Stato Pontificio, GREGORIO XVI, Cappellari, 1831-1846, MEDAGLIA, Tutela dei monumenti antichi, Emissione: 1835 A V, D/ GREGORIVS • XVI • PONT • MAX • A • V •, busto con berretto e stola a s.; sotto: GIROMETTI • F •, R/ veduta del tempio di Antonino Pio e Faustina Maggiore; in esergo, su due righe: MONVM • VET • SERVATA / MDCCCXXXV; sotto: G.G., Opus Giuseppe Girometti, Rif. bibl. Bart., E835; Metallo: AR, gr. 32,86, (MP155284), Diam.: mm. 43,42, qFDC, (R)
Contorno: a cornice
Questa medaglia si riferisce alla destinazione di alcuni monumenti della romanità all'uso della religione cattolica. Il tempio di Antonino e Faustina fu trasformato nell'XI sec. in chiesa, che venne dedicata a San Lorenzo martire e detta "in Miranda" per le meravigliose vestigia conservate.
Tutte le monete, medaglie e banconote vendute dalla Moruzzi Numismatica di Roma sono garantite autentiche senza limite di tempo e accompagnate dal “Cartellino” con QR code e dal “Certificato fotografico di Autenticità e Provenienza”.