Registrandoti alla nostra newsletter, potrai essere aggiornato sulle ultime novità numismatiche.
Cookie
Il sito usa cookies tecnici e analitici e permette l’installazione di cookies di terze parti. Per ulteriori informazioni riguardanti l’uso di cookies, ed eventualmente negare il consenso a cookies specifici clicca su Approfondisci
In questa sezione del sito troverai le monete greche antiche dei territori dell'antica Grecia continentale e delle altre regioni che coniarono in lingua greca. Buona navigazione!
ANTIOCHIA, I sec. a.C., BRONZO, Emissione: I sec. a.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. B.M.C., 41-42; Metallo: AE, gr. 12,86, (MG20169), Diam.: mm. 24,02, SPLScopri di più
AMISOS, II-I sec. a.C., BRONZO, Emissione: II-I sec. a.C., Zecca di Amisos, Rif. bibl. B.M.C., 77; Metallo: AE, gr. 7,43, (MG20119), Diam.: mm. 24,86, BB Scopri di più
MAGNESIA AD MEANDRUM, TETRADRAMMA, Emissione: *dopo il 190 a.C., Zecca di Magnesia ad Meandrum, Rif. bibl. SNG Berry, 1068; Metallo: AR, gr. 13,76, (MG148989), Diam.: mm. 30,01, SPL
Ex collezione di un gentiluomo ciociaro; ex Asta del Titano 4 n. 73. Scopri di più
ATENE, TETRADRAMMA, Stile arcaico, Emissione: 525-510 a.C., Zecca di Atene, Rif. bibl. Svoronos pl. IV, 31-33; Seltman 215-b; Metallo: AR, gr. 16,10, (MG148338), Diam.: mm. 22,87, MB, (RRR)
Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
VOLOGESE III, 105-147 d.C., TETRADRAMMA, Emissione: 105-147 d.C., Zecca di Seleucia sul Tigri, Rif. bibl. Sellwood, 79.4; Metallo: AR, gr. 11,23, (MG29164), Diam.: mm. 28,00, qSPLScopri di più
AMISOS, II-I sec. a.C., BRONZO, Emissione: II-I sec. a.C., Zecca di Amisos, Rif. bibl. B.M.C., 77; Metallo: AE, gr. 7,21, (MG19921), Diam.: mm. 20,88, BB Scopri di più
ALESSANDRO I, Bala, 152-144 a.C., AE 19, Emissione: 152-144 a.C., Zecca di Sidone, Rif. bibl. B.M.C., 4,51-52; Sear, 7040; Metallo: AE, gr. 6,55, (MG20063), Diam.: mm. 19,06, mBB Scopri di più
ANTIOCO IV, 38-72 d.C., BRONZO, Emissione: 38-72 d.C., Zecca di Asia Minore, Rif. bibl. R.P.C., 3854; Metallo: AE, gr. 14,58, (MG64961), Diam.: mm. 29,33, mBB, (R) Scopri di più
HYPAEPA, BRONZO, Emissione: I-II secolo d.C., Zecca di Hypaepa, Rif. bibl. B.M.C., 7; Metallo: AE, gr. 3,11, (MG86287), Diam.: mm. 18,22, mBB, (RRR) Scopri di più
TEBE, STATERE SUBERATO, Emissione: 378-338 a.C., Zecca di Tebe, Rif. bibl. B.M.C., 183; Metallo: AR, gr. 12,12, (MG89009), Diam.: mm. 21,82, mBB
Ex Numismatica Ars Classica. Scopri di più
ERETRIA, DRAMMA, Emissione: 387-300 a.C., Zecca di Eretria, Rif. bibl. B.M.C., 47; Metallo: AR, gr. 3,62, (MG127378), Diam.: mm. 15,81, BB Scopri di più