Stato Pontificio, INNOCENZO XI, Odescalchi, 1676-1689, PROVA DI MEDAGLIA IN PIOMBO, La Chiesa romana, Emissione: 1680 A IIII, D/ INNOCEN • XI • PONT • M • A • IIII (punti celtici), busto con camauro, mozzetta e stola a d.; sotto: • HAMERANVS • F, R/ IN • SAECVLVM STABIT, la figura allegorica della Fede in piedi con croce e calice volta a s., dietro veduta di Roma con la Basilica di San Pietro e Ponte Milvio; sotto sulla pietra a s.: 1680, Opus Giovanni Hamerani, Rif. bibl. cfr. Bart., E680; Metallo: PI, gr. 15,66, (MP138116), Diam.: mm. 33,44, SPL, (RRR)
Medaglia annuale coniata, emessa il 29/06/1680, per la dichiarazione di supremazia della Chiesa Romana. L'allegoria della Fede, rappresentata sul rovescio, intende ribadire la supremazia della Chiesa romana, in quel periodo minacciata dal sovrano Luigi XIV (il Re Sole), che mirava a svincolare la Chiesa di Francia dal potere temporale di Roma.