Ultimi Arrivi

  1. Emissione: 1925, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 904; Metallo: CU, gr. 3,19, (MI148799), Diam.: mm. 19,47, qFDC
    NEW
    SOLD OUT
    Regno d'Italia, VITTORIO EMANUELE III, 5 CENTESIMI, 1934, Spiga, Zecca di Roma, RAME, qFDC, (Pagani 913) / monete italiane moderne (moneta italiana moderna da collezione - Casa Savoia)
    Emissione: 1934, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 913; Metallo: CU, gr. 3,26, (MI62761), Diam.: mm. 19,71, qFDC Scopri di più
    12,00 €
  2. Istituzione del Seminario Regionale Calabrese, Emissione: 1913 ANNO X, Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E913; Metallo: AR, gr. 35,53, (MP141723), Diam.: mm. 44,17, mBB, (NC)
    NEW
    Stato Pontificio, PIO X, Sarto, MEDAGLIA ANNUALE IN ARGENTO, 1913 ANNO X, Istituzione del Seminario Regionale Calabrese, Opus Francesco Bianchi, mBB, (NC), (Bartolotti E913) / medaglie papali pontificie annuali d'argento
    Istituzione del Seminario Regionale Calabrese, Emissione: 1913 ANNO X, Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E913; Metallo: AR, gr. 35,53, (MP141723), Diam.: mm. 44,17, mBB, (NC) Scopri di più
    50,00 €
  3. Emissione: 1957, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2251; Metallo: BR, gr. 3,57, (MI151822), Diam.: mm. 21,50, FDC
    NEW
    Repubblica Italiana, LIRE 20, Ramo di quercia, 1959, Zecca di Roma, BRONZITAL, SPL, (Pagani 2253) / monete italiane moderne (moneta italiana moderna da collezione)
    Emissione: 1957, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2253; Metallo: BR, gr. 3,60, (MI152657), Diam.: mm. 21,32, SPL Scopri di più
    20,00 €
  4. Commissione per gli studi biblici, Emissione: AN XXVI (1903), Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E903; Metallo: AR, gr. 35,76, (MP150407), Diam.: mm. 43,63, FDC, (NC)
    NEW
    Stato Pontificio, LEONE XIII, Pecci, MEDAGLIA ANNUALE IN ARGENTO, AN XXVI (1903), Commissione per gli studi biblici, Opus Francesco Bianchi, FDC, (NC), (Bartolotti E903) / medaglie papali pontificie annuali d'argento
    Commissione per gli studi biblici, Emissione: AN XXVI (1903), Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E903; Metallo: AR, gr. 35,76, (MP150407), Diam.: mm. 43,63, FDC, (NC) Scopri di più
    130,00 €
  5. Invocazione alla Regina Pacis (preghiere per la pace), Emissione: 1916 AN II, Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E916; Metallo: AR, gr. 42,22, (MP141813), Diam.: mm. 44,08, FDC, (NC)
    NEW
    Stato Pontificio, BENEDETTO XV, Della Chiesa, MEDAGLIA ANNUALE IN ARGENTO, 1916 AN II, Invocazione alla Regina Pacis (preghiere per la pace), Opus Francesco Bianchi, FDC, (NC), (Bartolotti E916) / medaglie papali pontificie annuali d'argento
    Invocazione alla Regina Pacis (preghiere per la pace), Emissione: 1916 AN II, Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E916; Metallo: AR, gr. 42,44, (MP150406), Diam.: mm. 44,09, FDC, (NC) Scopri di più
    170,00 €
  6. Elezione al Pontificato, Emissione: 1915 AN I, Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E915; Metallo: AR, gr. 38,76, (MP150405), Diam.: mm. 43,88, FDC, (R)
    NEW
    Stato Pontificio, BENEDETTO XV, Della Chiesa, MEDAGLIA ANNUALE IN ARGENTO, 1915 AN I, Elezione al Pontificato, Opus Francesco Bianchi, FDC, (R), (Bartolotti E915) / medaglie papali pontificie annuali rare d'argento
    Elezione al Pontificato, Emissione: 1915 AN I, Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E915; Metallo: AR, gr. 38,76, (MP150405), Diam.: mm. 43,88, FDC, (R) Scopri di più
    200,00 €
  7. Nuova sede della Pinacoteca Vaticana, Emissione: 1909 AN VII, Opus Bianchi, Rif. bibl. Bart., E910; Metallo: AR, gr. 38,26, (MP141722), Diam.: mm. 43,52, FDC, (NC)
    NEW
    Città del Vaticano, PIO X, Sarto, MEDAGLIA ANNUALE IN ARGENTO, 1909 AN VII, Nuova sede della Pinacoteca Vaticana, Opus Bianchi, FDC, (NC), (Bartolotti E910) / medaglie papali pontificie annuali d'argento
    Nuova sede della Pinacoteca Vaticana, Emissione: 1909 AN VII, Opus Bianchi, Rif. bibl. Bart., E910; Metallo: AR, gr. 38,26, (MP141722), Diam.: mm. 43,52, FDC, (NC) Scopri di più
    140,00 €
  8. Il nuovo Seminario Romano Maggiore, Emissione: 1914 AN XI, Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E914; Metallo: AR, gr. 36,27, (MP141724), Diam.: mm. 43,90, FDC, (NC)
    NEW
    Stato Pontificio, PIO X, Sarto, MEDAGLIA ANNUALE IN ARGENTO, 1914 AN XI, Il nuovo Seminario Romano Maggiore, Opus Francesco Bianchi, FDC, (NC), (Bartolotti E914) / medaglie papali pontificie annuali d'argento
    Il nuovo Seminario Romano Maggiore, Emissione: 1914 AN XI, Opus Francesco Bianchi, Rif. bibl. Bart., E914; Metallo: AR, gr. 36,27, (MP141724), Diam.: mm. 43,90, FDC, (NC) Scopri di più
    140,00 €
  9. COSTANTINO I, 307-337 d.C., PICCOLO BRONZO, Emissione: 315 d.C., Zecca di Alessandria, Rif. bibl. R.I.C., 9/R3; Cohen, 299; Metallo: AE, gr. 3,50, (MR26277), Diam.: mm. 19,21, mBB, (RR)
    NEW
    SOLD OUT
    COSTANTINO I, PICCOLO BRONZO, 315 d.C., IOVI CONSERVATORI AVGG / B N / ALE Giove regge globo niceforo e lungo scettro, ai suoi piedi un'aquila con corona nel becco e un prigioniero, Zecca di Alessandria, mBB, (RR), (RIC 9/R3) / monete rare (Impero Romano)
    COSTANTINO I, 307-337 d.C., PICCOLO BRONZO, Emissione: 315 d.C., Zecca di Alessandria, Rif. bibl. R.I.C., 9/R3; Cohen, 299; Metallo: AE, gr. 3,50, (MR26277), Diam.: mm. 19,21, mBB, (RR) Scopri di più
    150,00 €
  10. SIRACUSA, Gerone II, 275-215 a.C., BRONZO, Emissione: 269-263 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 1333; Metallo: AE, gr. 11,60, (MG20080), Diam.: mm. 23,16, qSPL, (RR)
    NEW
    Sicilia, SIRACUSA, Gerone II, BRONZO, 269-263 a.C., testa di Core con corona di spighe di grano / IEΡΩNOΣ Pegaso in volo, Zecca di Siracusa, qSPL, (RR), (Buceti 1333) monete greche siciliane siracusane antiche rare (moneta greca siciliana siracusana rara)
    SIRACUSA, Gerone II, 275-215 a.C., BRONZO, Emissione: 269-263 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 1333; Metallo: AE, gr. 11,60, (MG20080), Diam.: mm. 23,16, qSPL, (RR) Scopri di più
    250,00 €
  11. Regno d'Italia, VITTORIO EMANUELE III, 2 CENTESIMI, 1905, Valore, Zecca di Roma, RAME, SPL, (R), (Pagani 927) / monete italiane moderne (moneta italiana moderna da collezione - Casa Savoia)
    NEW
    Regno d'Italia, VITTORIO EMANUELE III, 2 CENTESIMI, 1905, Valore, Zecca di Roma, RAME, SPL, (R), (Pagani 927) / monete italiane moderne (moneta italiana moderna da collezione - Casa Savoia)
    Emissione: 1905, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 927; Metallo: CU, gr. 2,04, (MI37648), Diam.: mm. 20,23, SPL, (R) Scopri di più
    60,00 €
  12. Emissione: 1861 B, Zecca di Bologna, Rif. bibl. Pagani, 552; Metallo: AE, gr. 4,78, (MI128939), Diam.: mm. 25,16, qBB, (R)
    NEW
    Regno d'Italia, VITTORIO EMANUELE II, 5 CENTESIMI, 1861 B, Zecca di Bologna, RAME, qBB, (R), (Pagani 552) / monete italiane moderne rare (moneta italiana moderna rara da collezione - Casa Savoia)
    Emissione: 1861 B, Zecca di Bologna, Rif. bibl. Pagani, 552; Metallo: CU, gr. 4,78, (MI128939), Diam.: mm. 25,16, qBB, (R) Scopri di più
    250,00 €
  13. Emissione: 1958, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2411; Metallo: IT, gr. 0,79, (MI105388), Diam.: mm. 18,30, qFDC, (R)
    NEW
    Repubblica Italiana, 2 LIRE, 1958, Olivo, Zecca di Roma, ITALMA, qFDC, (R), (Pagani 2411) / monete italiane moderne rare (moneta italiana moderna rara da collezione)
    Emissione: 1958, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2411; gr. 0,79, (MI105388), Diam.: mm. 18,30, qFDC, (R) Scopri di più
    300,00 €
  14. Prefetto dei Sacri Palazzi Apostolici e Governatore del Conclave Monsignor Francesco Marazzani Visconti, Emissione: 1823, Opus Giuseppe e Giovanni Pasinati, Rif. bibl. Boccia, 82; Bertuzzi, 312-5; Bartolotti, p. 242; Patrignani 1954-112; Metallo: AE dorat
    NEW
    Stato Pontificio, SEDE VACANTE 1823, MEDAGLIA IN BRONZO DORATO (Seconda variante), Prefetto dei Sacri Palazzi Apostolici e Governatore del Conclave Monsignor Francesco Marazzani Visconti, Opus Giuseppe e Giovanni Pasinati, qFDC, (RRR), (Boccia 82)
    Prefetto dei Sacri Palazzi Apostolici e Governatore del Conclave Monsignor Francesco Marazzani Visconti, Emissione: 1823, Opus Giuseppe e Giovanni Pasinati, Rif. bibl. Boccia, 82; Bertuzzi, 312-5; Bartolotti, p. 242; Patrignani 1954-112; Metallo: AE dorato, gr. 10,82, (MP152214), Diam.: mm. 28,52, qFDC, (RRR)

    Ex Boule aprile 2023 n. 39. Scopri di più
    650,00 €
  15. TRAIANO, DENARIO, 114-117 d.C., P M TR P COS VI P P SPQR il Genio con patera e spighe, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RR), (RIC 348 aureo) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    NEW
    TRAIANO, DENARIO, 114-117 d.C., P M TR P COS VI P P SPQR il Genio con patera e spighe, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RR), (RIC 348 aureo) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    TRAIANO, 98-117 d.C., DENARIO, Emissione: 114-117 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 348 (aureo); Cohen, 276 var.; Metallo: AR, gr. 3,30, (MR84328), Diam.: mm. 19,64, SPL, (RR)

    Ex Helios 6, n. 822, ex collezione A. Lynn. Scopri di più
    1.200,00 €
  16. SIRACUSA, Dinomenidi, 485-466 a.C., LITRA, Emissione: 467-465 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 221c; SNG ANS., 138; Metallo: AR, gr. 0,72, (MG143817), Diam.: mm. 12,07, SPL
    NEW
    SOLD OUT
    Sicilia, SIRACUSA, Dinomenidi, LITRA, 467-465 a.C., testa di Aretusa e nel campo a destra #SYRA# / polpo, Zecca di Siracusa, ARGENTO, SPL, (Buceti 221c) monete greche siciliane siracusane antiche d'argento (moneta greca siciliana siracusana da collezione)
    SIRACUSA, Dinomenidi, 485-466 a.C., LITRA, Emissione: 467-465 a.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Buceti, 221c; SNG ANS., 138; Metallo: AR, gr. 0,72, (MG143817), Diam.: mm. 12,07, SPL Scopri di più
    290,00 €
  17. Emissione: 1952, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2457; Metallo: AC, gr. 0,99, (MI148824), Diam.: mm. 20,26, qFDC
    NEW
    SOLD OUT
    Repubblica Italiana, LIRA, 1958, Cornucopia, Zecca di Roma, ITALMA, FDC, (Pagani 2463) / monete italiane moderne (moneta italiana moderna da collezione)
    Emissione: 1958, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2463; Metallo: AC, gr. 0,63, (MI116273), Diam.: mm. 17,20, FDC Scopri di più
    3,00 €
  18. Beato Martino de Porres, Emissione: 1954, Rif. bibl. CM, 213; Metallo: AR, gr. 20,99, (MP120580), Diam.: mm. 35,78, FDC, (RR)
    Città del Vaticano, PIO XII, Pacelli, MEDAGLIA STRAORDINARIA IN ARGENTO, 1954, Beato Martino de Porres, FDC, (RR), (CM 213) / medaglie papali pontificie straordinarie rare da collezione
    Beato Martino de Porres, Emissione: 1954, Rif. bibl. CM, 213; Metallo: AR, gr. 20,99, (MP120580), Diam.: mm. 35,78, FDC, (RR) Scopri di più
    80,00 €
  19. Emissione: 1904, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 942; Attardi-Gaudenzi, E41a; Metallo: CU, gr. 1,03, (MI124787), Diam.: mm. 15,05, FDC, (NC)
    SOLD OUT
    Regno d'Italia, VITTORIO EMANUELE III, 1 CENTESIMO, 1904, Valore - 4 ribattuto, Zecca di Roma, RAME ROSSO, FDC, (NC), (Pagani 942) / monete italiane moderne (moneta italia moderna da collezione - Casa Savoia)
    Emissione: 1904, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 942; Attardi-Gaudenzi, E41a; Metallo: CU, gr. 1,03, (MI124787), Diam.: mm. 15,05, FDC, (NC) Scopri di più
    15,00 €
  20. Liberazione Belgrado e Ambasciata, Emissione: 1688, Opus Antonio Pilaia, Rif. bibl. Miselli, 167; Alteri, 54; Metallo: AE, gr. 26,90, (MP152196), Diam.: mm. 45,15, SPL, (R)

Ex Boule aprile 2023 n. 9.
    Stato Pontificio, INNOCENZO XI, Odescalchi, MEDAGLIA STRAORDINARIA IN BRONZO, 1688, Liberazione Belgrado e Ambasciata, Opus Antonio Pilaia, SPL, (R), (Miselli 167) / medaglie papali pontificie straordinarie fuse rare da collezione
    Liberazione Belgrado e Ambasciata, Emissione: 1688, Opus Antonio Pilaia, Rif. bibl. Miselli, 167; Alteri, 54; Metallo: AE, gr. 26,90, (MP152196), Diam.: mm. 45,15, SPL, (R)

    Ex Boule aprile 2023 n. 9. Scopri di più
    190,00 €
  21. Prefetto dei Sacri Palazzi Apostolici, Maggiordomo e Governatore Del Conclave Monsignor Alerame Pallavicino, Emissione: 1846, Opus Luigi Pasinati, Rif. bibl. Boccia, 103; Bartolotti, p. 268; Patrignani 1954, 145; Metallo: AE, gr. 20,45, (MP152218), Diam.:
    Stato Pontificio, SEDE VACANTE 1846, MEDAGLIA IN BRONZO, Prefetto dei Sacri Palazzi Apostolici, Maggiordomo e Governatore Del Conclave Monsignor Alerame Pallavicino, Opus Luigi Pasinati, FDC, (RRR), (Boccia 103) / medaglie papali rare d'argento
    Prefetto dei Sacri Palazzi Apostolici, Maggiordomo e Governatore Del Conclave Monsignor Alerame Pallavicino, Emissione: 1846, Opus Luigi Pasinati, Rif. bibl. Boccia, 103; Bartolotti, p. 268; Patrignani 1954, 145; Metallo: AE, gr. 20,45, (MP152218), Diam.: mm. 32,95, FDC, (RRR)

    Ex Boule aprile 2023 n. 51. Scopri di più
    190,00 €
  22. Tesoriere Generale Monsignore Giacomo Antonelli, Emissione: 1846, Rif. bibl. Boccia, 101; Metallo: AE, gr. 21,38, (MP152219), Diam.: mm. 32,92, FDC, (RR)

Ex Boule aprile 2023 n. 52.
    Stato Pontificio, SEDE VACANTE 1846, MEDAGLIA IN BRONZO, Tesoriere Generale Monsignore Giacomo Antonelli, Opus Luigi Pasinati, FDC, (RR), (Boccia 101) / medaglie papali pontificie rare delle sedi vacanti
    Tesoriere Generale Monsignore Giacomo Antonelli, Emissione: 1846, Opus Luigi Pasinati, Rif. bibl. Boccia, 101; Metallo: AE, gr. 21,38, (MP152219), Diam.: mm. 32,92, FDC, (RR)

    Ex Boule aprile 2023 n. 52. Scopri di più
    190,00 €
  23. Tesoriere Generale Monsignore Giacomo Antonelli, Emissione: 1846, Rif. bibl. Boccia, 101; Metallo: AE, gr. 20,45, (MP152220), Diam.: mm. 32,81, FDC, (RR)

Ex Boule aprile 2023 n. 53.
    Stato Pontificio, SEDE VACANTE 1846, MEDAGLIA IN BRONZO, Tesoriere Generale Monsignore Giacomo Antonelli, Opus Luigi Pasinati, FDC, (RR), (Boccia 101) / medaglie papali pontificie rare delle sedi vacanti
    Tesoriere Generale Monsignore Giacomo Antonelli, Emissione: 1846, Opus Luigi Pasinati, Rif. bibl. Boccia, 101; Metallo: AE, gr. 20,45, (MP152220), Diam.: mm. 32,81, FDC, (RR)

    Ex Boule aprile 2023 n. 53. Scopri di più
    170,00 €
  24. GALLIENO, 253-268 d.C., BRONZO, Emissione: 253-268 d.C., Zecca di Alessandria, Rif. bibl. B.M.C., 58 e ss.; Metallo: AE, gr. 4,67, (MR25962), Diam.: mm. 20,85, qSPL
    GALLIENO, BRONZO, 253-268 d.C., COL AVG TRO lupa allatta i gemelli, Zecca di Alessandria, qSPL, (BMC 58 e ss.) / monete romane imperiali provinciali antiche (moneta romana imperiale provinciale antica - Impero Romano)
    GALLIENO, 253-268 d.C., BRONZO, Emissione: 253-268 d.C., Zecca di Alessandria, Rif. bibl. B.M.C., 58 e ss.; Metallo: AE, gr. 4,67, (MR25962), Diam.: mm. 20,85, qSPL Scopri di più
    120,00 €
  25. TRAIANO, 98-117 d.C., ASSE, Emissione: 103-111 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 536; Cohen, 505; Metallo: AE, gr. 11,45, (MR26005), Diam.: mm. 28,04, qBB
    SOLD OUT
    TRAIANO, ASSE, 103-111 d.C., SPQR OPTIMO PRINCIPI / S C l'imperatore a cavallo al galoppo con la lancia in atto di travolgere un dace a terra, Zecca di Roma, BRONZO, qBB, (RIC 536) / monete romane imperiali antiche (moneta romana antica - Impero Romano)
    TRAIANO, 98-117 d.C., ASSE, Emissione: 103-111 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 536; Cohen, 505; Metallo: AE, gr. 11,45, (MR26005), Diam.: mm. 28,04, qBB Scopri di più
    140,00 €
  26. CARACALLA, 198-217 d.C., BRONZO, Emissione: 198-217 d.C., Zecca di Bizya, Rif. bibl. Varbanov, 1483; Metallo: AE, gr. 15,43, (MR25994), Diam.: mm. 28,94, mBB
    CARACALLA, BRONZO, 198-217 d.C., ΒΙΖVΗΝΩΝ la Tyche seduta con cornucopia, Zecca di Bizya, mBB, (Varbanov 1483) / monete romane imperiali provinciali antiche (moneta romana imperiale provinciale antica della dinastia dei Severi - Impero Romano)
    CARACALLA, 198-217 d.C., BRONZO, Emissione: 198-217 d.C., Zecca di Bizya, Rif. bibl. Varbanov, 1483; Metallo: AE, gr. 15,43, (MR25994), Diam.: mm. 28,94, mBB Scopri di più
    250,00 €
  27. Emissione: 1974, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 694; Metallo: AR, gr. 11,02, (MX152117), Diam.: mm. 22,61, FDC
    SOLD OUT
    Città del Vaticano, PAOLO VI, Montini, LIRE 500, 1974, Zecca di Roma, ARGENTO, FDC, (Pagani 694) / monete vaticane d'argento (moneta vaticana da collezione)
    Emissione: 1974, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 694; Metallo: AR, gr. 11,02, (MX152117), Diam.: mm. 22,61, FDC Scopri di più
    10,00 €
  28. Emissione: 1946, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2451; Metallo: IT, gr. 1,25, (MI150163), Diam.: mm. 21,67, mBB, (R)
    SOLD OUT
    Repubblica Italiana, 1 LIRA, 1946, Arancia, Zecca di Roma, ITALMA, SPL, (R), (Pagani 2451) / monete italiane moderne rare (moneta italiana moderna rara da collezione)
    Emissione: 1946, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2451; Metallo: IT, gr. 1,29, (MI109673), Diam.: mm. 21,65, SPL, (R) Scopri di più
    150,00 €
  29. Emissione: 1946, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2301; Metallo: IT, gr. 3,01, (MI84276), Diam.: mm. 29,01, SPL, (R)
    Repubblica Italiana, 10 LIRE, 1946, Olivo, Zecca di Roma, ITALMA, mBB, (R), (Pagani 2301) / monete italiane moderna rare (moneta italiana moderna rara da collezione)
    Emissione: 1946, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2301; Metallo: IT, gr. 3,01, (MI84303), Diam.: mm. 28,08, mBB, (R) Scopri di più
    300,00 €
  30. Emissione: 1946, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2301; Metallo: IT, gr. 3,01, (MI84276), Diam.: mm. 29,01, SPL, (R)
    Repubblica Italiana, 10 LIRE, 1946, Olivo, Zecca di Roma, ITALMA, SPL, (R), (Pagani 2301) / monete italiane moderna rare (moneta italiana moderna rara da collezione)
    Emissione: 1946, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2301; Metallo: IT, gr. 3,01, (MI84276), Diam.: mm. 29,01, SPL, (R) Scopri di più
    600,00 €
  31. Emissione: 1946, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2301; Metallo: IT, gr. 3,01, (MI84308), Diam.: mm. 29,00, SPL, (R)
    Repubblica Italiana, 10 LIRE, 1946, Olivo, Zecca di Roma, ITALMA, SPL, (R), (Pagani 2301) / monete italiane moderna rare (moneta italiana moderna rara da collezione)
    Emissione: 1946, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 2301; Metallo: IT, gr. 3,01, (MI84308), Diam.: mm. 29,00, SPL, (R) Scopri di più
    490,00 €
  32. Camerlengo Cardinale Pietro Gasparri, Emissione: 1922, Opus Aurelio Mistruzzi, Rif. bibl. Boccia, 114; Metallo: AR, gr. 24,07, (MP147434), Diam.: mm. 39,06, FDC, (RR)
    Stato Pontificio, SEDE VACANTE 1922, MEDAGLIA IN ARGENTO, Camerlengo Cardinale Pietro Gasparri, FDC, (RR), (Boccia 114) / medaglie papali pontificie rare d'argento delle sedi vacanti
    Camerlengo Cardinale Pietro Gasparri, Emissione: 1922, Opus Aurelio Mistruzzi, Rif. bibl. Boccia, 114; Metallo: AR, gr. 24,72, (MP152233), Diam.: mm. 38,98, FDC, (RR)

    Ex Boule aprile 2023 n. 91. Scopri di più
    650,00 €
  33. Dogma dell'Immacolata Concezione, Emissione: AN XI 1856, Opus Giuseppe Bianchi, Rif. bibl. Bart., E856; gr. 36,70, (MP152225), Diam.: mm. 43,50, FDC, (R)

Ex Boule aprile 2023 n. 59.
    Stato Pontificio, PIO IX, Mastai Ferretti, MEDAGLIA ANNUALE IN ARGENTO, 1856 ANNO XI, Dogma dell'Immacolata Concezione, Opus Ignazio Bianchi, FDC, (R), (Bartolotti E856) / medaglie papali pontificie annuali rare d'argento
    Dogma dell'Immacolata Concezione, Emissione: 1856 ANNO XI, Opus Ignazio Bianchi, Rif. bibl. Bart., E856; Metallo: AR, gr. 36,70, (MP152225), Diam.: mm. 43,50, FDC, (R)

    Ex Boule aprile 2023 n. 59. Scopri di più
    250,00 €
  34. Emissione: 1992, Zecca di Shenyang, Rif. bibl. KM, 397; Metallo: AR, gr. 31,29, (ME152093), Diam.: mm. 33,24, FDC
    CINA, Repubblica, YUAN 10, Panda, 1992, Zecca di Shenyang, ARGENTO, FDC, (KM 397) / People's Republic of China SILVER coins (monete mondiali cinesi d'argento - moneta mondiale cinese)
    Emissione: 1992, Zecca di Shenyang, Rif. bibl. KM, 397; Metallo: AR, gr. 31,29, (ME152093), Diam.: mm. 33,24, FDC Scopri di più
    90,00 €
  35. Emissione: 1940 ANNO II, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 755; Metallo: AR, gr. 5,01, (MX97315), Diam.: mm. 23,08, qFDC
    Città del Vaticano, PIO XII, Pacelli, 5 LIRE, 1940 ANNO II, Zecca di Roma, ARGENTO, FDC, (Pagani 755) / monete papali vaticane d'argento (moneta papale vaticana da collezione)
    Emissione: 1940 ANNO II, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 755; Metallo: AR, gr. 5,02, (MX152149), Diam.: mm. 16,58, FDC Scopri di più
    20,00 €
  36. COSTANTE II, 641-668 d.C., FOLLIS, Emissione: 641-668 d.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Sear, 1108; D.O., 179; Metallo: AE, gr. 4,50, (MB17942), Diam.: mm. 24,20, SPL
    COSTANTE II, FOLLIS, 652-653 d.C., I/H/Δ I/A Busto coronato con croce sormontata da palma / M grande, in alto croce, in basso SCL, Zecca di Siracusa, BRONZO, SPL, (Sear 1108) / monete bizantine antiche (moneta bizantina antica - Impero Bizantino)
    COSTANTE II, 652-653 d.C., FOLLIS, Emissione: 641-668 d.C., Zecca di Siracusa, Rif. bibl. Sear, 1108; MIB, 208; Metallo: AE, gr. 4,25, (MB17887), Diam.: mm. 28,69, SPL Scopri di più
    70,00 €
  37. FAUSTINA I, 138-161 d.C., DENARIO, Emissione: dopo il 141 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 356; Cohen, 96; Metallo: AR, gr. 3,45, (MR146153), Diam.: mm. 23,22, SPL

Ex Eugubium.
    SOLD OUT
    FAUSTINA I, DENARIO, dopo il 141 d.C., AVGVSTA Cerere velata con torcia e scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, qBB, (RIC 356) / FAUSTINA MAGGIORE monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FAUSTINA I, 138-161 d.C., DENARIO, Emissione: dopo il 141 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 356; Cohen, 96; Metallo: AR, gr. 3,12, (MR145676), Diam.: mm. 17,15, qBB Scopri di più
    80,00 €
  38. MARCO AURELIO, 161-180 d.C., DENARIO, Emissione: 172-173 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 261; Cohen, 290; Metallo: AR, gr. 3,17, (MR152552), Diam.: mm. 18,75, mBB

Ex Numismatica Calaritana.
    MARCO AURELIO, DENARIO, 172-173 d.C., IMP VI COS III Marte, la sinistra riposa su di uno scudo, tiene la lancia, Zecca di Roma, ARGENTO, mBB, (RIC 261) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    MARCO AURELIO, 161-180 d.C., DENARIO, Emissione: 172-173 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 261; Cohen, 290; Metallo: AR, gr. 3,17, (MR152552), Diam.: mm. 18,75, mBB

    Ex Numismatica Calaritana. Scopri di più
    230,00 €
  39. MASSIMIANO ERCULEO, 286-310 d.C., FOLLIS, Emissione: 301 d.C. circa, Zecca di Aquileia, Rif. bibl. R.I.C., 31b; Cohen, 504;  Metallo: AE, gr. 10,88, (MR152554), Diam.: mm. 27,15, SPL

Ex A.N. 64.
    MASSIMIANO ERCULEO, FOLLIS, 301 d.C. circa. MONET AVGG ET CAESS NOSTR / V AQP la Moneta con bilancia e cornucopia, Zecca di Aquileia, BRONZO, SPL, (RIC 31b) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    MASSIMIANO ERCULEO, 286-310 d.C., FOLLIS, Emissione: 301 d.C. circa, Zecca di Aquileia, Rif. bibl. R.I.C., 31b; Cohen, 504; Metallo: AE, gr. 10,88, (MR152554), Diam.: mm. 27,15, SPL

    Ex A.N. 64. Scopri di più
    150,00 €
  40. Ist. Arti e Scienze di Bologna, Emissione: 1720 AN XX, Opus Francesco Corazzini, Rif. bibl. Bart., E720; Miselli, 120; Metallo: AR, gr. 63,10, (MP152202), Diam.: mm. 61,23, FDC, (RRR)

Ex Boule aprile 2023 n. 17.
    Stato Pontificio, CLEMENTE XI, Albani, MEDAGLIA ANNUALE IN ARGENTO CONTORNIATA IN BRONZO DORATO, 1720 AN XX, Ist. Arti e Scienze di Bologna, Opus Francesco Corazzini, FDC, (RRR), (Bartolotti E720) / medaglie papali pontificie annuali rare d'argento
    Ist. Arti e Scienze di Bologna, Emissione: 1720 AN XX, Opus Francesco Corazzini, Rif. bibl. Bart., E720; Miselli, 120; Metallo: AR, gr. 63,10, (MP152202), Diam.: mm. 61,23, FDC, (RRR)

    Ex Boule aprile 2023 n. 17. Scopri di più
    2.500,00 €
  41. Entrata dell'esercito francese a Roma, Emissione: 1848, Rif. bibl. Colignon, 153; gr. 15,07, (MP152224), Diam.: mm. 40,64, mBB, (R)

Ex Boule aprile 2023 n. 58.
    Stato Pontificio, PIO IX, Mastai Ferretti, MEDAGLIA IN BRONZO, 1848, Entrata dell'esercito francese a Roma, mBB, (R), (Colignon 153) / medaglie papali pontificie rare da collezione
    Entrata dell'esercito francese a Roma, Emissione: 1848, Rif. bibl. Colignon, 153; gr. 15,07, (MP152224), Diam.: mm. 40,64, mBB, (R)

    Ex Boule aprile 2023 n. 58. Scopri di più
    290,00 €
  42. VOLUSIANO, 251-253 d.C., BRONZO, Emissione: 251-253 d.C., Zecca di Antiochia ad Orontem, Rif. bibl. B.M.C., 665; Metallo: AE, gr. 15,41, (MR26003), Diam.: mm. 29,54, BB
    SOLD OUT
    VOLUSIANO, BRONZO, 251-253 d.C., ANTIOXEΩN MHTΡO KOΛΩN statua di Antiochia seduta su roccia entro tempio, Zecca di Antiochia ad Orontem, BB, (BMC 665) monete romane imperiali provinciali antiche (moneta romana imperiale provinciale antica - Impero Romano)
    VOLUSIANO, 251-253 d.C., BRONZO, Emissione: 251-253 d.C., Zecca di Antiochia ad Orontem, Rif. bibl. B.M.C., 665; Metallo: AE, gr. 15,41, (MR26003), Diam.: mm. 29,54, BB Scopri di più
    90,00 €
  43. ANONIMO, ONCIA, Emissione: 214-212 a.C., Zecca di Sicilia, Spiga di grano, Rif. bibl. Craw., 42/4; Metallo: AE, gr. 5,43, (MR26399), Diam.: mm. 20,27, BB, (R)
    ANONIMO, ONCIA, 214-212 a.C., testa galeata di Roma e dietro un globetto / prora, Zecca di Sicilia, Spiga di grano, BB, (R), Crawford 42/4) / monete romane repubblicane antiche rare (moneta antica rara della Repubblica Romana)
    ANONIMO, ONCIA, Emissione: 214-212 a.C., Zecca di Sicilia, Spiga di grano, Rif. bibl. Craw., 42/4; Metallo: AE, gr. 5,43, (MR26399), Diam.: mm. 20,27, BB, (R) Scopri di più
    85,00 €
  44. TITO, 79-81 d.C., ASSE, Emissione: 80-81 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 237; Cohen, 221; Metallo: AE, gr. 9,54, (MR25988), Diam.: mm. 27,25, qBB
    SOLD OUT
    TITO, ASSE, 80-81 d.C., S C Spes con fiore solleva un lembo della veste, Zecca di Roma, BRONZO, qBB, (RIC 237) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica della dinastia Flavia - Impero Romano)
    TITO, 79-81 d.C., ASSE, Emissione: 80-81 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 237; Cohen, 221; Metallo: AE, gr. 9,54, (MR25988), Diam.: mm. 27,25, qBB Scopri di più
    100,00 €
  45. AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., ASSE, Emissione: 22/23-30 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 81; Cohen, 228; Metallo: AE, gr. 11,18, (MR152559), Diam.: mm. 26,83, BB

Ex Savoca 22nd Silver Auction n. 443.
    SOLD OUT
    AUGUSTO, ASSE, 22/23-30 d.C., DIVVS AVGVSTVS PATER testa radiata / PROVIDENT / S C altare monumentale, Zecca di Roma, Emissione sotto Tiberio, BRONZO, BB, (RIC 81) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    AUGUSTO, 27 a.C.-14 d.C., ASSE, Emissione: 22/23-30 d.C., Zecca di Roma, Emissione sotto Tiberio, Rif. bibl. R.I.C., 81; Cohen, 228/Fr.5; Metallo: AE, gr. 11,18, (MR152559), Diam.: mm. 26,83, BB

    Ex Savoca 22nd Silver Auction n. 443. Scopri di più
    180,00 €
  46. In onore di Pio V, Emissione: 1684, Rif. bibl. Miselli, 187; Lincoln, 1481; Metallo: AE dorato, gr. 26,74, (MP152198), Diam.: mm. 38,92, mBB, (NC)

Ex Boule aprile 2023 n. 11.
    Stato Pontificio, INNOCENZO XI, Odescalchi, MEDAGLIA STRAORDINARIA IN BRONZO DORATO, 1684, In onore di Pio V, mBB, (NC), (Miselli 187) / medaglie papali pontificie straordinarie da collezione
    In onore di Pio V, Emissione: 1684, Rif. bibl. Miselli, 187; Lincoln, 1481; Metallo: AE dorato, gr. 26,74, (MP152198), Diam.: mm. 38,92, mBB, (NC)

    Ex Boule aprile 2023 n. 11. Scopri di più
    250,00 €
  47. MACERATA, Emissione: senza data, Metallo: AE, gr. 52,87, (MY152284), Diam.: mm. 51,87, qFDC
    Italia, ORDINE AVVOCATI e PROCURATORI MACERATA, MEDAGLIA IN BRONZO, senza data, qFDC / medaglie italiane da collezione
    MACERATA, Emissione: senza data, Metallo: AE, gr. 52,87, (MY152284), Diam.: mm. 51,87, qFDC Scopri di più
    30,00 €
  48. Collegio Società di Gesú, Emissione: senza data, Opus Amedeo Lavy, Metallo: AE argentato, gr. 34,88, (MY152283), Diam.: mm. 41,25, qFDC
    Italia, COLLEGIO TAURINENSE, MEDAGLIA IN BRONZO ARGENTATO, senza data, Collegio Società di Gesú, Opus Amedeo Lavy, qFDC / medaglie italiane da collezione
    Collegio Società di Gesú, Emissione: senza data, Opus Amedeo Lavy, Metallo: AE argentato, gr. 34,88, (MY152283), Diam.: mm. 41,25, qFDC Scopri di più
    40,00 €
  49. Emissione: 1940 ANNO II, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 755; Metallo: AR, gr. 5,01, (MX97315), Diam.: mm. 23,08, qFDC
    Città del Vaticano, PIO XII, Pacelli, 5 LIRE, 1940 ANNO II, Zecca di Roma, ARGENTO, qFDC, (Pagani 755) / monete papali vaticane d'argento (moneta papale vaticana da collezione)
    Emissione: 1940 ANNO II, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 755; Metallo: AR, gr. 25,02, (MX97315), Diam.: mm. 23,37, qFDC Scopri di più
    20,00 €
  50. Emissione: 1932 A XI, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 625; Metallo: AR, gr. 10,00, (MX111878), Diam.: mm. 27,11, SPL
    Città del Vaticano, PIO XI, Ratti, 10 LIRE, 1931 A X, Zecca di Roma, ARGENTO, qSPL, (Pagani 624) / monete papali vaticane d'argento (moneta papale vaticana da collezione)
    Emissione: 1931 A X, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 624; Metallo: AR, gr. 10,02, (MX111879), Diam.: mm. 27,08, qSPL Scopri di più
    29,00 €
  51. Emissione: 1932 A XI, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 625; Metallo: AR, gr. 10,00, (MX111878), Diam.: mm. 27,11, SPL
    Città del Vaticano, PIO XI, Ratti, 10 LIRE, 1932 A XI, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (Pagani 625) / monete papali vaticane d'argento (moneta papale vaticana da collezione)
    Emissione: 1932 A XI, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 625; Metallo: AR, gr. 10,00, (MX111878), Diam.: mm. 27,11, SPL Scopri di più
    30,00 €
  52. Auspicio di Vittoria sui Turchi, Emissione: 1676, Opus Giovan Battista Guglielmada, Rif. bibl. Miselli, 92; Lincoln, 1407; Metallo: AE, gr. 104,42, (MP152195), Diam.: mm. 75,65, SPL, (RR)

Ex Boule aprile 2023 n. 7.
    Stato Pontificio, INNOCENZO XI, Odescalchi, MEDAGLIA STRAORDINARIA FUSA IN BRONZO, 1676, Auspicio di Vittoria sui Turchi, Opus Giovan Battista Guglielmada, SPL, (RR), (Miselli 92) / medaglie papali pontificie straordinarie fuse rare da collezione
    Auspicio di Vittoria sui Turchi, Emissione: 1676, Opus Giovan Battista Guglielmada, Rif. bibl. Miselli, 92; Lincoln, 1407; Metallo: AE, gr. 104,42, (MP152195), Diam.: mm. 75,65, SPL, (RR)

    Ex Boule aprile 2023 n. 7. Scopri di più
    430,00 €
  53. BRETTII, 215-205 a.C., BRONZO, Emissione: 215-205 a.C., Rif. bibl. B.M.C., 1,87; Metallo: AE, gr. 7,18, (MG20026), Diam.: mm. 21,62, SPL
    Bruttium, BRETTII, BRONZO, 215-205 a.C., testa laureata di Zeus e dietro spiga di grano / ΒΡΕΤΤΙΩΝ aquila su fulmine e cornucopia, SPL, (BMC 1,87) / monete greche antiche (moneta greca antica da collezione - Magna Grecia)
    BRETTII, 215-205 a.C., BRONZO, Emissione: 215-205 a.C., Rif. bibl. B.M.C., 1,87; Metallo: AE, gr. 7,18, (MG152428), Diam.: mm. 21,62, SPL Scopri di più
    290,00 €
  54. Emissione: 1935 A XIV, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 628; Metallo: AR, gr. 9,99, (MX111874), Diam.: mm. 27,01, SPL
    Città del Vaticano, PIO XI, Ratti, 10 LIRE, 1935 A XIV, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (Pagani 628) / monete papali vaticane d'argento (moneta papale vaticana da collezione)
    Emissione: 1935 A XIV, Zecca di Roma, Rif. bibl. Pagani, 628; Metallo: AR, gr. 9,99, (MX111874), Diam.: mm. 27,01, SPL Scopri di più
    30,00 €
  55. NERVA, 96-98 d.C., SESTERZIO, Emissione: 97 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 86; Cohen, 114; Metallo: AE, gr. 27,14, (MR146178), Diam.: mm. 33,46, MB, (NC)

Ex Moruzzi Numismatica rif. 87741.
    NERVA, SESTERZIO, 97 d.C., LIBERTAS PVBLICA / S C la Libertas con pileus e scettro, Zecca di Roma, BRONZO, MB, (NC), (RIC 86) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    NERVA, 96-98 d.C., SESTERZIO, Emissione: 97 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 86; Cohen, 114; Metallo: AE, gr. 27,14, (MR152427), Diam.: mm. 33,46, MB, (NC)

    Ex Moruzzi Numismatica rif. 87741; ex 146178. Scopri di più
    260,00 €
  56. ANTONINO PIO, DUPONDIO, 140-144 d.C., PROVIDENTIA DEORVM / S C fulmine alato, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (NC), (RIC 663) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    ANTONINO PIO, DUPONDIO, 140-144 d.C., PROVIDENTIA DEORVM / S C fulmine alato, Zecca di Roma, BRONZO, mBB, (NC), (RIC 663) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    ANTONINO PIO, 138-161 d.C., DUPONDIO, Emissione: 140-144 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 663; Cohen, 685; Metallo: AE, gr. 13,01, (MR152426), Diam.: mm. 27,86, mBB, (NC) Scopri di più
    450,00 €
  57. VALERIANO I, 253-260 d.C., BRONZO, Emissione: 253-260 d.C., Zecca di Cotiaeum, Rif. bibl. B.M.C., 93; Metallo: AE, gr. 7,94, (MR25963), Diam.: mm. 23,31, BB, (R)
    VALERIANO I, BRONZO, 253-260 d.C., EΠI Π AIΛ ΔHMHTPIANOV IΠΠ / APX Cibele seduta su di un leone, tiene il timpano; in esergo: KOTIAEΩN, Zecca di Cotiaeum, BB, (R), (BMC 93) / monete romane imperiali provinciali antiche rare (moneta romana - Impero Romano)
    VALERIANO I, 253-260 d.C., BRONZO, Emissione: 253-260 d.C., Zecca di Cotiaeum, Rif. bibl. B.M.C., 93; Metallo: AE, gr. 7,94, (MR25963), Diam.: mm. 23,31, BB, (R) Scopri di più
    75,00 €
  58. HERBESSOS, 340-336 a.C., EMILITRA, Emissione: 340-336 a.C., Zecca di Herbessos, Rif. bibl. Buceti, 5; Metallo: AE, gr. 18,50, (MG20086), Diam.: mm. 27,44, qBB, (RR)
    Sicilia, HERBESSOS, EMILITRA, 340-336 a.C., EPBEΣΣINΩN testa laureata di Sikelia / protome di toro androprosopo con barba e cornetto sulla fronte, Zecca di Herbessos, BRONZO, qBB, (RR), (Buceti 5) / monete greche siciliane antiche rare (moneta greca rara)
    HERBESSOS, 340-336 a.C., EMILITRA, Emissione: 340-336 a.C., Zecca di Herbessos, Rif. bibl. Buceti, 5; Metallo: AE, gr. 18,50, (MG20086), Diam.: mm. 27,44, qBB, (RR) Scopri di più
    1.450,00 €
  59. MACRINO, 217-218 d.C., BRONZO, Emissione: 217-218 d.C., Zecca di Tripoli, Rif. bibl. B.M.C., 105; Metallo: AE, gr. 24,86, (MR26853), Diam.: mm. 30,17, qBB, (NC)
    MACRINO, BRONZO, 217-218 d.C., Astarte all'interno di un tempio; in esergo: data (ΘKΦ), Zecca di Tripoli, qBB, (NC), (BMC 105) / monete romane imperiali provinciali antiche (moneta romane imperiale provinciale - Impero Romano)
    MACRINO, 217-218 d.C., BRONZO, Emissione: 217-218 d.C., Zecca di Tripoli, Rif. bibl. B.M.C., 105; Metallo: AE, gr. 24,86, (MR26853), Diam.: mm. 30,17, qBB, (NC) Scopri di più
    290,00 €
  60. VALERIANO I, 253-260 d.C., BRONZo, Emissione: 253-260 d.C., Zecca di Anemourion, Rif. bibl. Sear, 4485; B.M.C., 43,12; Metallo: AE, gr. 9,13, (MG20087), Diam.: mm. 20,04, mBB
    VALERIANO I, BRONZO, 253-260 d.C., ANEMOVPIEΩN Tyche con cornucopia in tempio tetrastilo, Zecca di Anemourion, mBB, (Sear 4485) / monete romane imperiali provinciali antiche (moneta romana imperiale provinciale antica - Impero Romano)
    VALERIANO I, 253-260 d.C., BRONZO, Emissione: 253-260 d.C., Zecca di Anemourion, Rif. bibl. Sear, 4485; B.M.C., 43,12; Metallo: AE, gr. 9,13, (MG20087), Diam.: mm. 20,04, mBB Scopri di più
    290,00 €
  61. Emissione: 1755, Zecca di Gubbio, Rif. bibl. Muntoni, 472a; Berman, 2835; SER., 583; Metallo: AE, gr. 12,43, (MX152274), Diam.: mm. 35,78, mSPL, (NC)

Ex Gadoury Monaco 2023 n. 564.
    Stato Pontificio, BENEDETTO XIV, Lambertini, BAIOCCO, 1755, Zecca di Gubbio, RAME, mSPL, (NC), (Muntoni 472a) / monete papali pontificie da collezione
    Emissione: 1755, Zecca di Gubbio, Rif. bibl. Muntoni, 472a; Berman, 2835; SER., 583; Metallo: AE, gr. 12,43, (MX152274), Diam.: mm. 35,78, mSPL, (NC)

    Ex Gadoury Monaco 2023 n. 564. Scopri di più
    470,00 €
  62. FLORIANO, 276 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 276 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 34c; Cohen, 38; Metallo: AR, gr. 2,96, (MR152415), Diam.: mm. 21,90, mBB

Ex Numismatica Eugubium.
    FLORIANO, ANTONINIANO, 276 d.C., LAETITIA FVND / XXIB la Laetitia con corona e ancora, Zecca di Roma, ARGENTO, mBB, (RIC 34c) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    FLORIANO, 276 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 276 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 34c; Cohen, 38; Metallo: AR, gr. 2,96, (MR152415), Diam.: mm. 21,90, mBB

    Ex Numismatica Eugubium. Scopri di più
    240,00 €
  63. Emissione: 847-855, Zecca di Roma, Rif. bibl. C.N.I., 2; Muntoni, 2; Berman, 25; Metallo: AR, gr. 1,30, (MX152276), Diam.: mm. 20,42, SPL, (RRR)
    Stato Pontificio, LEONE IV e LOTARIO, DENARO, 847-855, HLOTHARIVS intorno a IMP in monogramma, nel campo, quattro globetti, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (RRR), (Muntoni 2) / monete papali pontificie rare d'argento (Denari Antiquiores)
    Emissione: 847-855, Zecca di Roma, Rif. bibl. C.N.I., 2; Muntoni, 2; Berman, 25; Metallo: AR, gr. 1,30, (MX152276), Diam.: mm. 20,42, SPL, (RRR) Scopri di più
    2.200,00 €
  64. Emissione: 1689, Zecca di Roma, Rif. bibl. Muntoni, 8; Berman, 2662; Metallo: AR, gr. 1,51, (MX152410), Diam.: mm. 19,55, SPL, (R)

Ex Numismatica Eugubium.
    Stato Pontificio, SEDE VACANTE 1689, GROSSO, Cam. Card. Paluzzi-Altieri, VBI • VVLT • SPIRAT • la colomba su pioggia di fiamme, Zecca di Roma, ARGENTO, SPL, (R), (Muntoni 8) / monete papali pontificie rare d'argento delle Sedi Vacanti
    Emissione: 1689, Zecca di Roma, Rif. bibl. Muntoni, 8; Berman, 2662; Metallo: AR, gr. 1,51, (MX152410), Diam.: mm. 19,55, SPL, (R)

    Ex Numismatica Eugubium. Scopri di più
    390,00 €
  65. Emissione: 1528-1541, Zecca di Genova, Rif. bibl. C.N.I., 206; Lunardi, 190; MIR, 185/8; Metallo: AU, gr. 3,33, (MZ140484), Diam.: mm. 22,80, qSPL, (R)
    Genova, DOGI BIENNALI, DOPPIA, Magistrato CG, 1528-1541, ✠ CONRADVS • REX • ROMA CG croce, Zecca di Genova, ORO, qSPL, (R), (Lunardi 190) / monete italiane genovesi preunitarie rare d'oro (moneta italiana genovese preunitaria rara da collezione)
    Emissione: 1528-1541, Zecca di Genova, Rif. bibl. C.N.I., 206; Lunardi, 190; MIR, 185/8; Metallo: AU, gr. 3,33, (MZ140484), Diam.: mm. 22,80, qSPL, (R) Scopri di più
    900,00 €
  66. Stato Pontificio, INNOCENZO XI, Odescalchi, PIASTRA, AN II, PORTÆ INFERI NON PRÆVALEBVNT Basilica di San Pietro, Zecca di Roma, ARGENTO, qBB, (R), (Muntoni 39) / monete papali pontificie rare d'argento
    Stato Pontificio, INNOCENZO XI, Odescalchi, PIASTRA, AN II, PORTÆ INFERI NON PRÆVALEBVNT Basilica di San Pietro, Zecca di Roma, ARGENTO, qBB, (R), (Muntoni 39) / monete papali pontificie rare d'argento
    Emissione: AN II, Zecca di Roma, Rif. bibl. Muntoni, 39; C.N.I., 18; Metallo: AR, gr. 31,18, (MX152413), Diam.: mm. 44,33, qBB, (R)

    Ex Numismatica Eugubium. Scopri di più
    600,00 €
  67. GENS CORNELIA, Cn. Cornelius Blasio Cn. f., DENARIO, Emissione: 112 o 111 a.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. Craw., 296/1e; B.M.C.R.R., 629; Syd., 561; Metallo: AR, gr. 3,90, (MR152412), Diam.: mm. 19,46, mBB
    GENS CORNELIA, Cn. Cornelius Blasio Cn. f., DENARIO, 112 o 111 a.C., testa galeata di Marte e dietro corona laurea / Giove con fulmine tra Giunone e Minerva che lo incorona, Zecca di Roma, ARGENTO, mBB, (Crawford 296/1e) / monete romane repubblicane
    GENS CORNELIA, Cn. Cornelius Blasio Cn. f., DENARIO, Emissione: 112 o 111 a.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. Craw., 296/1e; B.M.C.R.R., 629; Syd., 561; Metallo: AR, gr. 3,90, (MR152412), Diam.: mm. 19,46, mBB Scopri di più
    270,00 €
  68. FAUSTINA I, Moglie di Antonino Pio, 138-161 d.C., DENARIO, Emissione: dopo il 141 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 350a/S; Cohen, 34/Fr.2; Metallo: AR, gr. 2,94, (MR152279), Diam.: mm. 18,01, mBB, (R)
    FAUSTINA I, DENARIO, dopo il 141 d.C., AETERNITAS la Providentia con globo e scettro, Zecca di Roma, ARGENTO, mBB, (R), (RIC 350a/S) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    FAUSTINA I, Moglie di Antonino Pio, 138-161 d.C., DENARIO, Emissione: dopo il 141 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 350a/S; Cohen, 34/Fr.2; Metallo: AR, gr. 2,94, (MR152279), Diam.: mm. 18,01, mBB, (R) Scopri di più
    170,00 €
  69. OTONE, 69 d.C., DENARIO, Emissione: 69 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 4/R; Cohen, 3/Fr.12; Metallo: AR, gr. 3,23, (MR152420), Diam.: mm. 17,91, mBB, (R)

Ex Numismatica Katane.
    OTONE, DENARIO, 69 d.C., PAX ORBIS TERRARVM la Pax con un ramoscello e un caduceo, Zecca di Roma, ARGENTO, mBB, (R), (RIC 4/R) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    OTONE, 69 d.C., DENARIO, Emissione: 69 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 4/R; Cohen, 3/Fr.12; Metallo: AR, gr. 3,23, (MR152420), Diam.: mm. 17,91, mBB, (R)

    Ex Numismatica Katane. Scopri di più
    3.000,00 €
  70. NERVA, 96-98 d.C., ASSE, Emissione: 97 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 79; Cohen, 21; Metallo: AE, gr. 9,87, (MR117986), Diam.: mm. 26,07, BB, (R)
    NERVA, ASSE, 97 d.C., CONCORDIA EXERCITVVM / S C due mani giunte, Zecca di Roma, BRONZO, BB, (R), (RIC 79) / monete romane imperiali antiche rare (moneta romana imperiale antica rara - Impero Romano)
    NERVA, 96-98 d.C., ASSE, Emissione: 97 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 79; Cohen, 21; Metallo: AE, gr. 9,87, (MR117986), Diam.: mm. 26,07, BB, (R) Scopri di più
    290,00 €