Stato Pontificio, GREGORIO XVI, Cappellari, 1831-1846, MEDAGLIA STRAORDINARIA IN BRONZO, Incoronazione della Madonna di Lampedusa in Castellano (Liguria), Emissione: 1845, D/ MARIA DOMINA NOSTRA A LAMPEDUSA IN ORA LIGVR ✠, busto della Madonna coronata, paludata e velata col Bambino coronato in piedi a d. e Santa Caterina d'Alessandria a s.; in esergo: FERDINANDO A SAB • R • P • DVC • IAN • / IOANNES ARNALDI DEDIC •; in basso, circolarmente: NIC • CERBARA F • ROM •, R/ AN • XV • SAC • PRINC • GREGORI XVI, nel campo: AVREA CORONA / DECRETO COLLEGII / CAN • BASIL • VATIC • / PER IOANNEM B • ARNALDI / ANTISTITTEM VRB • / D • AN • M • DCCC • XXXXV •; sotto: steli di giglio e rosa decussati, Opus Nicola Cerbara, Rif. bibl. Patrignani, 99; Boccia, 198; Metallo: AE, gr. 43,28, (MP54358), Diam.: mm. 43,48, qFDC, (R)
La medaglia commemora l’incoronazione con corona d’oro della Beata Vergine di Lampedusa, venerata a Castellano, in Liguria, su intervento di Monsignor Giovan Battista Amaldi Vescovo di Spoleto, nato a Castellano, e per concessione di Gregorio XVI.