Stato Pontificio, PIO V, Ghislieri, 1566-1572, MEDAGLIA, Battaglia navale di Lepanto, Emissione: 1571 ANNO VI, D/ PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI •, busto con camauro e mozzetta a s.; sotto: • F • P •, R/ DEXTERA TVA DOM • _ PERCVSSIT • INIMICVM 1571, veduta della battaglia navale di Lepanto, dal cielo, in alto tra le nubi, il Redentore scaglia folgori verso la flotta turca, mentre su una galera un angelo, che regge una croce e un calice, protegge la flotta cristiana, Opus Giovanni Federico Bonzagni, detto il Parmense, Rif. bibl. Modesti, 614; Metallo: AE dorato, gr. 29,38, (MP144236), Diam.: mm. 38,54, mSPL, (RR)
Contorno: a festoni
Ex Vinchon 08/12/21 n. 441; ex Collezione Devaux
Medaglia originale coniata in bronzo con antica doratura.
La medaglia, datata 1571, celebra la vittoria sulla flotta turca, avvenuta a Lepanto all’imboccatura del golfo di Corinto il 7 ottobre 1571. La flotta della Lega Santa Cristiana al comando di Don Giovanni d’Austria, era composta da navi veneziane, spagnole, del Papa, di Genova, di Firenze e di Malta. Alla lega partecipavano anche il Duca di Savoia e varie altre Signorie Italiane.
Tutte le monete, medaglie e banconote vendute dalla Moruzzi Numismatica di Roma sono garantite autentiche senza limite di tempo e accompagnate dal “Cartellino” con QR code e dal “Certificato fotografico di Autenticità e Provenienza”.