamo, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (RIC 116b) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    OTACILIA SEVERA, Moglie di Filippo I l'Arabo, 244-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 248 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 116b; Cohen, 63/Fr. 3; Metallo: AR, gr. 4,54, (MR150140), Diam.: mm. 22,53, SPL, (R)

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Crippa Numismatica rif. 2508. Scopri di più
    230,00 €
  12. FILIPPO II, 247-249 d.C., SESTERZIO, Emissione: 244-246 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 255; Cohen, 55; Metallo: AE, gr. 20,60, (MR150068), Diam.: mm. 29,17, mBB

Ex Collezione Taurinia; ex CNG 91 n. 948.
    NEW
    FILIPPO II, SESTERZIO, 244-246 d.C., PRINCIPI IVVENT / S C Filippo in abiti militari con globo ed asta con punta rovesciata, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (RIC 255) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FILIPPO II, 247-249 d.C., SESTERZIO, Emissione: 244-246 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 255; Cohen, 55; Metallo: AE, gr. 19,58, (MR150139), Diam.: mm. 32,37, BB

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranowsky. Scopri di più
    290,00 €
  13. GIULIA MAMEA, Madre di Alessandro Severo, 222-235 d.C., SESTERZIO, Emissione: 222-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 676; Cohen, 21; Metallo: AE, gr. 19,16, (MR150121), Diam.: mm. 29,32, BB

Ex Collezione di uno storico romano, ex Crippa Numism
    NEW
    SOLD OUT
    GIULIA MAMEA, SESTERZIO, 222-235 d.C., FELICITAS PVBLICA / S C la Felicitas con caduceo si appoggia con il gomito ad una colonna, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (RIC 676) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GIULIA MAMEA, Madre di Alessandro Severo, 222-235 d.C., SESTERZIO, Emissione: 222-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 676; Cohen, 21; Metallo: AE, gr. 19,16, (MR150121), Diam.: mm. 29,32, BB

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Crippa Numismatica. Scopri di più
    100,00 €
  14. VOLUSIANO, 251-253 d.C., SESTERZIO, Emissione: 251-253 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 251/S; Cohen, 35; Metallo: AE, gr. 15,96, (MR150136), Diam.: mm. 29,96, mBB

Ex Collezione di uno storico romano.
    NEW
    SOLD OUT
    VOLUSIANO, SESTERZIO, 251-253 d.C., FELICITAS PVBLICA / S C la Felicitas con caduceo e scettro si appoggia con il gomito ad una colonna, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 251/S) / monete romane imperiali antiche (moneta romana antica - Impero Romano)
    VOLUSIANO, 251-253 d.C., SESTERZIO, Emissione: 251-253 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 251/S; Cohen, 35; Metallo: AE, gr. 15,96, (MR150136), Diam.: mm. 29,96, mBB

    Ex Collezione di uno storico romano. Scopri di più
    290,00 €
  15. FAUSTINA II, Moglie di Marco Aurelio, 161-180 d.C., ASSE, Emissione: 161-180 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1680/R; Cohen, 241/Fr.12; Metallo: AE, gr. 11,19, (MR24207), Diam.: mm. 26,27, MB, (RR)
    NEW
    FAUSTINA II, ASSE, 161-180 d.C., VENERI VICTRICI / S C Venere seminuda tiene il braccio di Marte che le sta accanto. Marte indossa l'elmo e sostiene uno scudo, Zecca di Roma, BRONZO, MB, (RR), (RIC 1680/R) / monete romane imperiali antiche (Impero Romano)
    FAUSTINA II, Moglie di Marco Aurelio, 161-180 d.C., ASSE, Emissione: 161-180 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1680/R; Cohen, 241/Fr.12; Metallo: AE, gr. 11,19, (MR24207), Diam.: mm. 26,27, MB, (RR) Scopri di più
    190,00 €
  16. Legion d’Oro, Emissione: 1964, Opus Guerrino Mattia Monassi, Metallo: AR, gr. 26,65, (MY145521), Diam.: mm. 39,20, FDC, (R)
    NEW
    Italia, UNIONE LEGION D'ORO, MEDAGLIA IN ARGENTO, 1964, Dedica a OLINDO ALFONSI, Opus Guerrino Mattia Monassi, FDC, (R) / medaglie italiane rare d'argento
    Legion d’Oro, Emissione: 1964, Opus Guerrino Mattia Monassi, Metallo: AR, gr. 26,65, (MY145521), Diam.: mm. 39,20, FDC, (R) Scopri di più
    40,00 €
  17. GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., SESTERZIO, Emissione: 238-239 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 254; Cohen, 88; Metallo: AE, gr. 21,19, (MR150053), Diam.: mm. 28,88, mBB

Ex Collezione Taurinia; ex m. Brandt, Tuebingen.
    NEW
    GORDIANO III Pio, SESTERZIO, 238-239 d.C., FIDES MILITVM / S C la Fides tiene uno stendardo e lo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 254) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., SESTERZIO, Emissione: 238-239 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 254; Cohen, 88; Metallo: AE, gr. 21,19, (MR150053), Diam.: mm. 28,88, mBB

    Ex Collezione Taurinia; ex m. Brandt, Tuebingen. Scopri di più
    400,00 €
  18. GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., SESTERZIO, Emissione: 243 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 331; Cohen, 99; Metallo: AE, gr. 24,08, (MR150051), Diam.: mm. 31,07, mBB

Ex Collezione Taurinia.
    NEW
    GORDIANO III Pio, SESTERZIO, 243 d.C., FORTVNA REDVX / S C la Fortuna seduta con bacchetta su timone e cornucopia, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 331) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., SESTERZIO, Emissione: 243 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 331; Cohen, 99; Metallo: AE, gr. 24,08, (MR150051), Diam.: mm. 31,07, mBB

    Ex Collezione Taurinia. Scopri di più
    240,00 €
  19. TREBONIANO GALLO, 251-253 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 251-253 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 34a/S; Cohen, 41; Metallo: AR, gr. 4,37, (MR150122), Diam.: mm. 22,00, SPL, (R)

Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranowsky.
    NEW
    TREBONIANO GALLO, ANTONINIANO, 251-253 d.C., FELICITAS PVBLICA la Felicitas con caduceo e scettro, si appoggia con il gomito ad una colonna, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (RIC 34a/S) / monete romane imperiali antiche d'argento (Impero Romano)
    TREBONIANO GALLO, 251-253 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 251-253 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 34a/S; Cohen, 41; Metallo: AR, gr. 4,37, (MR150122), Diam.: mm. 22,00, SPL, (R)

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranowsky. Scopri di più
    200,00 €
  20. ERENNIA ETRUSCILLA, Moglie di Traiano Decio, 249-251 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 249-251 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 59b; Cohen, 19; Metallo: AR, gr. 4,03, (MR150128), Diam.: mm. 21,87, SPL

Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranows
    NEW
    ERENNIA ETRUSCILLA, ANTONINIANO, 249-251 d.C., PVDICITIA AVG Etruscilla seduta si copre il volto con un lembo della veste e tiene lo scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 59b) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta dell'Impero Romano)
    ERENNIA ETRUSCILLA, Moglie di Traiano Decio, 249-251 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 249-251 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 59b; Cohen, 19; Metallo: AR, gr. 4,03, (MR150128), Diam.: mm. 21,87, SPL

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Baranowsky. Scopri di più
    190,00 €
  21. FILIPPO I L'ARABO, 244-249 d.C., SESTERZIO, Emissione: 245 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 148/S; Cohen, 121; Metallo: AE, gr. 22,49, (MR150062), Diam.: mm. 29,87, mBB, (R)

Ex Collezione Taurinia; ex Muenzenetage.
    NEW
    FILIPPO I L'ARABO, SESTERZIO, 245 d.C., P M TR P II COS P P / S C l'Imperatore laureato seduto con globo e scettro, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (R), (RIC 148/S) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    FILIPPO I L'ARABO, 244-249 d.C., SESTERZIO, Emissione: 245 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 148/S; Cohen, 121; Metallo: AE, gr. 22,49, (MR150062), Diam.: mm. 29,87, mBB, (R)

    Ex Collezione Taurinia; ex Muenzenetage. Scopri di più
    600,00 €
  22. FILIPPO II, 247-249 d.C., SESTERZIO, Emissione: 244-246 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 255; Cohen, 55; Metallo: AE, gr. 20,60, (MR150068), Diam.: mm. 29,17, mBB

Ex Collezione Taurinia; ex CNG 91 n. 948.
    NEW
    FILIPPO II, SESTERZIO, 244-246 d.C., PRINCIPI IVVENT / S C Filippo in abiti militari con globo ed asta con punta rovesciata, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 255) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FILIPPO II, 247-249 d.C., SESTERZIO, Emissione: 244-246 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 255; Cohen, 55; Metallo: AE, gr. 20,60, (MR150068), Diam.: mm. 29,17, mBB

    Ex Collezione Taurinia; ex CNG 91 n. 948. Scopri di più
    730,00 €
  23. ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., SESTERZIO, Emissione: 230 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 500; Cohen, 390; Metallo: AE, gr. 21,71, (MR150043), Diam.: mm. 29,56, mSPL

Ex Collezione Taurinia.
    NEW
    SOLD OUT
    ALESSANDRO SEVERO, SESTERZIO, 230 d.C., P M TR P VIIII COS III P P, S C il Sole radiato leva in alto la destra e sostiene un frustino, Zecca di Roma, BRONZO, mSPL, (RIC 500) monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., SESTERZIO, Emissione: 230 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 500; Cohen, 390; Metallo: AE, gr. 21,71, (MR150043), Diam.: mm. 29,56, mSPL

    Ex Collezione Taurinia. Scopri di più
    1.200,00 €
  24. GIULIA MESA, Nonna di Elagabalo, 218-222 d.C., DENARIO, Emissione: 218-222 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 268; Cohen, 36; Metallo: AR, gr. 2,51, (MR150145), Diam.: mm. 19,62, SPL

Ex Moruzzi Numismatica rif. 78276.
    NEW
    GIULIA MESA, DENARIO, 218-222 d.C., PVDICITIA la Pudicitia seduta scosta un velo e tiene uno scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 268) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GIULIA MESA, Nonna di Elagabalo, 193-211 d.C., DENARIO, Emissione: 218-222 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 268; Cohen, 36; Metallo: AR, gr. 2,51, (MR150145), Diam.: mm. 19,62, SPL

    Ex Moruzzi Numismatica rif. 78276. Scopri di più
    260,00 €
  25. GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 311 d.C., Zecca di Eraclea, Rif. bibl. R.I.C., 63; Cohen, 3; Metallo: AE, gr. 6,74, (MR58568), Diam.: mm. 25,55, mBB

Ex Gorny & Mosch.
    NEW
    GALERIA VALERIA, FOLLIS, 311 d.C., VENERI VICTRICI / HT#D# Venere con un pomo solleva un lembo della veste. Nel campo un crescente e una stella, Zecca di Eraclea, BRONZO, mBB, (RIC 63) / monete romane imperiali antiche (moneta romana - Impero Romano)
    GALERIA VALERIA, Moglie di Galerio Massimiano, 305-311 d.C., FOLLIS, Emissione: 311 d.C., Zecca di Eraclea, Rif. bibl. R.I.C., 63; Cohen, 3; Metallo: AE, gr. 6,74, (MR58568), Diam.: mm. 25,55, mBB

    Ex Gorny & Mosch. Scopri di più
    150,00 €
  26. VALERIANO II, 253-260 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 255 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 3; Cohen, 26; Metallo: AR, gr. 3,39, (MR89518), Diam.: mm. 23,30, SPL, (NC)
    NEW
    VALERIANO II, ANTONINIANO, 255 d.C., IOVI CRESCENTI Giove bambino retrospiciente sulla capra, Zeus seduto cca di Lugdunum, ARGENTO, SPL, (NC), (RIC 3) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    VALERIANO II, 253-255 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 255 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 3; Cohen, 26; Metallo: AR, gr. 3,39, (MR89518), Diam.: mm. 23,30, SPL, (NC) Scopri di più
    150,00 €
  27. DECENZIO, 351-353 d.C., MAIORINA, Emissione: 352 d.C., Zecca di Treviri, Rif. bibl. R.I.C., 319/S; Cohen, 13; Metallo: AE, gr. 8,70, (MR78198), Diam.: mm. 28,74, qSPL, (R)
    NEW
    DECENZIO, MAIORINA, 352 d.C., SALVS DD NN AVG ET CAESS / TRP Chi-Rho fiancheggiato da A e #W#, Zecca di Treviri, BRONZO, qSPL, (R), (RIC 319/S) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    DECENZIO, 351-353 d.C., MAIORINA, Emissione: 352 d.C., Zecca di Treviri, Rif. bibl. R.I.C., 319/S; Cohen, 13; Metallo: AE, gr. 8,70, (MR78198), Diam.: mm. 28,74, qSPL, (R) Scopri di più
    900,00 €
  28. MASSIMINO I IL TRACE, 235-238 d.C., ASSE, Emissione: 236-238 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 83; Cohen, 39; Metallo: AE, gr. 10,96, (MR85726), Diam.: mm. 26,10, SPL, (R)
    NEW
    SOLD OUT
    MASSIMINO I IL TRACE, ASSE, 236-238 d.C., PAX AVGVSTI / S C la Pax con ramoscello di ulivo e lungo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, SPL, (R), (RIC 83) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    MASSIMINO I IL TRACE, 235-238 d.C., ASSE, Emissione: 236-238 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 83; Cohen, 39; Metallo: AE, gr. 10,96, (MR85726), Diam.: mm. 26,10, SPL, (R) Scopri di più
    700,00 €
  29. DOMIZIANO, 81-96 d.C., ASSE, Emissione: 84 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 218; Cohen, 301; Metallo: AE, gr. 13,68, (MR74982), Diam.: mm. 29,26, mBB, (R)
    NEW
    DOMIZIANO, ASSE, 84 d.C., IOVI CONSERVAT / S C Giove con fulmine e lungo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (R), (RIC 218) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara della dinastia dei Flavi - Impero Romano)
    DOMIZIANO, 81-96 d.C., ASSE, Emissione: 84 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 218; Cohen, 301; Metallo: AE, gr. 13,68, (MR74982), Diam.: mm. 29,26, mBB, (R) Scopri di più
    1.600,00 €
  30. ALLETTO, 293-296 d.C., QUINARIO, Emissione: 293-296 d.C., Zecca di Londinium, Rif. bibl. R.I.C., 55F; Cohen, 85; Metallo: AE, gr. 2,92, (MR150137), Diam.: mm. 18,63, mBB, (R)

Ex Collezione di uno storico romano, ex Moruzzi Numismatica rif. 73926.
    NEW
    ALLETTO, QUINARIO, 293-296 d.C., VIRTVS AVG / QL galea a destra con cinque rematori, Zecca di Londinium, BRONZO, mBB, (R), (RIC 55F) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    ALLETTO, 293-296 d.C., QUINARIO, Emissione: 293-296 d.C., Zecca di Londinium, Rif. bibl. R.I.C., 55F; Cohen, 85; Metallo: AE, gr. 2,92, (MR150137), Diam.: mm. 18,63, mBB, (R)

    Ex Collezione di uno storico romano, ex Moruzzi Numismatica rif. 73926. Scopri di più
    220,00 €
  31. MASSIMINO I IL TRACE, 235-238 d.C., SESTERZIO, Emissione: 236-238 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 85; Cohen, 92; Metallo: AE, gr. 19,79, (MR150047), Diam.: mm. 30,68, mBB

Ex Collezione Taurinia, ex M. Brandt, Tuebingen.
    NEW
    MASSIMINO I IL TRACE, SESTERZIO, 236-238 d.C., SALVS AVGVSTI / S C la Salus seduta con una patera nutre un serpente che si slancia da un altare, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 85) / monete romane imperiali antiche (moneta romana antica - Impero Romano)
    MASSIMINO I IL TRACE, 235-238 d.C., SESTERZIO, Emissione: 236-238 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 85; Cohen, 92; Metallo: AE, gr. 19,79, (MR150047), Diam.: mm. 30,68, mBB

    Ex Collezione Taurinia, ex M. Brandt, Tuebingen. Scopri di più
    390,00 €
  32. FILIPPO I L'ARABO,, 244-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 244-247 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 28c; Cohen, 25; Metallo: AR, gr. 3,36, (MR146069), Diam.: mm. 22,20, MB
    NEW
    FILIPPO I L'ARABO, ANTONINIANO, 244-247 d.C., ANNONA AVG l'Annona con spighe su e cornucopia, Zecca di Roma, ARGENTO, mBB, (RIC 28c) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FILIPPO I L'ARABO, 244-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 244-247 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 28c; Cohen, 25; Metallo: AR, gr. 3,27, (MR150063), Diam.: mm. 24,66, mBB

    Ex Collezione Taurinia. Scopri di più
    70,00 €
  33. ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., SESTERZIO, Emissione: 231-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 642; Cohen, 503; Metallo: AR, gr. 21,38, (MR150042), Diam.: mm. 29,71, SPL

Ex Collezione Taurinia.
    ALESSANDRO SEVERO, SESTERZIO, 231-235 d.C., PROVIDENTIA AVG / S C la Providentia tiene due spighe di grano sopra ad un modio e la cornucopia, zecca di Roma, BRONZO, SPL, (RIC 642) / monete romane imperiali antiche (moneta romana antica - Impero Romano)
    ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., SESTERZIO, Emissione: 231-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 642; Cohen, 503; Metallo: AE, gr. 21,38, (MR150042), Diam.: mm. 29,71, SPL Scopri di più
    1.200,00 €
  34. FILIPPO I L'ARABO, 244-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 247 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 10; Cohen, 241; Metallo: AR, gr. 3,38, (MR150065), Diam.: mm. 23,33, SPL, (NC)

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 770.
    FILIPPO I L'ARABO, ANTONINIANO, 247 d.C., VIRTVS AVGG / E Filippo I e II andanti a cavallo con la destra levata, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (NC), (RIC 10) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FILIPPO I L'ARABO, 244-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 247 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 10; Cohen, 241; Metallo: AR, gr. 3,38, (MR150065), Diam.: mm. 23,33, SPL, (NC)

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 770. Scopri di più
    260,00 €
  35. ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 222-228 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 169/S; Cohen, 192; Metallo: AR, gr. 3,48, (MR150119), Diam.: mm. 20,00, SPL, (R)

Ex collezione di uno storico romano, ex Moruzzi Numismatica, ex De Fal
    ALESSANDRO SEVERO, DENARIO, 222-228 d.C., PERPETVITATI AVG la Securitas con il globo e lo scettro poggia il gomito su di una colonna, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (RIC 169/S) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (Impero Romano)
    ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 222-228 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 169/S; Cohen, 192; Metallo: AR, gr. 3,48, (MR150119), Diam.: mm. 20,00, SPL, (R)

    Ex collezione di uno storico romano, ex Moruzzi Numismatica, ex De Falco ex coll. Knouchnoch, 1,5,80 n., 1052. Scopri di più
    250,00 €
  36. SEVERO II, 306-307 d.C., FOLLIS, Emissione: 306 d.C., Zecca di Ticinum, Rif. bibl. R.I.C., 73/S; Cohen, 13; Metallo: AE, gr. 10,06, (MR150125), Diam.: mm. 28,80, SPL, (R)

Ex collezione di uno storico romano, ex Moruzzi Numismatica rif., 69121.
    SEVERO II, FOLLIS, 306 d.C., FIDES MILITVM / T T la Fides seduta tiene uno stendardo in entrambe le mani, Zecca di Ticinum, BRONZO, SPL, (R), (RIC 73/S) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    SEVERO II, 306-307 d.C., FOLLIS, Emissione: 306 d.C., Zecca di Ticinum, Rif. bibl. R.I.C., 73/S; Cohen, 13; Metallo: AE, gr. 10,06, (MR150125), Diam.: mm. 28,80, SPL, (R)

    Ex collezione di uno storico romano, ex Moruzzi Numismatica rif., 69121. Scopri di più
    260,00 €
  37. AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., DENARIO, Emissione: 18 a.C., Zecca di Colonia Patricia, Rif. bibl. R.I.C., 119; Cohen, 279/Fr.6; R.I.C., I ed. 292; Metallo: AR, gr. 3,84, (MR10769), Diam.: mm. 18,91, mSPL, (RRR)

Ex Jesus Vico S. A.
    AUGUSTO, DENARIO, 18 a.C., SPQR tempio tetrastilo all'interno del quale vi è un carro trionfale con aquila, zecca di Colonia Patricia, ARGENTO, mSPL, (RRR), (RIC 119) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana rara - Impero Romano)
    AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., DENARIO, Emissione: 18 a.C., Zecca di Colonia Patricia, Rif. bibl. R.I.C., 119; Cohen, 279/Fr.6; R.I.C., I ed. 292; Metallo: AR, gr. 3,84, (MR10769), Diam.: mm. 18,91, mSPL, (RRR)

    Ex Jesus Vico S. A. Scopri di più
    5.900,00 €
  38. DRUSO, Figlio di Tiberio, ASSE, Emissione: 21-22 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 45; Cohen, 2; Metallo: AE, gr. 10,91, (MR149438), Diam.: mm. 26,44, SPL

Ex Coll. Pontina, ex Muenzen und Medaillen vendita diretta gennaio 1992 n. m550.
    DRUSO, ASSE, 21-22 d.C., PONTIF TRIBVN POTEST ITER S C grande al centro, Zecca di Roma, BRONZO, SPL, (RIC 45) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    DRUSO, Figlio di Tiberio, ASSE, Emissione: 21-22 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 45; Cohen, 2; Metallo: AE, gr. 11,34, (MR149437), Diam.: mm. 28,87, SPL

    Ex Collezione Pontina. Scopri di più
    2.000,00 €
  39. PAOLINA, Moglie di Massimino I il Trace, 235-238 d.C., SESTERZIO, Emissione: 235-238 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 3/R; Cohen, 3/Fr.30; Metallo: AE, gr. 21,15, (MR150149), Diam.: mm. 31,79, mBB, (R)

Ex collezione di uno storico romano, ex Rau
    PAOLINA, SESTERZIO, 235-238 d.C., CONSECRATIO / S C l'imperatrice su pavone in volo con lo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (R), (RIC 3/R) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    PAOLINA, Moglie di Massimino I il Trace, 235-238 d.C., SESTERZIO, Emissione: 235-238 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 3/R; Cohen, 3/Fr.30; Metallo: AE, gr. 21,15, (MR150149), Diam.: mm. 31,79, mBB, (R)

    Ex collezione di uno storico romano, ex Rauch 85 n. 756. Scopri di più
    1.200,00 €
  40. GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 239-240 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 180; Cohen, 52; Metallo: AR, gr. 4,87, (MR150056), Diam.: mm. 21,73, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 748.
    GORDIANO III Pio, ANTONINIANO, 239-240 d.C., CONCORDIA AVG la Concordia seduta con patera e cornucopia, Zecca di Antiochia, ARGENTO, SPL, (RIC 180) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 239-240 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 180; Cohen, 52; Metallo: AR, gr. 4,87, (MR150056), Diam.: mm. 21,73, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 748. Scopri di più
    120,00 €
  41. ANTIOCO VIII, Grypos, 121-96 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 121-96 a.C., Zecca di Ptolemais, Rif. bibl. B.M.C., 14; Metallo: AR, gr. 16,17, (MG148982), Diam.: mm. 31,19, qSPL
    Regno Seleucide, ANTIOCO VIII Grypos, TETRADRAMMA, 121-96 a.C., BAΣIΛEΩΣ ANTIOXOY EΠIΦANOYΣ Zeus Uranio drappeggiato con stella e scettro; grande mezzaluna sopra, Zecca di Ptolemais, ARGENTO, qSPL, (BMC 14) / monete greche seleucidi antiche d'argento
    ANTIOCO VIII, Grypos, 121-96 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 121-96 a.C., Zecca di Ptolemais, Rif. bibl. B.M.C., 14; Metallo: AR, gr. 16,17, (MG148982), Diam.: mm. 31,19, qSPL Scopri di più
    550,00 €
  42. FILIPPO II, 247-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 247-249 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 231c; Cohen, 23; Metallo: AR, gr. 3,83, (MR150069), Diam.: mm. 22,54, qFDC

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 784.
    FILIPPO II, ANTONINIANO, 247-249 d.C., PAX AETERNA Pax con un ramoscello d'ulivo e lo scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, qFDC, (RIC 231c) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FILIPPO II, 247-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 247-249 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 231c; Cohen, 23; Metallo: AR, gr. 3,83, (MR150069), Diam.: mm. 22,54, qFDC

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 784. Scopri di più
    200,00 €
  43. GORDIANO III PIO, 238-244 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 241-243 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 84; Cohen, 109/Fr. 3; Metallo: AR, gr. 4,15, (MR150059), mSPL

Ex Collezione Taurinia, ex Spink, RMI1504.
    GORDIANO III PIO, ANTONINIANO, 241-243 d.C., IOVI STATORI Giove con scettro e fulmine, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (RIC 84) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GORDIANO III PIO, 238-244 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 241-243 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 84; Cohen, 109/Fr. 3; Metallo: AR, gr. 4,15, (MR150059), mSPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Spink, RMI1504. Scopri di più
    150,00 €
  44. GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 240 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 117a; Cohen, 17; Metallo: AR, gr. 4,47, (MR150057), Diam.: mm. 21,72, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 746.
    GORDIANO III Pio, ANTONINIANO, 240 d.C., AEQVITAS AVG l'Aequitas con bilancia e cornucopia, Zecca di Antiochia, ARGENTO, SPL, (RIC 117a) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 240 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 117a; Cohen, 17; Metallo: AR, gr. 4,47, (MR150057), Diam.: mm. 21,72, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 746. Scopri di più
    80,00 €
  45. CARACALLA, 198-217 d.C., DENARIO, Emissione: 210-213 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 213; Cohen, 76; Metallo: AR, gr. 3,48, (MR150026), Diam.: mm. 19,63, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz.
    CARACALLA, DENARIO, 210-213 d.C., FIDEI EXERCITVS la Fides con uno stendrado tra le insegne militari, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 213) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., DENARIO, Emissione: 210-213 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 213; Cohen, 76; Metallo: AR, gr. 3,48, (MR150026), Diam.: mm. 19,63, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz. Scopri di più
    220,00 €
  46. CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 293f; Cohen, 390; Metallo: AR, gr. 5,28, (MR150031), Diam.: mm. 23,24, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 120 n. 413.
    SOLD OUT
    CARACALLA, ANTONINIANO, 217 d.C., P M TR P XX COS IIII P P il Sole radiato leva in alto la d. e tiene il frustino, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 293f) monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 293f; Cohen, 390; Metallo: AR, gr. 5,28, (MR150031), Diam.: mm. 23,24, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 120 n. 413. Scopri di più
    350,00 €
  47. CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 215 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 258a/S; Cohen, 279/Fr.3; Metallo: AR, gr. 4,90, (MR150034), Diam.: mm. 25,49, mSPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 120 n. 408.
    CARACALLA, ANTONINIANO, 215 d.C., P M TR P XVIII COS IIII P P Giove con fulmine e scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (R), (RIC 258a/S) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 215 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 258a/S; Cohen, 279/Fr.3; Metallo: AR, gr. 4,90, (MR150034), Diam.: mm. 25,49, mSPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 120 n. 408. Scopri di più
    450,00 €
  48. CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 215 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 256c; Cohen, 294; Metallo: AR, gr. 5,46, (MR150032), Diam.: mm. 22,43, SPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex Triton XII n. 685.
    CARACALLA, ANTONINIANO, 215 d.C., P M TR P XVIII COS IIII P P Luna con il mantello fluttuante intorno al corpo e sopra la testa, guida una biga, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (RIC 256c) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 215 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 256c; Cohen, 294; Metallo: AR, gr. 5,46, (MR150032), Diam.: mm. 22,43, SPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex Triton XII n. 685. Scopri di più
    950,00 €
  49. CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 215 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 273b/S; Cohen, 322; Metallo: AR, gr. 5,14, (MR150035), Diam.: mm. 22,18, mSPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex CNG 91 n. 925.
    SOLD OUT
    CARACALLA, ANTONINIANO, 215 d.C., P M TR P XVIII COS IIII P P leone radiato tiene un fulmine nelle fauci, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (R), (RIC 273b/S) monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    , 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 215 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 273b/S; Cohen, 322; Metallo: AR, gr. 5,14, (MR150035), Diam.: mm. 22,18, mSPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex CNG 91 n. 925. Scopri di più
    1.100,00 €
  50. ELAGABALO, 218-222 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 218-222 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 137; Cohen, 260; Metallo: AR, gr. 4,77, (MR150153), Diam.: mm. 21,97, SPL

Ex collezione di uno storico romano, ex Moruzzi Numismatica rif. 36627.
    ELAGABALO, ANTONINIANO, 218-222 d.C., SALVS ANTONINI AVG la Salus nutre un serpente, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 137) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    ELAGABALO, 218-222 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 218-222 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 137; Cohen, 260; Metallo: AR, gr. 4,77, (MR150153), Diam.: mm. 21,97, SPL

    Ex collezione di uno storico romano, ex Moruzzi Numismatica rif. 36627. Scopri di più
    260,00 €
  51. OTACILIA SEVERA, Moglie di Filippo I l'Arabo, 244-249 d.C., SESTERZIO, Emissione: 244-249 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 203a; Cohen, 10; Metallo: AE, gr. 15,66, (MR150142), Diam.: mm. 29,22, qSPL

Ex collezione di uno storico romano.
    OTACILIA SEVERA, SESTERZIO, 244-249 d.C., CONCORDIA AVGG / S C la Concordia seduta con patera e cornucopia, Zecca di Roma, BRONZO, qSPL, (RIC 203a) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    OTACILIA SEVERA, Moglie di Filippo I l'Arabo, 244-249 d.C., SESTERZIO, Emissione: 244-249 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 203a; Cohen, 10; Metallo: AE, gr. 15,66, (MR150142), Diam.: mm. 29,22, qSPL

    Ex collezione di uno storico romano. Scopri di più
    250,00 €
  52. COSTANZO II, 337-361 d.C., MILIARENSE, Emissione: 351-355 d.C., Zecca di Costantinopoli, Rif. bibl. R.I.C., 100/R; Cohen, 325/FR.60; Metallo: AR, gr. 4,25, (MR150152), Diam.: mm. 24,07, mBB, (RR)

Ex collezione di uno storico romano, ex Beast Coins Z369
    COSTANZO II, MILIARENSE, 351-355 d.C., VIRTVS EXERCITVS / C#G# la Virtus tiene una lancia e sostiene lo scudo, Zecca di Costantinopoli, ARGENTO, mBB, (RR), (RIC 100/R) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    COSTANZO II, 337-361 d.C., MILIARENSE, Emissione: 351-355 d.C., Zecca di Costantinopoli, Rif. bibl. R.I.C., 100/R; Cohen, 325/FR.60; Metallo: AR, gr. 4,25, (MR150152), Diam.: mm. 24,07, mBB, (RR)

    Ex collezione di uno storico romano, ex Beast Coins Z3690. Scopri di più
    1.100,00 €
  53. MASSENZIO, 306-312 d.C., FOLLIS, Emissione: 307 d.C., Zecca di Aquileia, Rif. bibl. R.I.C., 113; Cohen, 42; Metallo: AE, gr. 7,11, (MR71715), Diam.: mm. 27,30, mBB

Ex Sotheby's Milano 2004 n. 98; ex P. & P. Santamaria.
    MASSENZIO, FOLLIS, 307 d.C., CONSERV VRB SVAE / AQ#G# Roma seduta in un tempio tetrastilo offre all'imperatore un globo, Zecca di Aquileia, BRONZO, BB, (RIC 113) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    MASSENZIO, 306-312 d.C., FOLLIS, Emissione: 307 d.C., Zecca di Aquileia, Rif. bibl. R.I.C., 113; Cohen, 42; Metallo: AE, gr. 5,95, (MR78064), Diam.: mm. 22,54, BB Scopri di più
    60,00 €
  54. NERONE, 54-68 d.C., ASSE, Emissione: 65 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 300; Cohen, 164; Metallo: AE, gr. 11,68, (MR8870), Diam.: mm. 28,08, BB

Ex Collezione Caio Duilio.
    NERONE, ASSE, 66 d.C., GENIO AVGVSTI / S C il Genio dell'imperatore in piedi davanti ad un altare acceso, Zecca di Lugdunum, BRONZO, BB, (NC), (RIC 533) / monete romane imperiali antiche (moneta romana della “Collezione Caio Duilio” - Impero Romano)
    NERONE, 54-68 d.C., ASSE, Emissione: 66 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 533; B.M.C., 370; Metallo: AE, gr. 9,80, (MR8878), Diam.: mm. 28,44, BB, (NC)

    Ex Collezione Caio Duilio. Scopri di più
    220,00 €
  55. ANONIMO, SEMISSE, Emissione: 128 a.C., Zecca di Roma, Testa di elefante, Rif. bibl. Craw., 262/2; Metallo: AE, gr. 8,62, (MR145851), Diam.: mm. 23,02, mBB

Ex Historia Numismatica.
    ANONIMO, SEMISSE, 128 a.C., testa laureata di Saturno / prora e in alto testa di elefante, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (Crawford 262/2) / monete romane repubblicane antiche (moneta antica della Repubblica Romana)
    ANONIMO, SEMISSE, Emissione: 128 a.C., Zecca di Roma, Testa di elefante, Rif. bibl. Craw., 262/2; Metallo: AE, gr. 8,62, (MR145851), Diam.: mm. 23,02, mBB

    Ex Historia Numismatica. Scopri di più
    190,00 €
  56. SEVERINA, Moglie di Aureliano, 270-275 d.C., DENARIO, Emissione: 270-275 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 6; Cohen, 14; Metallo: AE, gr. 2,15, (MR64946), Diam.: mm. 19,17, qSPL, (R)
    SEVERINA, DENARIO, 270-275 d.C., VENVS FELIX / #D# Venere con una mela e lo scettro, zecca di Roma, BRONZO, qSPL, (R), (RIC 6) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara da collezione - Impero Romano)
    SEVERINA, Moglie di Aureliano, 270-275 d.C., DENARIO, Emissione: 270-275 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 6; Cohen, 14; Metallo: AE, gr. 2,70, (MR29574), Diam.: mm. 18,78, mBB, (R) Scopri di più
    120,00 €
  57. CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 215 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 260b; Cohen, 277; Metallo: AR, gr. 4,89, (MR150030), Diam.: mm. 24,91, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Gorny & Mosch 175 n. 261.
    CARACALLA, ANTONINIANO, 215 d.C., P M TR P XVIII COS IIII P P Giove seduto con Vittoria e scettro. Ai suoi piedi l'aquila, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 260b) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 215 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 260b; Cohen, 277; Metallo: AR, gr. 4,89, (MR150030), Diam.: mm. 24,91, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Gorny & Mosch 175 n. 261. Scopri di più
    350,00 €
  58. CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 213-217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 311c/S; Cohen, 608/Fr.3; Metallo: AR, gr. 5,74, (MR150028), Diam.: mm. 23,73, SPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 120 n. 412.
    CARACALLA, ANTONINIANO, 213-217 d.C., VENVS VICTRIX Venere con Vittoria e lungo scettro si appoggia ad uno scudo poggiato su di un elmo, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (RIC 311c/S) monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 213-217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 311c/S; Cohen, 608/Fr.3; Metallo: AR, gr. 5,74, (MR150028), Diam.: mm. 23,73, SPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 120 n. 412. Scopri di più
    370,00 €
  59. AMMAN, FALS, Emissione: 685-705 d.C., Rif. bibl. SICA, 718 var.; Walker, 126; Metallo: AE, gr. 2,74, (MB72777), Diam.: mm. 17,04, BB, (RR)

Ex Glenn W. Woods.
    AMMAN, FALS, 685-705 d.C., Leggenda in cufico intorno al califfo / Leggenda in cufico intorno alla croce trasformata in Φ su base di tre gradini, BRONZO, BB, (R), (SICA 718) / monete arabo-bizantine antiche rare (moneta arabo-bizantina antica rara)
    AMMAN, FALS, Emissione: 685-705 d.C., Rif. bibl. SICA, 718; Walker, 127; Metallo: AE, gr. 2,54, (MB72775), Diam.: mm. 18,68, BB, (R)

    Ex Glenn W. Woods C05033. Scopri di più
    100,00 €
  60. GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., DENARIO, Emissione: 241-243 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 113/R; Cohen, 120/Fr.3; Metallo: AR, gr. 3,13, (MR150061), Diam.: mm. 20,68, SPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex Muenzenetage.
    GORDIANO III Pio, DENARIO, 241-243 d.C., LAETITIA AVG N la Laetitia con corona e ancora, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (RIC 113/R) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    GORDIANO III, Pio, 238-244 d.C., DENARIO, Emissione: 241-243 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 113/R; Cohen, 120/Fr.3; Metallo: AR, gr. 3,13, (MR150061), Diam.: mm. 20,68, SPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex Muenzenetage. Scopri di più
    170,00 €
  61. TRAIANO DECIO, 249-251 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 249-251 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 21b; Cohen, 86/Fr.2; Metallo: AR, gr. 4,46, (MR150071), Diam.: mm. 21,59, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Crippa primavera 2005 n. 239.
    TRAIANO DECIO, ANTONINIANO, 249-251 d.C.,PANNONIAE le due Pannonie tengono le insegne, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 21b) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    TRAIANO DECIO, 249-251 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 249-251 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 21b; Cohen, 86/Fr.2; Metallo: AR, gr. 4,46, (MR150071), Diam.: mm. 21,59, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Crippa primavera 2005 n. 239. Scopri di più
    130,00 €
  62. CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 285d; Cohen, 374; Metallo: AR, gr. 5,80, (MR150033), Diam.: mm. 23,16, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Freeman & Sear Mail Bid Sale 15 n. 379.
    CARACALLA, ANTONINIANO, 217 d.C., P M TR P XX COS IIII P P Giove con fulmine e scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 285d) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica della dinastia dei Severi - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 285d; Cohen, 374; Metallo: AR, gr. 5,80, (MR150033), Diam.: mm. 23,16, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Freeman & Sear Mail Bid Sale 15 n. 379. Scopri di più
    330,00 €
  63. CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 216 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 275b/S; Cohen, 338; Metallo: AR, gr. 4,94, (MR150029), Diam.: mm. 22,27, SPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex Pars Coins PCW-R1467.
    CARACALLA, ANTONINIANO, 216 d.C., P M TR P XVIIII COS IIII P P Giove tiene lo scettro ed il fulmine, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (RIC 275b/S) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 216 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 275b/S; Cohen, 338; Metallo: AR, gr. 4,94, (MR150029), Diam.: mm. 22,27, SPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex Pars Coins PCW-R1467. Scopri di più
    320,00 €
  64. CARACALLA, 198-217 d.C., DENARIO, Emissione: 213 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 209a; Cohen, 224; Metallo: AR, gr. 3,50, (MR150025), Diam.: mm. 19,70, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz.
    CARACALLA, DENARIO, 213 d.C., P M TR P XVI COS IIII P P la Libertas tiene il pileo e un'asta, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 209a) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica della dinastia dei Severi - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., DENARIO, Emissione: 213 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 209a; Cohen, 224; Metallo: AR, gr. 3,50, (MR150025), Diam.: mm. 19,70, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz. Scopri di più
    270,00 €
  65. MASSIMINO I IL TRACE, 235-238 d.C., DENARIO, Emissione: 235-238 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 23; Cohen, 107/Fr.4; Metallo: AR, gr. 3,15, (MR150049), Diam.: mm. 19,93, mBB

Ex Collezione Taurinia.
    MASSIMINO I IL TRACE, DENARIO, 236-238 d.C., VICTORIA GERM la Vittoria tiene una corona e un ramo di palma. Ai suoi piedi un prigioniero, Zecca di Roma, ARGENTO, mBB, (RIC 23) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana dell'Impero Romano)
    MASSIMINO I IL TRACE, 235-238 d.C., DENARIO, Emissione: 236-238 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 23; Cohen, 107/Fr.4; Metallo: AR, gr. 3,15, (MR150049), Diam.: mm. 19,93, mBB

    Ex Collezione Taurinia. Scopri di più
    160,00 €
  66. ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 231-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 250b; Cohen, 501 var.; Metallo: AR, gr. 2,92, (MR146096), Diam.: mm. 19,06, BB
    ALESSANDRO SEVERO, DENARIO, 231-235 d.C., PROVIDENTIA AVG la Providentia con cornucopia e mazzo di spighe tenuto al di sopra di un modius, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (RIC 250b) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta dell'Impero Romano)
    ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 231-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 250b; Cohen, 501 var.; Metallo: AR, gr. 3,17, (MR150046), Diam.: mm. 19,49, mSPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 121 n. 516. Scopri di più
    300,00 €
  67. ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 228 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 82; Cohen, 351; Metallo: AR, gr. 3,10, (MR150044), Diam.: mm. 18,28, mSPL

Ex Collezione Taurinia.
    ALESSANDRO SEVERO, DENARIO, 228 d.C., P M TR P VII COS II P P Marte con lancia e trofeo sulla spalla, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (RIC 82) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 228 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 82; Cohen, 351; Metallo: AR, gr. 3,10, (MR150044), Diam.: mm. 18,28, mSPL

    Ex Collezione Taurinia. Scopri di più
    280,00 €
  68. FILIPPO I L'ARABO, 244-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 247 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 75a/R; Cohen, 130; Metallo: AR, gr. 3,43, (MR150067), Diam.: mm. 23,58, mSPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 121 n. 544.
    FILIPPO I L'ARABO, ANTONINIANO, 247 d.C., P M TR P IIII COS P P la Felicitas con un caduceo ed una cornucopia, Zecca di Antiochia, ARGENTO, mSPL, (R), (RIC 75a/R) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FILIPPO I L'ARABO, 244-249 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 247 d.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. R.I.C., 75a/R; Cohen, 130; Metallo: AR, gr. 3,43, (MR150067), Diam.: mm. 23,58, mSPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 121 n. 544. Scopri di più
    450,00 €
  69. TRAIANO, 98-117 d.C., SESTERZIO, Emissione: 103-111 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 500; Cohen, 477; Cayon, 165; Metallo: AE, gr. 24,29, (MR150154), Diam.: mm. 33,70, mBB
    TRAIANO, SESTERZIO, 103-111 d.C., SPQR OPTIMO PRINCIPI / S C la Fortuna con bacchetta su timone e cornucopia, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 500) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    TRAIANO, 98-117 d.C., SESTERZIO, Emissione: 103-111 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 500; Cohen, 477; Cayon, 165; Metallo: AE, gr. 24,29, (MR150154), Diam.: mm. 33,70, mBB Scopri di più
    800,00 €
  70. ELAGABALO, 218-222 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 219 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 14; Cohen, 140; Metallo: AR, gr. 5,50, (MR150039), Diam.: mm. 22,52, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 125 n. 908.
    ELAGABALO, ANTONINIANO, 219 d.C., P M TR P II COS II P P Roma galeata seduta con Vittoria e scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 14) monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica della dinastia dei Severi - Impero Romano)
    ELAGABALO, 218-222 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 219 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 14; Cohen, 140; Metallo: AR, gr. 5,50, (MR150039), Diam.: mm. 22,52, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 125 n. 908. Scopri di più
    390,00 €
  71. GIULIA MESA, Nonna di Elagabalo, DENARIO, Emissione: 218-222 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 272; Cohen, 45; Metallo: AR, gr. 3,19, (MR150040), Diam.: mm. 18,68, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Muenzentage.
    GIULIA MESA, DENARIO, 218-222 d.C., SAECVLI FELICITAS la Felicitas con una patera sacrifica su un altare acceso e tiene un caduceo; stella nel campo, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 272) / monete romane imperiali antiche d'argento (Impero Romano)
    GIULIA MESA, Nonna di Elagabalo, DENARIO, Emissione: 218-222 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 272; Cohen, 45; Metallo: AR, gr. 3,19, (MR150040), Diam.: mm. 18,68, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Muenzentage. Scopri di più
    390,00 €
  72. MACRINO, 217-218 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 217-218 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 63/R; Cohen, 20/Fr.12; Metallo: AR, gr. 4,97, (MR150037), Diam.: mm. 22,33, qSPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex Muenzentage.
    MACRINO, ANTONINIANO, 217-218 d.C., FELICITAS TEMPORVM La Felicitas con caduceo e lungo scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, qSPL, (R), (RIC 63/R) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    MACRINO, 217-218 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 217-218 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 63/R; Cohen, 20/Fr.12; Metallo: AR, gr. 4,97, (MR150037), Diam.: mm. 22,33, qSPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex Muenzentage. Scopri di più
    750,00 €
  73. PLAUTILLA, Moglie di Caracalla, 212-217 d.C., DENARIO, Emissione: 212-217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 363a/S; Cohen, 1; Metallo: AR, gr. 3,50, (MR150036), Diam.: mm. 19,04, mSPL, (R)

Ex Collezione Taurinia, ex Tkalec 2008 n. 358.
    PLAUTILLA, DENARIO, 212-217 d.C., CONCORDIA AVGG la Concordia con patera e scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (R), (RIC 363a/S) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    PLAUTILLA, Moglie di Caracalla, 212-217 d.C., DENARIO, Emissione: 212-217 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 363a/S; Cohen, 1; Metallo: AR, gr. 3,50, (MR150036), Diam.: mm. 19,04, mSPL, (R)

    Ex Collezione Taurinia, ex Tkalec 2008 n. 358. Scopri di più
    500,00 €
  74. ANTONINO PIO, 138-161 d.C., ASSE, Emissione: 148-149 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 862a; Cohen, 565/Fr. 3; Metallo: AE, gr. 8,32, (MR146055), Diam.: mm. 25,28, BB, (NC)
    ANTONINO PIO, ASSE, 148-149 d.C., MVNIFICENTIA AVG / COS IIII / S C elefante corazzato, Zecca di Roma, BRONZO, qSPL, (R), (RIC 862a) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara della dinastia degli Antonini - Impero Romano)
    ANTONINO PIO, 138-161 d.C., ASSE, Emissione: 148-149 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 862a; Cohen, 565/Fr. 3; Metallo: AE, gr. 10,96, (MR150096), Diam.: mm. 27,19, qSPL, (R)

    Ex Collector Squad, vendita diretta. Scopri di più
    850,00 €
  75. MASSIMINO I IL TRACE, 235-238 d.C., DENARIO, Emissione: 235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1; Cohen, 46; Metallo: AR, gr. 2,75, (MR150050), Diam.: mm. 19,79, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 125 n. 927.
    MASSIMINO I IL TRACE, DENARIO, 235 d.C., P M TR P P P l'imperatore in abiti militari tra due insegne tiene una lancia, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 1) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    MASSIMINO I IL TRACE, 235-238 d.C., DENARIO, Emissione: 235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1; Cohen, 46; Metallo: AR, gr. 2,75, (MR150050), Diam.: mm. 19,79, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 125 n. 927. Scopri di più
    500,00 €
  76. ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 231-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 254; Cohen, 546; Metallo: AR, gr. 3,69, (MR150045), Diam.: mm. 20,26, qFDC

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 728.
    ALESSANDRO SEVERO, DENARIO, 231-235 d.C., SPES PVBLICA la Spes con un fiore solleva un lembo della veste, Zecca di Roma, ARGENTO, qFDC, (RIC 254) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    ALESSANDRO SEVERO, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 231-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 254; Cohen, 543; Metallo: AR, gr. 3,69, (MR150045), Diam.: mm. 20,26, qFDC

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 123 n. 728. Scopri di più
    450,00 €
  77. ELAGABALO, 218-222 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 222 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 152; Cohen, 294; Metallo: AR, gr. 5,03, (MR150038), Diam.: mm. 22,90, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Muenzentage.
    ELAGABALO, ANTONINIANO, 218-222 d.C., VICTOR ANTONINI AVG la Vittoria tiene una corona ed un ramo di palma, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 152) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    ELAGABALO, 218-222 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 218-222 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 152; Cohen, 294; Metallo: AR, gr. 5,03, (MR150038), Diam.: mm. 22,90, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Muenzentage. Scopri di più
    350,00 €
  78. Emissione: 1944, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 824; Metallo: AC, gr. 3,99, (MX94251), Diam.: mm. 21,73, FDC, (RRR)
    Città del Vaticano, PIO XII, Pacelli, CENTESIMI 20, 1944, Zecca di Roma, ACMONITAL, FDC, (RRR), (Pagani 824) / monete vaticane rare (moneta vaticana rara da collezione)
    Emissione: 1944, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 824; Metallo: AC, gr. 3,99, (MX94251), Diam.: mm. 21,73, FDC, (RRR) Scopri di più
    180,00 €
  79. Emissione: 1874 M, Zecca di Milano, Rif. bibl. Pagani, 498; Metallo: AR, gr. 24,72, (MI146115), Diam.: mm. 37,14, MB
    Regno d'Italia, VITTORIO EMANUELE II, 5 LIRE (SCUDO), 1874 M, Zecca di Milano, ARGENTO, BB, (Pagani 498) / monete italiane moderne (moneta italia moderna d'argento - scudi da collezione - Casa Savoia)
    Emissione: 1874 M, Zecca di Milano, Rif. bibl. Pagani, 498; Metallo: AR, gr. 24,87, (MI145685), Diam.: mm. 37,05, BB Scopri di più
    35,00 €
  80. FAUSTINA II, Moglie di Marco Aurelio, 138-161 d.C., ASSE, Emissione: 138-161 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1639; Cohen, 101; Metallo: AE, gr. 8,66, (MR150094), Diam.: mm. 25,31, mBB, 

Ex Bertolami Asta E61 n. 79884.
    FAUSTINA II, ASSE, 138-161 d.C., FECVNDITAS la Fecunditas con un infante e lo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (RIC 1639) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della dinastia degli Antonini - Impero Romano)
    FAUSTINA II, Moglie di Marco Aurelio, 138-161 d.C., ASSE, Emissione: 138-161 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1639; Cohen, 101; Metallo: AE, gr. 8,66, (MR150094), Diam.: mm. 25,31, mBB

    Ex Bertolami Asta E61 n. 79884. Scopri di più
    190,00 €
  81. SETTIMIO SEVERO, 193-211 d.C., DENARIO, Emissione: 198 d.C., Zecca di Laodicea ad Mare, Rif. bibl. R.I.C., 499; Cohen, 695; Metallo: AR, gr. 2,25, (MR150020), Diam.: mm. 18,69, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 121 n. 443.
    SETTIMIO SEVERO, DENARIO, 198 d.C., VICT AVGG COS II P P la Vittoria con corona e ramo di palma, Zecca di Laodicea ad Mare, ARGENTO, SPL, (RIC 499) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    SETTIMIO SEVERO, 193-211 d.C., DENARIO, Emissione: 198 d.C., Zecca di Laodicea ad Mare, Rif. bibl. R.I.C., 499; Cohen, 695; Metallo: AR, gr. 2,25, (MR150020), Diam.: mm. 18,69, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 121 n. 443. Scopri di più
    270,00 €
  82. Amnistia - Amor et corde, Emissione: 1846, Opus Francesco Broggi, Rif. bibl. Bart., I-29; Metallo: AE, gr. 39,12, (MP133099), Diam.: mm. 44,78, qFDC, (RR)
    Stato Pontificio, PIO IX, Mastai Ferretti, MEDAGLIA IN BRONZO, 1846, Amnistia - Amor et corde, Opus Francesco Broggi, qFDC, (RR), (Bartolotti I-29) / medaglie papali pontificie rare (medaglia papale pontificia rara da collezione)
    Amnistia - Amor et corde, Emissione: 1846, Opus Francesco Broggi, Rif. bibl. Bart., I-29; Metallo: AE, gr. 39,12, (MP133099), Diam.: mm. 44,78, qFDC, (RR) Scopri di più
    190,00 €
  83. FAUSTINA I, Moglie di Antonino Pio, 138-165 d.C., ASSE, Emissione: dopo il 141 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1155; Cohen, 29/Fr. 2; Metallo: AE, gr. 13,61, (MR150095), Diam.: mm. 25,35, qBB
    FAUSTINA I, ASSE, dopo il 141 d.C., AETERNITAS / S C, l'Aeternitas o Giunone velata estende la mano destra e tiene lo scettro, Zecca di Roma, BRONZO, qBB, (RIC 1155) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FAUSTINA I, Moglie di Antonino Pio, 138-165 d.C., ASSE, Emissione: dopo il 141 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 1155; Cohen, 29/Fr. 2; Metallo: AE, gr. 13,61, (MR150095), Diam.: mm. 25,35, qBB Scopri di più
    95,00 €
  84. GIULIA MAMEA, Madre di Alessandro Severo, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 222-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 341; Cohen, 32; Metallo: AR, gr. 3,19, (MR150041), Diam.: mm. 18,81, mSPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz.
    GIULIA MAMEA, DENARIO, 222-235 d.C., IVNO AVGVSTAE Giunone seduta tiene un infante ed un fiore, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (RIC 341) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica della dinastia dei Severi - Impero Romano)
    GIULIA MAMEA, Madre di Alessandro Severo, 222-235 d.C., DENARIO, Emissione: 222-235 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 341; Cohen, 32; Metallo: AR, gr. 3,19, (MR150041), Diam.: mm. 18,81, mSPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz. Scopri di più
    400,00 €
  85. BASILIO II e COSTANTINO VIII, 976-1025, FOLLIS, Emissione: 976-1025, Zecca di Costantinopoli, Emissione anonima- classe A2, Rif. bibl. Sear, 1813; Metallo: AE, gr. 12,63, (MB17904), Diam.: mm. 29,73, BB
    SOLD OUT
    BASILIO II e COSTANTINO VIII, FOLLIS, 976-1025, Cristo tiene il Vangelo decorato con una grande stella / +IhSUS / XRISTUS / bASILEU / bASILE, Zecca di Costantinopoli, BRONZO, MB, (Sear 1813) monete bizantine antiche (moneta bizantina - Impero Bizantino)
    BASILIO II e COSTANTINO VIII, 976-1025, FOLLIS, Emissione: 976-1025, Zecca di Costantinopoli, Emissione anonima- classe A2, Rif. bibl. Sear, 1813; Metallo: AE, gr. 11,53, (MB17949), Diam.: mm. 28,10, MB Scopri di più
    60,00 €
  86. BASILIO II e COSTANTINO VIII, 976-1025, FOLLIS, Emissione: 976-1025, Zecca di Costantinopoli, Emissione anonima- classe A2, Rif. bibl. Sear, 1813; Metallo: AE, gr. 12,63, (MB17904), Diam.: mm. 29,73, BB
    BASILIO II e COSTANTINO VIII, FOLLIS, 976-1025, Cristo tiene il Vangelo decorato con una grande stella / +IhSUS / XRISTUS / bASILEU / bASILE, Zecca di Costantinopoli, BRONZO, BB, (Sear 1813) monete bizantine antiche (moneta bizantina - Impero Bizantino)
    BASILIO II e COSTANTINO VIII, 976-1025, FOLLIS, Emissione: 976-1025, Zecca di Costantinopoli, Emissione anonima- classe A2, Rif. bibl. Sear, 1813; Metallo: AE, gr. 12,63, (MB17904), Diam.: mm. 29,73, BB Scopri di più
    100,00 €
  87. ALESSANDRO MAGNO (ALESSANDRO III), 336-323 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 305-290 a.C., Zecca di Tiro, Rif. bibl. Price, 3541; Metallo: AR, gr. 17,19, (MG148312), Diam.: mm. 25,24, qSPL

Ex collezione di un gentiluomo ciociaro.
    Regno di Macedonia, ALESSANDRO MAGNO, TETRADRAMMA, 315-294 a.C., testa di Eracle con leontè / AΛEΞANΔPOY Zeus Aëtophoros seduto in trono con aquila e lungo scettro, Zecca di Tiro, ARGENTO, mBB, (Price 465) / monete greche antiche d'argento
    ALESSANDRO MAGNO (ALESSANDRO III), 336-323 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 315-294 a.C., Zecca di Tiro, Rif. bibl. Price, 465; Metallo: AR, gr. 16,89, (MG148311), Diam.: mm. 26,00, mBB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    450,00 €
  88. SELEUCO I, Nikator, 312-280 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 312-280 a.C., Tipi di Alessandro Magno, Rif. bibl. Cfr. B.M.C., 6; Metallo: AR, gr. 16,77, (MG148990), Diam.: mm. 25,77, BB

Ex collezione di un gentiluomo ciociaro.
    Regno Seleucide, SELEUCO I, Nikator, TETRADRAMMA, 312-280 a.C., testa di Ercole a d. con leontè, BAΣΙΛΕΩΣ / ΦΙΛΙΠΠΟY Zeus seduto con aquila e lungo scettro, Tipi di Alessandro Magno, ARGENTO, BB, (Cfr. BMC 6) / monete greche seleucidi antiche d'argento
    SELEUCO I, Nikator, 312-280 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 312-280 a.C., Tipi di Alessandro Magno, Rif. bibl. Cfr. B.M.C., 6; Metallo: AR, gr. 16,77, (MG148990), Diam.: mm. 25,77, BB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    380,00 €
  89. MYRINA, TETRADRAMMA, Emissione: 160-143 a.C., Zecca di Myrina, Rif. bibl. Sacks, 18; SNG Dan., 221; Metallo: AR, gr. 16,46, (MG148977), Diam.: mm. 34,05, SPL

Ex collezione di un gentiluomo ciociaro.
    Aeolis, MYRINA, TETRADRAMMA, 160-143 a.C., testa laureata di Apollo / MΥΡINAIΩN Apollo Grynios con phiale e ramo di alloro, Zecca di Myrina, ARGENTO, qSPL, (Sacks 30) / monete greche antiche classiche d'argento (moneta greca antica classica - Grecia)
    MYRINA, TETRADRAMMA, Emissione: 160-143 a.C., Zecca di Myrina, Rif. bibl. Sacks, 30; Metallo: AR, gr. 15,91, (MG148984), Diam.: mm. 32,79, qSPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    950,00 €
  90. HERAKLEIA AD LATMON, TETRADRAMMA, Emissione: 140-135 a.C., Zecca di Heraclea, Rif. bibl. SNG Lockett, 2823; Pozzi, 2452; Metallo: AR, gr. 16,85, (MG148974), Diam.: mm. 32,89, SPL, (NC)

Ex collezione di un gentiluomo ciociaro.
    Ionia, HERAKLEIA AD LATMON, TETRADRAMMA, 140-135 a.C., testa galeata di Athena Parthenos / HPAKΛEΩTΩN clava e sotto Nike che cammina con in mano una ghirlanda, Zecca di Heraclea, ARGENTO, SPL, (NC), (SNG Lockett 2823) / monete greche antiche d'argento
    HERAKLEIA AD LATMON, TETRADRAMMA, Emissione: 140-135 a.C., Zecca di Heraclea, Rif. bibl. SNG Lockett, 2823; Pozzi, 2452; Metallo: AR, gr. 16,85, (MG148974), Diam.: mm. 32,89, SPL, (NC)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    2.000,00 €
  91. LISIMACO, 305-281 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 297/6-282/1 a.C., Zecca di Sigeum, Rif. bibl. Mueller, 399; Thompson, 49; Metallo: AR, gr. 17,02, (MG148986), Diam.: mm. 31,13, qSPL

Ex collezione di un gentiluomo ciociaro.
    Regno di Tracia, LISIMACO, TETRADRAMMA, 297/6-282/1 a.C., testa di Alessandro Magno con le corna di Ammone / ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΛYΣΙΜΑΧΟY Atena seduta con Nike e scettro, Zecca di Sigeum, ARGENTO, qSPL, (Mueller 399) / monete greche antiche d'argento (moneta greca)
    LISIMACO, 305-281 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 297/6-282/1 a.C., Zecca di Sigeum, Rif. bibl. Mueller, 399; Thompson, 49; Metallo: AR, gr. 17,02, (MG148986), Diam.: mm. 31,13, qSPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    2.700,00 €
  92. TIRO, SHEKEL, Emissione: 115-114 a.C., Zecca di Tiro, Rif. bibl. B.M.C., 73 var.; Metallo: AR, gr. 13,27, (MG148985), Diam.: mm. 28,84, SPL, (NC)

Ex collezione di un gentiluomo ciociaro.
    Fenicia, TIRO, SHEKEL, 122-121 a.C., testa laureata di Melqart / ΤΥΡΟΥ ΙΕΡΑΣ ΚΑΙ ΑΣΥΛΟΥ aquila, Zecca di Tiro, ARGENTO, qSPL, (R), (BMC 57 var.) / monete greche fenicie antiche classiche rare d'argento (moneta greca antica classica rara da collezione)
    TIRO, SHEKEL, Emissione: 122-121 a.C., Zecca di Tiro, Rif. bibl. B.M.C., 57 var.; Metallo: AR, gr. 14,16, (MG148991), Diam.: mm. 28,98, qSPL, (R)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    1.100,00 €
  93. GETA, 209-212 d.C., DENARIO, Emissione: 200-202 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 20; Cohen, 183/Fr.3; Metallo: AR, gr. 3,09, (MR150023), Diam.: mm. 19,24, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 125 n. 890.
    GETA, DENARIO, 200-202 d.C., SECVRIT IMPERII la Securitas con il globo e il braccio poggiato sulla sedia, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 20) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    GETA, 209-212 d.C., DENARIO, Emissione: 200-202 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 20; Cohen, 183/Fr.3; Metallo: AR, gr. 3,09, (MR150023), Diam.: mm. 19,24, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz 125 n. 890. Scopri di più
    290,00 €
  94. SETTIMIO SEVERO, 193-211 d.C., DENARIO, Emissione: 202-210 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 308; Cohen, 791; Metallo: AR, gr. 3,42, (MR150021), Diam.: mm. 19,99, SPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz.
    SETTIMIO SEVERO, DENARIO, 202-210 d.C., VOTA SVSCEPTA XX Severo a capo velato sacrifica su di un'ara accesa versando il contenuto di una patera, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RIC 308) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta dell'Impero Romano)
    SETTIMIO SEVERO, 193-211 d.C., DENARIO, Emissione: 202-210 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 308; Cohen, 791; Metallo: AR, gr. 3,42, (MR150021), Diam.: mm. 19,99, SPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz. Scopri di più
    250,00 €
  95. GETA, 209-212 d.C., DENARIO, Emissione: 210 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 69b; Cohen, 138; Metallo: AR, gr. 3,41, (MR150024), Diam.: mm. 18,44, mSPL

Ex Collezione Taurinia, ex Lanz.
    GETA, DENARIO, 210 d.C., PONTIF TR P II COS II la Felicitas con cornucopia e lungo caduceo, Zecca di Roma, ARGENTO, mSPL, (RIC 69b) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica della dinastia dei Severi - Impero Romano)
    GETA, 209-212 d.C., DENARIO, Emissione: 210 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 69b; Cohen, 138; Metallo: AR, gr. 3,41, (MR150024), Diam.: mm. 18,44, mSPL

    Ex Collezione Taurinia, ex Lanz. Scopri di più
    500,00 €