Città del Vaticano, FRANCESCO, Bergoglio, 2 euro commemorativo 2022, Moneta bimetallica da due euro commemorativa del 25° Anniversario della morte di Madre Teresa di Calcutta, D/ Madre Teresa stringe tra le braccia un bimbo indiano, guardandolo con espressione materna, R/ 2 EURO, mappa dell'Unione Europea e le 12 stelle dei paesi fondatori della moneta unica; LL nella parte esterna, nella confezione originale della zecca di Roma, Metallo: CU/NI, gr. 8,50, Diam.: mm 25,75, FDC
Nel 1997, all’ età di 87 anni, terminava l’esistenza terrena di Madre Teresa di Calcutta. La Zecca dello Stato Vaticano dedica a lei e al suo operato la moneta da 2 euro, nella doppia versione fior di conio e fondo specchio. L'artista Orietta Rossi ha riprodotto, sul rovescio della moneta, Madre Teresa mentre stringe tra le braccia un bimbo indiano, guardandolo con espressione materna. Questa dolcissima immagine è l’emblema di tutto l’amore, l’impegno e la dedizione che Madre Teresa ha offerto per alleviare le sofferenze dei “più poveri dei poveri”. Nata nel 1910 a Skopje, attuale Macedonia del Nord, fu cresciuta secondo i precetti della religione cattolica. Si interessò fin da giovanissima alle molteplici attività dei missionari in India e, dopo aver preso i voti, dedicò tutta la sua esistenza a soccorrere e a proteggere i più bisognosi. La Congregazione delle “Missionarie della Carità”, da lei fondata, fu riconosciuta da papa Pio XII nel 1950; da allora è presente in numerosi paesi d’Europa, Africa, Asia ed Oceania.
SCHEDE TECNICA
Valore nominale: 2 Euro
Diametro: 25,75 mm
Peso legale: 8,50 g
Scultore: Orietta Rossi
Incisore: Silvia Petrassi
Tiratura: 68.000 astucci
Coniazione: IPZS (Italia)
Tutte le monete, medaglie e banconote vendute dalla Moruzzi Numismatica di Roma sono garantite autentiche senza limite di tempo e accompagnate dal “Cartellino” con QR code e dal “Certificato fotografico di Autenticità e Provenienza”.
* la foto di questo oggetto è generica ed indicativa dell’esemplare in vendita.
Escribir Su propia reseña