Regno di Sardegna, CARLO EMANUELE III, 1730-1773, MEDAGLIA, Nozze M.L. Giuseppina e Stanislao, Emissione: 1771, D/ CAROLVS • EM • REX • SARDINIAE, busto a d. con ampio bavero e collare della SS. Annunziata, R/ LVDOVICI • STAN • PROV • COM • ET • IOSEPHAE • SAB • DVCIS • FILIAE, busti affrontati di Ludovico Stanislao di Provenza e Maria Luisa Giuseppina su rami di alloro con giglio di Francia e nodo di Savoia; in esergo: LAETVM • FAVSTVMQVE / CONNVBIVM / MDCCLXXI, Opus Lorenzo Lavy, Rif. bibl. UdS, I-III-XXXV-29; Litta, 75var.; Metallo: AE, gr. 50,61, (MY146777), Diam.: mm. 48,88, SPL, (R)
Contorno: a cornice.
Medaglia coniata, emessa il 1771, per ricordare le nozze di Maria Giuseppina Luisa di Savoia (1773-1810) con Luigi Stanislao di Borbone (Louis Stanislas Xavier de France), conte di Provenza e fratello del delfino di Francia (che salí al trono di Francia, dopo la restaurazione, nel 1814 col nome di Luigi XVIII di Borbone). Maria Giuseppina Luisa di Savoia fu quindi principessa del regno di Sardegna per nascita, contessa di Provenza, principessa di Francia e Regina titolare di Francia e di Navarra, carica questa che non riusci a ricoprire, poichè morí in esilio nel 1810.
Tutte le monete, medaglie e banconote vendute dalla Moruzzi Numismatica di Roma sono garantite autentiche senza limite di tempo e accompagnate dal “Cartellino” con QR code e dal “Certificato fotografico di Autenticità e Provenienza”.