Grecia e mondo greco

In questa sezione del sito troverai le monete greche antiche dei territori dell'antica Grecia continentale e delle altre regioni che coniarono in lingua greca. Buona navigazione!

Se vuoi far periziare, catalogare e valutare le tue monete greche visita il "sito ufficiale del perito e studioso numismatico Umberto Moruzzi".
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

32 elementi

32 elementi

per pagina
  1. Siria, ANTIOCHIA, BRONZO, I sec. a.C., testa laureata di Zeus / ANTIOXEΩN / THΣ / MHTPOΠΟΛΕΩΣ Zeus seduto tiene la Nike e un lungo scettro, Zecca di Antiochia, SPL, (BMC 41-42) / monete greche siriane antiche (moneta greca siriana antica)
    ANTIOCHIA, I sec. a.C., BRONZO, Emissione: I sec. a.C., Zecca di Antiochia, Rif. bibl. B.M.C., 41-42; Metallo: AE, gr. 12,86, (MG20169), Diam.: mm. 24,02, SPL Scopri di più
    90,00 €
  2. Sicilia, CARTAGINE, TETRADRAMMA, 300-289 a.C., testa di Ercole-Melqart con leonté / protome equina, Zecca incerta, ARGENTO, SPL, (Viola 272) / monete greche puniche siciliane antiche d'argento (moneta greca punica siciliana antica da collezione)
    CARTAGINE, TETRADRAMMA, Emissione: 300-289 a.C., Zecca incerta, Rif. bibl. Viola, 272; Metallo: AR, gr. 16,97, (MG148318), Diam.: mm. 23,64, SPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro; ex P. & P. Santamaria, vendita diretta. Scopri di più
    5.800,00 €
  3. Regno Seleucide, ANTIOCO IV, Epifane, BRONZO, 175-164 a.C., testa laureata di Zeus Serapide / BASILEWS / ANTIOXOY / QEOY / EPIFANOYS aquila su fulmine, mBB, (Sear 6985) / monete greche seleucidi antiche (moneta greca antica da collezione)
    ANTIOCO IV, Epifane, 175-164 a.C., BRONZO, Emissione: 175-164 a.C., Rif. bibl. Sear, 6985; B.M.C., 42; Metallo: AE, gr. 32,02, (MG150637), Diam.: mm. 33,22, mBB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    330,00 €
  4. Macedonia, PERSEO, TETRADRAMMA, 179-168 d.C., testa diademata di Perseo / BAΣIΛEΩΣ / ΠEΡΣEΩΣ aquila su fulmine, Zecca di Pella o Amphipolis, ARGENTO, SPL, (NC), (SNG Dan. 1266) / monete greche antiche classiche d'argento (moneta greca antica classica)
    PERSEO, 179-168 d.C., TETRADRAMMA, Emissione: 179-168 d.C., Zecca di Pella o Amphipolis, Rif. bibl. SNG Dan., 1266; Metallo: AR, gr. 15,56, (MG150540), Diam.: mm. 30,17, SPL, (NC)

    Ex Varesi 81 n. 42; ex Crippa 9 n. 14. Scopri di più
    3.500,00 €
  5. Regno Seleucide, ANTIOCO VIII Grypos, TETRADRAMMA, 121-96 a.C., BAΣIΛEΩΣ ANTIOXOY EΠIΦANOYΣ Zeus Uranio drappeggiato con stella e scettro; grande mezzaluna sopra, Zecca di Ptolemais, ARGENTO, qSPL, (BMC 14) / monete greche seleucidi antiche d'argento
    ANTIOCO VIII, Grypos, 121-96 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 121-96 a.C., Zecca di Ptolemais, Rif. bibl. B.M.C., 14; Metallo: AR, gr. 16,17, (MG148982), Diam.: mm. 31,19, qSPL Scopri di più
    550,00 €
  6. Regno Seleucide, SELEUCO I, Nikator, TETRADRAMMA, 312-280 a.C., testa di Ercole a d. con leontè, BAΣΙΛΕΩΣ / ΦΙΛΙΠΠΟY Zeus seduto con aquila e lungo scettro, Tipi di Alessandro Magno, ARGENTO, BB, (Cfr. BMC 6) / monete greche seleucidi antiche d'argento
    SELEUCO I, Nikator, 312-280 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 312-280 a.C., Tipi di Alessandro Magno, Rif. bibl. Cfr. B.M.C., 6; Metallo: AR, gr. 16,77, (MG148990), Diam.: mm. 25,77, BB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    380,00 €
  7. Ionia, HERAKLEIA AD LATMON, TETRADRAMMA, 140-135 a.C., testa galeata di Athena Parthenos / HPAKΛEΩTΩN clava e sotto Nike che cammina con in mano una ghirlanda, Zecca di Heraclea, ARGENTO, SPL, (NC), (SNG Lockett 2823) / monete greche antiche d'argento
    HERAKLEIA AD LATMON, TETRADRAMMA, Emissione: 140-135 a.C., Zecca di Heraclea, Rif. bibl. SNG Lockett, 2823; Pozzi, 2452; Metallo: AR, gr. 16,85, (MG148974), Diam.: mm. 32,89, SPL, (NC)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    2.000,00 €
  8. Regno di Tracia, LISIMACO, TETRADRAMMA, 297/6-282/1 a.C., testa di Alessandro Magno con le corna di Ammone / ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΛYΣΙΜΑΧΟY Atena seduta con Nike e scettro, Zecca di Sigeum, ARGENTO, qSPL, (Mueller 399) / monete greche antiche d'argento (moneta greca)
    LISIMACO, 305-281 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 297/6-282/1 a.C., Zecca di Sigeum, Rif. bibl. Mueller, 399; Thompson, 49; Metallo: AR, gr. 17,02, (MG148986), Diam.: mm. 31,13, qSPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    2.700,00 €
  9. Fenicia, ARADOS, STATERE, 348-338 a.C., testa laureata di divinità marina / galera sulle onde, Zecca di Arados, ARGENTO, BB, (R), (BMC 61) / monete greche fenicie antiche classiche rare d'argento (moneta greca antica classica rara da collezione)
    ARADOS, STATERE, Emissione: 348-338 a.C., Zecca di Arados, Rif. bibl. B.M.C., 61; Metallo: AR, gr. 10,03, (MG148327), Diam.: mm. 20,43, BB, (R)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    650,00 €
  10. Misia, PERGAMO, CISTOFORO, 133-76 a.C., due serpenti con le teste erette si attorcigliano intorno ad una custodia per arco decorata da aplustre / cista mistica da cui esce un serpente, Zecca di Pergamo, ARGENTO, SPL, (SNG Dan. 425) / monete greche antiche
    PERGAMO, CISTOFORO, Emissione: 133-76 a.C., Zecca di Pergamo, Rif. bibl. SNG Dan., 425; Metallo: AR, gr. 12,30, (MG148309), Diam.: mm. 27,14, SPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    850,00 €
  11. Ponto, AMISOS, BRONZO, II-I sec. a.C., egida con Gorgone / ΑΜΙΣΟΥ Nike con corona e ramo di palma, Zecca di Amisos, BB, (BMC 77) / monete greche antiche (moneta greca antica)
    AMISOS, II-I sec. a.C., BRONZO, Emissione: II-I sec. a.C., Zecca di Amisos, Rif. bibl. B.M.C., 77; Metallo: AE, gr. 7,43, (MG20119), Diam.: mm. 24,86, BB Scopri di più
    90,00 €
  12. Pamphilia, ASPENDOS, STATERE, 380/75-330/25 a.C., due lottatori in azione / ETEEΔIIΥΣ un atleta in atto di lanciare la fionda. Davanti una trischele, Zecca di Aspendos, ARGENTO, BB, (SNG Dan. 217) / monete greche antiche d'argento (moneta greca antica)
    ASPENDOS, STATERE, Emissione: 380/75-330/25 a.C., Zecca di Aspendos, Rif. bibl. SNG Dan., 217; Metallo: AR, gr. 11,05, (MG148326), Diam.: mm. 21,29, BB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    450,00 €
  13. Paeonia, PATRAOS, TETRADRAMMA, 340-315 a.C., testa laureata di Apollo / ΠATPAOY cavaliere elmato trafigge un nemico a terra. Dietro un cantharos, Zecca di Patraos, ARGENTO, mBB, (BMC 5, 8) / monete greche antiche d'argento (moneta greca antica)
    PATRAOS, TETRADRAMMA, Emissione: 340-315 a.C., Zecca di Patraos, Rif. bibl. B.M.C., 5, 8; Metallo: AR, gr. 12,75, (MG148316), Diam.: mm. 24,64, mBB

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    550,00 €
  14. Aeolis, MYRINA, TETRADRAMMA, 160-143 a.C., testa laureata di Apollo / MΥΡINAIΩN Apollo Grynios con phiale e ramo di alloro, Zecca di Myrina, ARGENTO, SPL, (Sacks 18) / monete greche antiche classiche d'argento (moneta greca antica classica - Grecia)
    MYRINA, TETRADRAMMA, Emissione: 160-143 a.C., Zecca di Myrina, Rif. bibl. Sacks, 18; SNG Dan., 221; Metallo: AR, gr. 16,46, (MG148977), Diam.: mm. 34,05, SPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    1.300,00 €
  15. Eolia, KYME, TETRADRAMMA, 165-140 a.C., testa dell'amazzone Kyme con la tenia / KYMAIΩN cavallo rampante e tazza con un manico sotto la zampa anteriore sollevata; in esergo: MHTPOΦANHΣ, Zecca di Kyme, Magistrato: Metrophanes, ARGENTO, mSPL, (SNG Dan. 104)
    KYME, TETRADRAMMA, Emissione: 165-140 a.C., Zecca di Kyme, Magistrato: Metrophanes, Rif. bibl. SNG Dan., 104; Metallo: AR, gr. 16,72, (MG148987), Diam.: mm. 31,93, mSPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    1.800,00 €
  16. Ionia, MAGNESIA AD MEANDRUM, TETRADRAMMA, *dopo il 190 a.C., busto di Artemide diademato e drappeggiato con arco e faretra / Apollo in piedi su disegno a meandro, Zecca di Magnesia al Meandro, ARGENTO, SPL, (SNG Berry 1068) monete greche antiche d'argento
    MAGNESIA AD MEANDRUM, TETRADRAMMA, Emissione: *dopo il 190 a.C., Zecca di Magnesia ad Meandrum, Rif. bibl. SNG Berry, 1068; Metallo: AR, gr. 13,76, (MG148989), Diam.: mm. 30,01, SPL

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro; ex Asta del Titano 4 n. 73. Scopri di più
    1.790,00 €
  17. Attica, ATENE, TETRADRAMMA, Stile arcaico, 525-510 a.C., testa galeata di Atena / ΑΘΕ civetta, Zecca di Atene, ARGENTO, MB, (RRR), (Svoronos pl. IV 31-33) / monete greche antiche classiche d'argento (moneta greca antica - civette ateniesi - Grecia)
    ATENE, TETRADRAMMA, Stile arcaico, Emissione: 525-510 a.C., Zecca di Atene, Rif. bibl. Svoronos pl. IV, 31-33; Seltman 215-b; Metallo: AR, gr. 16,10, (MG148338), Diam.: mm. 22,87, MB, (RRR)

    Ex collezione di un gentiluomo ciociaro. Scopri di più
    2.600,00 €
  18. Troas, BIRYTIS, BRONZO, IV-III sec. a.C., testa di Kabeiros con pileus e sopra due stelle / B-I P-Y clava in corona, Zecca di Birytis, mBB, (SNG Dan. 247) / monete greche antiche (moneta greca antica da collezione - Magna Grecia)
    BIRYTIS, IV-III sec. a.C., BRONZO, Emissione: IV-III sec. a.C., Zecca di Birytis, Rif. bibl. SNG Dan., 247; B.M.C., 1; SNG Von Aulock, 1502; Metallo: AE, gr. 5,60, (MG146518), Diam.: mm. 18,05, mBB

    Ex Aphrodite 3 n. 74. Scopri di più
    90,00 €
  19. Parthia, VOLOGESE III, TETRADRAMMA, 105-147 d.C., Vologases III seduto sul trono riceve il diadema da Tyche che regge lo scettro, Zecca di Seleucia, ARGENTO, qSPL, (Sellwood 79.4) / monete greche partiche antiche d'argento (moneta greca partica antica)
    VOLOGESE III, 105-147 d.C., TETRADRAMMA, Emissione: 105-147 d.C., Zecca di Seleucia sul Tigri, Rif. bibl. Sellwood, 79.4; Metallo: AR, gr. 11,23, (MG29164), Diam.: mm. 28,00, qSPL Scopri di più
    290,00 €
  20. Ponto, AMISOS, BRONZO, II-I sec. a.C., egida con Gorgone / ΑΜΙΣΟΥ Nike con corona e ramo di palma, Zecca di Amisos, BB, (BMC 77) / monete greche antiche (moneta greca antica)
    AMISOS, II-I sec. a.C., BRONZO, Emissione: II-I sec. a.C., Zecca di Amisos, Rif. bibl. B.M.C., 77; Metallo: AE, gr. 7,21, (MG19921), Diam.: mm. 20,88, BB Scopri di più
    70,00 €
  21. Siria, Regno dei Seleucidi, FILIPPO I, Philadelphus, TETRADRAMMA, 92-83 a.C., Testa diademata di Filippo I / ΒΑΣΙΛΕΣ / ΦΙΛΙΠΠΟΥ / ΕΠΙΦΑΝΟΥΣ / ΦΙΛΑΔΕΛΦΟΥ Zeus seduto in trono con Nike e scettro, Zecca di Antiochia sull'Oronte, SPL, (BMC 4, 1 ss. var.)
    FILIPPO I, Philadelphus, 92-83 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 92-83 a.C., Zecca di Antiochia sull'Oronte, Rif. bibl. B.M.C., 4, 1 ss. var.; SNG Dan., 425 ss. var.; Metallo: AR, gr. 15,19, (MG19832), Diam.: mm. 26,90, SPL Scopri di più
    650,00 €
  22. Paflagonia, AMASTRIS, BRONZO, 120-63 a.C., egida con Gorgone al centro / AMAΣΤΡEΩN Nike con ramo di palma, zecca di Amastris, BB, (BMC 13, 9) / monete greche classiche antiche (moneta greca classica antica da collezione)
    AMASTRIS, BRONZO, Emissione: 120-63 a.C., Zecca di Amastris (Paflagonia), Rif. bibl. B.M.C., 13, 9; Metallo: AE, gr. 7,78, (MG19937), Diam.: mm. 21,03, BB Scopri di più
    85,00 €
  23. Regno di Licia, PERIKLE, BRONZO, 380-362 a.C., testa cornuta di Pan / P PEKA (Pericle in caratteri lici) triskeles, zecca licia, mBB, (R), (Sear 5243) / monete greche antiche rare (moneta greca antica rara da collezione)
    PERIKLE, 380-362 a.C., BRONZO, Emissione: 380-362 a.C., Zecca licia, Rif. bibl. Sear, 5243; B.M.C., 19,158; Metallo: AE, gr. 1,70, (MG19890), Diam.: mm. 12,87, mBB, (R)

    Ex Claudia 2008, n. 176. Scopri di più
    200,00 €
  24. SOLD OUT
    Siria, Regno dei Seleucidi, DIODOTO TRIFONE, BRONZO, 142-139 a.C., ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΤΡΥΦΩΝΟΣ ΑΥΤΟΚΡΑΤΟΡΟΣ elmo macedone, zecca di Ascalon, BB, (BMC 13, 5) / Seleucid Empire Diodotus Tryphon BRONZE ancient Greek coins (monete greche antiche - moneta greca antica)
    DIODOTO TRIFONE, 142-139 a.C., BRONZO, Emissione: 142-139 a.C., Zecca di Ascalon, Rif. bibl. Sear, manca; B.M.C., 13, 5; Metallo: AE, gr. 5,15, (MG64988), Diam.: mm. 18,07, BB Scopri di più
    100,00 €
  25. Tracia, ODESSOS, BRONZO, dopo il 200 a.C., Zeus / cavaliere a cavallo OΔHΣITΩN, zecca di Odessos, mBB, (Sear 1679) / Thrace BRONZE ancient Greek coins (monete greche antiche di bronzo - moneta greca antica da collezione - Grecia)
    ODESSOS, BRONZO, Emissione: dopo il 200 a.C., Zecca di Odessos, Rif. bibl. Sear, 1679; B.M.C., -; Metallo: AE, gr. 6,15, (MG20134), mBB Scopri di più
    90,00 €
  26. Siria, Regno dei Seleucidi, ALESSANDRO I Bala, AE 19, 152-144 a.C., BAΣIΛEΩΣ AΛEΞANΔΡOY Nike, zecca di Sidone, mBB, (Sear 7040) / Seleucid Empire Alexander I Balas BRONZE ancient Greek coins (monete greche antiche di bronzo - moneta greca antica - Grecia)
    ALESSANDRO I, Bala, 152-144 a.C., AE 19, Emissione: 152-144 a.C., Zecca di Sidone, Rif. bibl. B.M.C., 4,51-52; Sear, 7040; Metallo: AE, gr. 6,55, (MG20063), Diam.: mm. 19,06, mBB Scopri di più
    80,00 €
  27. Regno di Commagene, ANTIOCO IV, BRONZO, 38-72 d.C., Scarabeo, zecca di Asia Minore, mBB, (R), (RPC 3854) / Asia Minor Antiochus IV BRONZE Scarabaeus ancient Greek coins (monete greche antiche rare - moneta greca antica rara da collezione)
    ANTIOCO IV, 38-72 d.C., BRONZO, Emissione: 38-72 d.C., Zecca di Asia Minore, Rif. bibl. R.P.C., 3854; Metallo: AE, gr. 14,58, (MG64961), Diam.: mm. 29,33, mBB, (R) Scopri di più
    390,00 €
  28. Lidia, HYPAEPA, BRONZO, I-II secolo d.C., Herakles / Clava e intorno Y#P#AI#P#HN#O#, zecca di Hypaepa, mBB, (RRR), (BMC 7) / Lydia Hypaipa BRONZE ancient Greek coins (monete greche antiche rare - moneta greca rara da collezione - antica Grecia) Lydien
    HYPAEPA, BRONZO, Emissione: I-II secolo d.C., Zecca di Hypaepa, Rif. bibl. B.M.C., 7; Metallo: AE, gr. 3,11, (MG86287), Diam.: mm. 18,22, mBB, (RRR) Scopri di più
    150,00 €
  29. Beozia, TEBE, STATERE SUBERATO, 378-338 a.C., Scudo beotico / Anfora, mBB, (BMC 183) / Thebes Plated Stater Boeotian shield ancient Greek coins (monete greche) Theben Subaeratus Stater - Fourrée Statère - Tebas Estátero
    TEBE, STATERE SUBERATO, Emissione: 378-338 a.C., Zecca di Tebe, Rif. bibl. B.M.C., 183; Metallo: AR, gr. 12,12, (MG89009), Diam.: mm. 21,82, mBB Ex Numismatica Ars Classica. Scopri di più
    790,00 €
  30. Ionia, ERETRIA, DRAMMA 387-300 a.C.
    ERETRIA, DRAMMA, Emissione: 387-300 a.C., Zecca di Eretria, Rif. bibl. B.M.C., 47; Metallo: AR, gr. 3,62, (MG127378), Diam.: mm. 15,81, BB Scopri di più
    290,00 €
  31. Epiro, CORCYRA, BRONZO, 229-48 a.C.
    CORCYRA, BRONZO, Emissione: 229-48 a.C., Zecca di Corcyra, Rif. bibl. SNG Dan., -; Weber coll., -; B.M.C., 521; Metallo: AE, gr. 3,37, (MG125079), Diam.: mm. 17,30, mBB, Scopri di più
    90,00 €
  32. Regno Seleucide, ANTIOCO VII, Euergetes, TETRADRAMMA, 133-132 a.C., aquila, Tyros, (Sear 7094)
    ANTIOCO VII, Euergetes, 138-129 a.C., TETRADRAMMA, Emissione: 133-132 a.C., Zecca di Tyros, Rif. bibl. Sear, 7094; Metallo: AR, gr. 13,89, (MG123448), Diam.: mm. 31,08, SPL Scopri di più
    990,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

32 elementi

32 elementi

per pagina