Coniazioni della famiglia di Caro

La nostra selezione di monete di Caro, monete di Carino, monete di Numeriano, monete di Nigriniano e monete di Magnia Urbica
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

12 elementi

12 elementi

per pagina
  1. CARINO, ANTONINIANO, 283-285 d.C., FIDES MILTVM / KAE la Fides tiene due insegne, Zecca di Roma, BRONZO, qSPL, (RIC 253) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    CARINO, 283-285 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-285 d.C., Zecca di Roma, Rif. bibl. R.I.C., 253; Cohen, 28; Metallo: AE, gr. 3,41, (MR147811), Diam.: mm. 22,76, qSPL Scopri di più
    130,00 €
  2. NUMERIANO, ANTONINIANO, 283-284 d.C., MARS VICTOR / C Marte galeato con lancia e trofeo sulla spalla, Zecca di Lugdunum, BRONZO, SPL, (RIC 386) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    NUMERIANO, 283-284 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-284 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 386; Cohen, 24; Metallo: AE, gr. 3,95, (MR24662), Diam.: mm. 22,31, SPL Scopri di più
    200,00 €
  3. CARINO, ANTONINIANO, 283-285 d.C., SAECVLI FELICITAS / D l'imperatore in abiti militari con lancia e globo, Zecca di Lugdunum, BRONZO, SPL, (RIC 214) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    CARINO, 283-285 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-285 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 214; Cohen, 120; Metallo: AE, gr. 3,71, (MR24670), Diam.: mm. 21,72, SPL Scopri di più
    130,00 €
  4. CARINO, ANTONINIANO, 283-285 d.C., SAECVLI FELICITAS / D l'imperatore in abiti militari con lancia e globo, Zecca di Lugdunum, BRONZO, qSPL, (RIC 214) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    CARINO, 283-285 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-285 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 214; Cohen, 120; Metallo: AE, gr. 3,90, (MR24615), Diam.: mm. 22,11, qSPL Scopri di più
    100,00 €
  5. CARINO, ANTONINIANO, 283-285 d.C., AEQVITAS AVGG / A l'Aequitas con bilancia e cornucopia, Zecca di Lugdunum, BRONZO, SPL, (RIC 212) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    CARINO, 283-285 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-285 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 212; Cohen, 8; Metallo: AE, gr. 4,42, (MR69134), Diam.: mm. 22,88, SPL Scopri di più
    150,00 €
  6. NUMERIANO, ANTONINIANO, 283-284 d.C., PAX AVGG / A la Pax con ramoscello e lungo scettro, Zecca di Lugdunum, ARGENTO, SPL, (RIC 393 var.) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    NUMERIANO, 283-284 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-284 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 393 var.; Cohen, 50; Metallo: AR, gr. 3,82, (MR24656), Diam.: mm. 22,98, SPL Scopri di più
    120,00 €
  7. CARINO, ANTONINIANO, 283-285 d.C., SAECVLI FELICITAS / D l'imperatore in abiti militari con lancia e globo, Zecca di Lugdunum, ARGENTO, SPL, (RIC 214) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    CARINO, 283-285 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-285 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 214; Cohen, 120; Metallo: AR, gr. 4,11, (MR24619), Diam.: mm. 21,22, SPL Scopri di più
    240,00 €
  8. CARINO, DRACMA, 283-285 d.C., Α Κ Μ Α ΚΑΡΙΝΟC CЄΒ busto laureato e corazzato / Elpis tiene un fiore e solleva il chitone; nel campo: L B (data), Zecca di Alessandria (Egitto), BRONZO, SPL, (Dattari 5584) / monete romane provinciali (Impero Romano)
    CARINO, 283-285 d.C., DRACMA, Emissione: 283-285 d.C., Zecca di Alessandria (Egitto), Rif. bibl. Datt., 5584; Metallo: AE, gr. 6,71, (MR78497), Diam.: mm. 19,41, SPL Scopri di più
    120,00 €
  9. NUMERIANO, ANTONINIANO, 283-284 d.C., MARS VICTOR / C Marte con lancia e trofeo, Zecca di Lugdunum, ARGENTO, mBB, (RIC 388 var.) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    NUMERIANO, 283-284 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-284 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 388 var.; Cohen, 21; Metallo: AR, gr. 2,95, (MR52644), Diam.: mm. 22,23, mBB Scopri di più
    100,00 €
  10. CARINO, ANTONINIANO, 283-285 d.C., AEQVITAS AVGG / A l'Aequitas con bilancia e cornucopia, Zecca di Lugdunum, ARGENTO, SPL, (RIC 212) / monete romane imperiali antiche d'argento (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    CARINO, 283-285 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-285 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 212; Cohen, 8; Metallo: AR, gr. 3,87, (MR24640), Diam.: mm. 24,72, SPL Scopri di più
    180,00 €
  11. MAGNIA URBICA, ANTONINIANO, 283-285 d.C., VENVS VICTRIX / K A crescente S Venere con elmo e scettro; ai piedi uno scudo, Zecca di Cizico, ARGENTO, BB, (RR), (RIC 343) / monete romane imperiali antiche rare d'argento (moneta romana rara - Impero Romano)
    MAGNIA URBICA, Moglie di Carino, 283-285 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-285 d.C., Zecca di Cizico, Rif. bibl. R.I.C., 343; Cohen, 17/Fr. 10; Metallo: AR, gr. 2,47, (MR24838), Diam.: mm. 23,23, BB, (RR) Scopri di più
    220,00 €
  12. NUMERIANO, ANTONINIANO, 283-284 d.C., PAX AVGG / B, zecca di Lugdunum, BRONZO, SPL, (RIC 394) / monete romane imperiali antiche (moneta romana imperiale antica - Impero Romano)
    NUMERIANO, 283-284 d.C., ANTONINIANO, Emissione: 283-284 d.C., Zecca di Lugdunum, Rif. bibl. R.I.C., 394; Cohen, 43; Metallo: AE, gr. 3,55, (MR140936), Diam.: mm. 22,08, SPL

    Ex Gadoury 2013, n. 188. Scopri di più
    350,00 €
Imposta la direzione decrescente
Mostra come Lista Griglia

12 elementi

12 elementi

per pagina