Stato Pontificio, URBANO VIII, Barberini, 1623-1644, MEDAGLIA, Costruzione della villa di Castel Gandolfo, Emissione: 1639 A XVI, D/ VRBANVS • VIII • PON • MAX • A • XVI, busto a d., a capo scoperto, con piviale; sotto: GASP • MOL • MDCXXXVIIII •, R/ SVBVRBANO RECESSV COSTRVCTO, veduta di Castel Gandolfo, con sulla sommità la villa pontificia e sulla d. due anse del lago di Albano; in esergo: ROMAE, Opus Gaspare Mola, Rif. bibl. Miselli, 313; Lincoln, 1045; Metallo: AE, gr. 28,38, (MP157041), Diam.: mm. 41,47, FDC, (NC)
Contorno: perlinato
Urbano VIII, a differenza dei suoi predecessori, decise di costruire una villa pontificia in un luogo salubre per soggiornarvi durante i periodi estivi, ma dalla quale si potesse governare come se si fosse in città. Egli scelse Castel Gandolfo sulle sponde del lago d'Albano.
Riconio del Mazio.
Tutte le monete, medaglie e banconote vendute dalla Moruzzi Numismatica di Roma sono garantite autentiche senza limite di tempo e accompagnate dal “Cartellino” con QR code e dal “Certificato fotografico di Autenticità e Provenienza”.